DST - Double Six Trilogy

Le fiction ed i racconti della community!

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Haytham » 28/08/2014, 18:03

Tutto ha senso ora.
:D che bello!
Di nuovo Star sana! Lo scontro tra Greyhorn ed il fratello!
Sbaglio o Zantheon ha detto qualcosa del tipo: "Non posso diventare un Dio se non riesco a superare Dio stesso" ? Se così fosse una parte del suo piano sarebbe stata svelata.
Ha Mist sono comparsi due cerchietti... figo ed inaspettato.

Mi ha sorpreso un po' il fatto che Zantheon non abbia fatto nulla per cercare di salvare l'amico, non poteva sapere che sarebbe arrivato Greyhorn.

Un'altra domanda, quante vie ha appreso Zantheon e quanti cerchietti ha? ò.o
tolto
Avatar utente
Haytham
Manticora
Manticora
 
Status: Offline
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/02/2014, 22:27
Località: Usa?????????
Pony preferito: Umagon
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 28/08/2014, 18:11

Haytham ha scritto:Tutto ha senso ora.
:D che bello!
Di nuovo Star sana! Lo scontro tra Greyhorn ed il fratello!
Sbaglio o Zantheon ha detto qualcosa del tipo: "Non posso diventare un Dio se non riesco a superare Dio stesso" ? Se così fosse una parte del suo piano sarebbe stata svelata.
Ha Mist sono comparsi due cerchietti... figo ed inaspettato.

Mi ha sorpreso un po' il fatto che Zantheon non abbia fatto nulla per cercare di salvare l'amico, non poteva sapere che sarebbe arrivato Greyhorn.

Un'altra domanda, quante vie ha appreso Zantheon e quanti cerchietti ha? ò.o

Dunque.
Zantheon in realtà poteva aver intuito l'arrivo di Greyhorn.
Poi lui ha quattro vie, quindi otto cerchietti, anche se le vie conosciute sembravano essere tre.
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Erzette17 » 28/08/2014, 18:15

edit: messaggio eliminato
Ultima modifica di Erzette17 il 22/06/2023, 0:42, modificato 1 volta in totale.
Erzette17
Changeling
Changeling
 
Status: Offline
Messaggi: 596
Iscritto il: 26/05/2013, 13:25
Pony preferito: Chissà
Sesso: Femmina

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda FedeBrony93 » 28/08/2014, 19:21

Riprendo da dove avevo interrotto, và :sisi:
IT'S REACT TIME %)
Uhm... Sto leggendo abbastanza in fretta... Sono arrivato al punto in cui la previsione di Nilbog si avvera... Molto toccante, finora...

"'Dimmi dove si trova la pazzia che ti... che vi attanaglia. Per... per favore...' La pegaso lasciò l'abbraccio. 'E' dentro casa.' e indicò la porta. Mist la guardò. 'Ok...'" And now, are sour dicks...

"Ma alla fine era una bugia bianca. Erano entrambe bugie bianche." ... ò.o Ma che ca**o significa? ò.o

Ok... Ho parlato con San Stargazer che mi ha spiegato cosa cavolo è una bugia bianca... Sai, non sono proprio convinto che non dire a tua moglie che vuoi fare un ecatombe sia una bugia bianca... Anzi... A me pare proprio una bugia bella e buona...

"'Perdonarti? Perdonarti per cosa? Sei tu che devi chiedere scusa a me! E anche se lo facessi... riusciresti a vivere con tua moglie sapendo che una parte di lei ti malsopporta?'" PerdonarCi...

"Quando la Star lucida gli fu vicino, lui la colpì con lo zoccolo. Un colpo fortissimo, che le fece addirittura partire qualche dente."
Tipo così XD (ovviamente intendo l'ultimo colpo)

"'Tutto bene Star?' le chiese, amorevolmente. 'Si... sono... solo un po' confusa e...' lo guardò negli occhi. 'Che cos'è successo ai tuoi occhi?' 'Come?' 'Hai... hai due cerchietti bianchi...'"
SUPERAMENTO DEI LIMITI DEL CORPO!!! E' ovvio!!! Il dolore non sarebbe mai potuto essere sopportato da un pony normale... Ma lui è sopravvissuto, superando i limiti!!! :D

"Aveva superato i Limiti del Corpo. E non se n'era nemmeno accorto." ... Vai Mist... Riprenditi DST!!!

"Le raccontò tutto." Assai improbabile... Ci sono tipo due figli di Dio che combattono lì vicino... O sposti Star, o vai a dare una mano a qualcuno... Restare fermo a raccontare non è la cosa migliore...

"'Mist. Io ti seguirò ovunque tu vada. Non ti lascerò mai solo... non ora che ti ho ritrovato.'" Ora che ha l'ala riparata PRETENDO di vederla in azione sul serio :sisi:

"'Mi sei mancata tanto Star...' ripeté di nuovo '...andiamo. Risolviamo insieme questo problema.' La pegaso lo abbracciò. 'Insieme...' ripeté anche lei." E dai cazzo!!! Così si fa!!! DIAMOCI DENTRO *carica il fucile ed esce alla Rambo sparando all'impazzata* CARICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

;)
Avatar utente
FedeBrony93
Uomo Lista
Uomo Lista
 
Status: Offline
Messaggi: 2229
Iscritto il: 21/06/2013, 14:45
Località: Roma
Pony preferito: Pinkie Pie
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda fengrin » 29/08/2014, 0:42

Walawalabingbang.
*tap tap*
"Sì? Ohi, Mist, che"-SPETEPEMMMM!
"Prendi questo, Zanth Dragon coso!"

Questo era Mist che superava Zantheon nella mia classifica diventando terzo :sisi:
Ho un paio di domande tecniche:
Non comprendo la scena finale delle anime... Eeera confuso.
Non ho capito niente del discorso con le due Star, pazza e lucida.
Non ho capito chi colpisce, chi gli urla contro e chi piange delle 2.
Sembravano invertite in certi punti, non ho capito :/

Pooooi...
EEEEEMMMMISTCOICERCHI!
Immagine
Mi sento come se stessi leggendo la prima saga, è molto surreale leggere di Star, molto.
Ho totalmente recuperato l'interesse per la fic (era scemato nell'UnWorld, risalito quando sono tornati dall'UnWorld, risceso quando è comparso Veritas, risalito quando è tornato Greyhorn e tornato ai massimi ora), ne sono contento molto :asd:
E sono eccitato come mai in tutta la saga per il prossimo capitolo, anzi, solo quando è comparso Discord.
Nella prima saga, presente? Ecco, lì ho provato hype maggiore, ora ci siamo quasi.
E bon, ho letto 'sto capitolo in 4 parti quindi questo è un quarto di ciò che era il mio commento, le altre parti sono sparpagliate. E non so dove.
Cià.
Avatar utente
fengrin
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 3926
Iscritto il: 15/12/2012, 19:34
Località: Dappertutto e in nessun posto (anche nei tuoi calzini)
Pony preferito: Autumn Blaze
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 31/08/2014, 15:14

@tutti:
Vi ringrazio infinitamente per la pazienza, ho pensato che per farmi perdonare dallo scherzo avrei dovuto fare qualcosa di GROSSO, quindi... cosa c'è di più grosso che far finalmente ritornare in scena Shooting Star?
Ebbene sì, la pegaso è tornata, al pieno delle proprie forze (e resterà a lungo, vi garantisco che nella seconda saga non le accadrà niente ;) )
Mist ha raggiunto sì i cerchietti, ma vi garantisco che non è stato solo merito della volontà di sopravvivere.

P.S.: Mi dispiace che Veritas, nonostante alla fine voglia solo salvare il mondo, non sia piaciuto :/ .



E già che ci sono vi lascio una sorpresina....
Molti si sono lamentati della complessità di DST e della quantità infinita di dettagli (e hanno ragione, purtroppo).
Quindi... Cosa potevo fare per voi?
Ma ovviamente questo:

DST - Until Now: Leggi|| Un riassunto dei dettagli più importanti, da leggere dopo il cap. 2.29

;) Vi voglio bene per tutto il supporto <3 .
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda dannyita92 » 31/08/2014, 21:05

E.O.W. ha scritto:Ebbene.... eccolo qui.
Il (vero) capitolo 2.29 ;)

Ch.2/29 - Stella # Ospedale: Leggi || Art || Music (pag.13)


Stavolta è quello vero, niente trollate ;)
Mi perdonerete? :Rainbowsadanim:


E vi ricordo che vi consiglio di ridare un'occhiata al capitolo 1x9.5 ^_^


Io... io...


Mi hai fatto tornare sana di mente Star! Grazie!
Per quanto mi riguarda è uno dei capitoli migliori.
Ho atteso questo momento per almeno quattrocento pagine

Anche io cavoli. Inutile dire che se a Shooting accadrà altro ti troverò e ti farò soffrire :asd:

Veritas rimane nella lista nera, dopo quello che ha fatto ad Aj e a Appleboom non ci sono più scuse e motivazioni. Attenderò pazientemente la sua testa :sisi:
Avatar utente
dannyita92
Changeling
Changeling
 
Status: Offline
Messaggi: 531
Iscritto il: 21/03/2013, 23:28
Località: Rovigo, Veneto
Pony preferito: Applejack, Luna
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda mlegasy » 02/09/2014, 16:20

E con questa Run sono riuscito a terminare il Flashback (o forse dovrei dire “i Flashback”) 9/9.5/10

Non sono sicuro che, per questi capitoli, analizzare tutto passo per passo sia la scelta migliore, penso, invece, che sia più sensato tirare una somma generale. Più che un mero susseguirsi di vicende, in questa fase del racconto ci siamo scontrati con concetti apparentemente fini a se stessi ma che delinea maggiormente quelle che sono le sfumature dei tuoi personaggi. :)

C’è una buona alternanza di eventi profondi ma sviluppati in maniera semplice ed efficacie. Il discorso con Windmill su cosa significasse essere padre e l’infanzia di Star sono probabilmente i due eventi che più mi hanno lasciato soddisfatto.

Il vicino di casa si è dimostrato, dall’inizio alla fine, una personalità comune ma, al contempo, unica nel suo genere. Ho apprezzato molto i suoi modi di fare e, ancora di più, la fermezza nei suoi ideali; l’idea di farlo perire scommetto che avrà fatto storcere il naso a molta gente.

Nei tre capitoli avviene “molto” ma in realtà non ci sono aggiornamenti così pesanti se non alcune particolari situazioni. Il ritrovamento di Blind Hope è avvenuto nel modo più semplice e realistico possibile, eppure il puledrino non mi convince pienamente come nella sua prima apparizione. Molto bella invece la reazione di Star e Mist alla possibile adozione, realistica e in grado di strappare qualche sorriso. :D

Il rapporto tra tutti i puledrini è stato ben reso ed è stato sicuramente l’evento che mi ha fatto apprezzare anche Hope in questi capitoli, non so dirti precisamente il motivo ma forse l’ho trovato un po’ troppo distaccato dal tutto. La fuga, il pericolo, una nuova famiglia, sembra accettare tutto con fin troppa calma e compostezza. :/

Intrigante anche l’idea del Flashback nel Flashback. Nonostante il capitolo sia stato inserito solo successivamente è una bellissima finestra sulla crescita della coppia. L’adolescenza di Star è stata una lettura simpatica e utile per comprendere alcune sfaccettature più delicate del suo carattere. È stato interessante vedere i primi approcci della coppia con il rapporto fisico e nel complesso devo dire di aver gradito molto questa serena parentesi nella narrazione. <3

Il ritorno alla realtà è, però, tremendamente triste. La caduta di Windmill è stata drammatica, non strappalacrime ma sicuramente molto sentita. L’intero villaggio pare chiudersi in se stesso e anche il cielo piange per la scomparsa del pegaso. Ora che ho finito questi capitoli di Flashback posso sicuramente affermare quando la figura di Windmill sia stata quella meglio resa e che più mi è rimasta impressa. La sua dipartita ha avuto un notevole impatto sulla storia e riesce a colpire più della rivelazione del piccolo Hope. :troll:

Sono ancora curioso di vedere la “giustificazione” di Celestia quindi ancora non trarrò somme a riguardo.
Ma ora veniamo ai dati tecnici e alle chicche.

Sono curioso di vedere il fratello di Mist, la figura del meccanico è sempre ricca di sorprese e sono sicuro che avrai realizzato qualcosa di decisamente stravagante.

La scoperta di cosa abbia portato Mist a scrivere il famoso tomo è stata una piacevole scoperta, così come vedere il buon vecchio Elder Scroll come maestro di vita e, ma sì, padre adottivo. :mrgreen:

Si nota sempre di più di come il punto focale della storia sia il concetto della Maledizione. Non è più solo quella dei Greyhorn ma anche Aelementum e quella ideologica delle “sventure che perseguitano” fanno capolino in questi capitoli. 8D

È proprio a causa di una di queste che viene la mia, fino ad ora unica, critica verso tutto quello che ho letto.

Ho giustificato la potenza di Mist mostrata nel capitolo 8, dopotutto si tratta del precedente portatore dell’elemento della Magia, di un’Arcimago con tanta esperienza nel settore delle creature magiche e della magia in generale, eppure il potere che è in grado di mettere in mostra lo fa sembrare un tantino OP. ^^'

Ora, non conosco ancora gli standard di potere del tuo universo ma seguendo i miei canoni la sua figura è già un tantino fuori la scala comune.

L’effetto “spirito cavallo” che mostra contro l’Ursa è pesante ma accettabile, mi viene da considerarla all’aura quindi è una scelta gestibile. Il fatto che avesse conoscenza relativa allo Sguardo, e che potesse usarlo, invece, mi ha fatto un po’ storcere il naso – sarà che mi piaceva più considerarla come capacità unica e personale che come un potere acquisibile – ma anche questo è discretamente gestibile; al contrario della Aelementum che non sono riuscito a digerire a pieno. o.o

Ti dirò, lo sfruttare un caratteristica simile ai Rogia è sempre bello. Un tocco di potere che non guasta a questo punto, visti i presupposti del personaggio, tuttavia non ho gradito la sua classificazione come maledizione. Nell’universo di One Piece si rende palpabile il fatto che sia una cosa “tecnicamente” negativa in quando un frutto del diavolo non permette di nuotare e in un mondo dove nel 99% dei casi vivi a contatto con il mare non è proprio positivissimo. Però qui non ho visto un malus così particolare da giustificarla come maledizione. Avrei apprezzato maggiormente la cosa se fosse stato gestito come semplice potere appreso nel tempo, ma come maledizione mi ha un tantino stordito. ò.o

Comunque, a parte questo, mi è tutto piaciuto davvero molto. 0:)

Tra tutte le tue caratteristiche di scrittura quella che, fino ad ora, ho apprezzato maggiormente è stata la tua resa nelle situazioni normali, sei riuscito a creare una serie di trascorsi, semplici ma interessanti, in grado di catturare l’attenzione del lettore e di farlo avvicinare un passo alla volta ai tuoi protagonisti. <3

Una caratteristica che ho veramente molto apprezzato. Bravo!
:cider:

Il prossimo passo, tornare al presente, ti farò sapere appena riuscirò a leggere il seguito ^^
ImmagineImmagine
Avatar utente
mlegasy
Fruit Bat
Fruit Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 216
Iscritto il: 16/02/2014, 23:06
Pony preferito: Princess Luna
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 05/09/2014, 18:11

mlegasy ha scritto:E con questa Run sono riuscito a terminare il Flashback (o forse dovrei dire “i Flashback”) 9/9.5/10

Non sono sicuro che, per questi capitoli, analizzare tutto passo per passo sia la scelta migliore, penso, invece, che sia più sensato tirare una somma generale. Più che un mero susseguirsi di vicende, in questa fase del racconto ci siamo scontrati con concetti apparentemente fini a se stessi ma che delinea maggiormente quelle che sono le sfumature dei tuoi personaggi. :)

C’è una buona alternanza di eventi profondi ma sviluppati in maniera semplice ed efficacie. Il discorso con Windmill su cosa significasse essere padre e l’infanzia di Star sono probabilmente i due eventi che più mi hanno lasciato soddisfatto.

Il vicino di casa si è dimostrato, dall’inizio alla fine, una personalità comune ma, al contempo, unica nel suo genere. Ho apprezzato molto i suoi modi di fare e, ancora di più, la fermezza nei suoi ideali; l’idea di farlo perire scommetto che avrà fatto storcere il naso a molta gente.

Nei tre capitoli avviene “molto” ma in realtà non ci sono aggiornamenti così pesanti se non alcune particolari situazioni. Il ritrovamento di Blind Hope è avvenuto nel modo più semplice e realistico possibile, eppure il puledrino non mi convince pienamente come nella sua prima apparizione. Molto bella invece la reazione di Star e Mist alla possibile adozione, realistica e in grado di strappare qualche sorriso. :D

Il rapporto tra tutti i puledrini è stato ben reso ed è stato sicuramente l’evento che mi ha fatto apprezzare anche Hope in questi capitoli, non so dirti precisamente il motivo ma forse l’ho trovato un po’ troppo distaccato dal tutto. La fuga, il pericolo, una nuova famiglia, sembra accettare tutto con fin troppa calma e compostezza. :/

Intrigante anche l’idea del Flashback nel Flashback. Nonostante il capitolo sia stato inserito solo successivamente è una bellissima finestra sulla crescita della coppia. L’adolescenza di Star è stata una lettura simpatica e utile per comprendere alcune sfaccettature più delicate del suo carattere. È stato interessante vedere i primi approcci della coppia con il rapporto fisico e nel complesso devo dire di aver gradito molto questa serena parentesi nella narrazione. <3

Il ritorno alla realtà è, però, tremendamente triste. La caduta di Windmill è stata drammatica, non strappalacrime ma sicuramente molto sentita. L’intero villaggio pare chiudersi in se stesso e anche il cielo piange per la scomparsa del pegaso. Ora che ho finito questi capitoli di Flashback posso sicuramente affermare quando la figura di Windmill sia stata quella meglio resa e che più mi è rimasta impressa. La sua dipartita ha avuto un notevole impatto sulla storia e riesce a colpire più della rivelazione del piccolo Hope. :troll:

Sono ancora curioso di vedere la “giustificazione” di Celestia quindi ancora non trarrò somme a riguardo.
Ma ora veniamo ai dati tecnici e alle chicche.

Sono curioso di vedere il fratello di Mist, la figura del meccanico è sempre ricca di sorprese e sono sicuro che avrai realizzato qualcosa di decisamente stravagante.

La scoperta di cosa abbia portato Mist a scrivere il famoso tomo è stata una piacevole scoperta, così come vedere il buon vecchio Elder Scroll come maestro di vita e, ma sì, padre adottivo. :mrgreen:

Si nota sempre di più di come il punto focale della storia sia il concetto della Maledizione. Non è più solo quella dei Greyhorn ma anche Aelementum e quella ideologica delle “sventure che perseguitano” fanno capolino in questi capitoli. 8D

È proprio a causa di una di queste che viene la mia, fino ad ora unica, critica verso tutto quello che ho letto.

Ho giustificato la potenza di Mist mostrata nel capitolo 8, dopotutto si tratta del precedente portatore dell’elemento della Magia, di un’Arcimago con tanta esperienza nel settore delle creature magiche e della magia in generale, eppure il potere che è in grado di mettere in mostra lo fa sembrare un tantino OP. ^^'

Ora, non conosco ancora gli standard di potere del tuo universo ma seguendo i miei canoni la sua figura è già un tantino fuori la scala comune.

L’effetto “spirito cavallo” che mostra contro l’Ursa è pesante ma accettabile, mi viene da considerarla all’aura quindi è una scelta gestibile. Il fatto che avesse conoscenza relativa allo Sguardo, e che potesse usarlo, invece, mi ha fatto un po’ storcere il naso – sarà che mi piaceva più considerarla come capacità unica e personale che come un potere acquisibile – ma anche questo è discretamente gestibile; al contrario della Aelementum che non sono riuscito a digerire a pieno. o.o

Ti dirò, lo sfruttare un caratteristica simile ai Rogia è sempre bello. Un tocco di potere che non guasta a questo punto, visti i presupposti del personaggio, tuttavia non ho gradito la sua classificazione come maledizione. Nell’universo di One Piece si rende palpabile il fatto che sia una cosa “tecnicamente” negativa in quando un frutto del diavolo non permette di nuotare e in un mondo dove nel 99% dei casi vivi a contatto con il mare non è proprio positivissimo. Però qui non ho visto un malus così particolare da giustificarla come maledizione. Avrei apprezzato maggiormente la cosa se fosse stato gestito come semplice potere appreso nel tempo, ma come maledizione mi ha un tantino stordito. ò.o

Comunque, a parte questo, mi è tutto piaciuto davvero molto. 0:)

Tra tutte le tue caratteristiche di scrittura quella che, fino ad ora, ho apprezzato maggiormente è stata la tua resa nelle situazioni normali, sei riuscito a creare una serie di trascorsi, semplici ma interessanti, in grado di catturare l’attenzione del lettore e di farlo avvicinare un passo alla volta ai tuoi protagonisti. <3

Una caratteristica che ho veramente molto apprezzato. Bravo!
:cider:

Il prossimo passo, tornare al presente, ti farò sapere appena riuscirò a leggere il seguito ^^

Bene, bene, bene!
Ora, non conosco ancora gli standard di potere del tuo universo ma seguendo i miei canoni la sua figura è già un tantino fuori la scala comune.

*COFF* *COFF*
Ah-ehm! Tranquillo, entro metà seconda saga Mist non ti sembrerà più così tanto over powet ^_^

Comunque, grazie millemila, i tuoi commenti mi danno sempre voglia di scrivere e mi fanno anche sentire un po' in colpa per come è diventata la seconda saga.
Lì le scene normali che ti piacciono tanto ci saranno sempre, ma saranno MOLTO più in secondo piano, anche se penso di averle comunque giostrate abbastanza bene, solo che si notano poco ^^' spero comunque ti piacerà.

Poi è bello come tu commenti così tanto in un capitolo dove c'è così poco di trama, c'è poco da scoprire, la prima saga è praticamente dedicata allo spiegare la storia di Mist e Star, come sono cresciuti, come sono stati insieme...
Il loro rapporto è fondamentale per la storia e, anche se i due praticamente spariscono nella seconda saga, il loro amore è ciò che muove una buona parte della trama.

Sono ansioso di vedere come reagirai agli ultimi 5 capitoli della prima saga, visto che verranno spiegate tutte le cose lasciate in sospeso: l'aelementum e cosa davvero sia, il modo in cui blind hope si comporta, perché sta accadendo tutto questo, ecc...
Ma non si vedrà il fratello maggiore.
Per lui si dovrà aspettare tipo l'inizio della Terza Saga.
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda mlegasy » 05/09/2014, 19:39

Ti ringrazio del commento al commento. Mi fa piacere che le mie recensioni colpiscano e non temere per la seconda saga, sono sicuro che ci saranno molti particolari che, in un modo o nell’altro, riusciranno a conquistarmi. <3

Ma ora veniamo a noi. Dee … cosa non è successo in questi capitoli. Gli ultimi cinque li ho letti in un’unica sequenza godendomi a pieno il concetto del rush finale. 8D

Difficile, in questo caso, sottolineare capitolo per capitolo quello che succede. Le situazioni creano un vortice apparentemente caotico di eventi rappresentato in maniera impeccabile con un crescendo notevole fino a raggiungere un riguardevole climax per poi sfociare in un epilogo semi drammatico. %)

La consegna di Hope a Celestia da parte di Mist è stato un duro smacco per Star che, tuttavia, non è riuscita a mantenere la freddezza necessaria per poter replicare in alcun modo. L’unicorno è stato duro con la moglie ma effettivamente questa non può recriminargli nulla, almeno non per aver consegnato Hope.

L’attacco al castello è stato davvero notevole, così come l’inutilità di Shining Armor. Se nel capitolo precedente avevo puntualizzato qualcosa riguardo i poteri del personaggio di Mist, in questo capitolo la situazione di “equipara” ma al contempo crea il classico dislivello da Shonen. Non prendere ovviamente il commento come negativo, se gli Shonen piacciono è anche per questo motivo. :mrgreen:

Comunque, tralasciando l’incompetenza del capo delle guardie, Celestia si è dimostrata più capace rispetto a quanto la serie originale lascia pensare, il fatto che anche lei sia dotata del medesimo potere (che no, non mi sento di classificare come maledizione) di Mist ma di un elemento differente è una caratteristica molto interessante. Sarei curioso di sapere se anche Luna è dotata del medesimo ma servendo un sacrificio non ci metterei la mano sul fuoco. Inoltre, a tal proposito, vorrei conoscere chi e perché si è sacrificato per concedere il potere a Mist, ti farei qualche domanda in proposito ma sono sicuro che nei prossimi libri questi nodi saliranno al pettine. 8D

Mentre Mist si è comportato egregiamente nella realizzazione del suo piano, Star è stata un tantino credulona andandosi a fidare di una voce apparentemente sconosciuta. Richiamare gli elementi dell’armonia e portarli a palazzo è stata inizialmente una mossa che non avevo compreso, non finché Hope non si è rivelato. o.o

Il puledrino, nei comportamenti soprattutto, mi aveva dato l’impressione di nascondere qualcosa di grosso ma non mi aspettavo si trattasse di Greyhorn in persona. Il nonno delle principesse si è rivelato una figura interessante e, sicuramente, più onnisciente delle nipotine. XD

La sua schiacciante supremazia bellica ha distrutto praticamente ogni speranza facendo crollare addirittura le mene6. Nonostante le altre mi siano sembrate un tantino sotto tono, specialmente la mia adorata Rarity, hai fatto un lavoro fantastico con Pinkie la cui crisi nervosa mi è piaciuta particolarmente. Anche il crollo psicologico di Star è stato notevole anche se, temo, che purtroppo sia una cosa permanente, o che in ogni caso non si risolverà tanto presto. :(

La storia della famiglia Apple è curiosamente interessante anche se forse, per idee più personali che altro, mi stona un tantino. Bella però l’idea dello zio di Applejack, mi ha dato una forte sensazione di “ereditarietà” degli elementi ed è un concetto molto carino. :D

Anche l’idea di stabilire una differenza tra le portatrici attuali, incarnazione delle originarie, e quelle di passaggio. Probabilmente una delle idee curiosamente più interessanti, spiegherebbe perché sono accaduti tanti casini nel periodo canonico.

Però non so, mi stona il fatto che siano stati creati da Greyhorn. L’idea che sia stato lui non mi ha convinto a pieno ma soprattutto mi ha sconcertato di come quest’ultimo dica di essere stato lui a pietrificare Discord, cosa che da canon sappiamo non vera. (Ora non volermi male ma non ricordo se è spiegato prima o dopo la puntata limite del canon a cui ti sei ispirato) 0:)

Comunque. Comunque. Comunque. Ho adorato Discord dall’inizio fino, quasi, alla fine. L’idea che la sua “specie” sia stata sterminata da Greyhorn è stata interessante così come la loro quasi equivalenza in fatto di poteri, eppure la situazione mi stona leggermente. Non riesco a capire se hai considerato Discord come “uno di tanti” o come “uno su tanti”, da un lato sembra un’entità in tutto e per tutto, dall’altro l’ultimo di una specie. ^^'

Comunque, a parte questo, Luna ha fatto un gran lavoro a portarlo da noi (e vorrei capire da dove) al punto che è stato indispensabile per la battaglia finale. Vedere Discord nei panni di Goku, Mist nei panni di Piccolo e Greyhorn nei panni di Radish è stata una scena cardiopalma molto ma molto bella, peccato che fosse praticamente tutto nei piani di Greyhorn.
Vista l’apparente casualità del piano e la disorganizzazione caotica degli eventi che hanno portato al suo compimento, era palese che ci fosse qualcosa sotto. Il Re gentile ha soltanto passato il testimone sapendo che non avrebbe potuto più fare la sua parte per gestire il vero nemico.

La leggenda dei colori è finalmente chiara, meno lo è la storia del doppio6, del cutie mark nero, degli Apple e tante altre piccole informazioni. Le pietre della conoscenza (riferimento sicuramente non voluto alle pietre della sapienza nelle Leggende di Lupo Solitario), le cose precedenti e un “casino” di altre piccole informazioni ci hanno solamente accennato alla grandezza di quest’ambientazione preparandoci, in un modo o nell’altro, a quello che verrà dopo. :/

Su questo mi voglio fermare e voglio tirare qualche linea mettendo, ma si, anche qualche puntino sulle cosiddette “i”.
Allora, il flashback è stato egregio e tutti i capitoli dal 4 al 10 sono stati superbi, eppure c’è un contrasto talmente netto con i capitoli successivi che, sarò sincero, ho trovato leggermente pesante. Non parlo della narrazione ne del susseguirsi delle vicende, parlo delle informazioni relative ai concetti espressi sopra. Scommetto che se, anche solo come brevissimi accenni, avessi avuto a che fare con anche solo la metà delle cose che hai inserito, accennandole appena, nei capitoli successivi, sarei stato capace di seguire maggiormente il tutto comprendendo, probabilmente, sfaccettature più delicate dei discorsi. è.é

Probabilmente questa è l’unica e forse più pesante critica che posso fare a questa cinquina di capitoli, le informazioni sono troppe, va benissimo essere inondanti all’inizio di una saga ma tecnicamente questo dovrebbe essere finale di un libro, non autoconclusivo, ma dovrebbe concludere un filone. Ho trovato l’eccesso d’informazioni un tantino pesante per il finale, anche perché mi ha dato quella sensazione di scoperte dell’ultimo momento in cui in NESSUN MODO il lettore avrebbe potuto intuire la risoluzione della situazione. ^^'

Per questo, vedi, ho apprezzato tantissimo l’arrivo di Discord. Chiamarle il draconequus è quello che avrei fatto io in una situazione del genere e sono stato contento di veder confermata la mia proposta. <3

Un altro esempio, sullo stesso filone, è stato l’arrivo di Dragon. Ok, si tratta di un personaggi importantissimo ma che prima della sua prima apparizione fisica non era stato neppure minimamente accennato. Se fosse stato nominato anche solo una volta durante i flashback, anche solo con un vago riferimento, avrei trovato meno strana e dubbia la sua presenza.

Comunque la storia mi è piaciuta molto, i combattimenti sono stati davvero ben resi e l’evoluzione dei personaggi è stata egregia. Avrei tanto voluto vedere più attività di Luna però la sua presenza è stata ad ogni modo utile. :troll:

Sembrerà strano, comunque, ma la cosa che più mi ha sorpreso degli eventi non è stata la rivelazione di Hope ma il carattere di Greyhorn. Il Re si è dimostrato una figura strana e decisamente inattesa e questo dovrebbe far venire qualche dubbio al nostro caro protagonista, anche se per come si è “rotta” Star penso che Mist adesso abbia decisamente altre cose per la testa.

Ora tutto è tornato “apparentemente” alla normalità e per i nostri beniamini non c’è nulla da temere. La maledizione è sconfitta e ognuno torna per la sua strada. C’è ancora per noi il desiderio e la volontà di svelare gli arcani che ci hai abilmente intavolato, però sono certo che uno alla volta verranno svelati tutti.

Ed ora concludo con l’angolo emotivo. 8D

Tra flashback e storia presente mi sono scontrato con molti fattori, molti concetti mi avevano fatto propendere prima verso un personaggio e poi verso un altro, ma alla fine del 15esimo capitolo ho tirato finalmente le somme e il risultato è che la coppa del campione va a Windmill. *_*

Star ha catturato il mio cuore dal primo momento che l’ho vista eppure … eppure Windmill mi ha colpito nel profondo dell’anima superando anche l’aviatrice professionista.

In un mondo dove girano poteri assurdi e la magia estrema è all’ordine del giorno, cosa può fare un semplice padre di famiglia il cui più grande pregio non è nient’altro che l’amore per la famiglia.

A mio parere quella famiglia è stata la tua creazione meglio riuscita. Sul serio, EOW, ogni tassello di quel nucleo familiare è al posto giusto: ogni singolo discorso, ogni azione, ogni singolo membro della famiglia. Quanto possono risaltare la normalità e dei sogni apparentemente banali in un mondo dove puoi letteralmente diventare un elemento e assoggettare ogni creatura con il semplice sguardo? Più di quanto possa sembrare.

Windmill è, per ora, la figura più coraggiosa e bella che ho trovato in questa storia. Coerente. Orgoglioso. Genitore.
Ha sacrificato tutto quello che poteva sacrificare per salvare la propria famiglia. Non era un mago leggendario o un elemento dell’armonia, non era baciato dalla fortuna o aveva talenti nascosti, era un semplice pegaso e non ha esitato a mettere in secondo piano se stesso e la sua salute per la salvaguardia della sua famiglia. Windmill è stato un padre affettuoso e nonostante spesso questo volesse dire accantonare i propri sogni, lui lo ha fatto volentieri solo per mantenere saldo quel dolce sorriso sul volto di quei bambini costretti in un minuscolo villaggio a causa di un’insensata maledizione.

Nulla a togliere ai curatissimi protagonisti ma il mio eroe nella saga della maledizione è lui! <3

Ora mi prendo una pausa da questa storia ma presto … presto … passero al secondo libro e saprai tutto riguardo alle mie reazioni in proposito :D

Complimenti EOW, nonostante abbiamo appena grattato la superficie, fino a qui è stata veramente una bella storia.

:cider:
ImmagineImmagine
Avatar utente
mlegasy
Fruit Bat
Fruit Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 216
Iscritto il: 16/02/2014, 23:06
Pony preferito: Princess Luna
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Fanfics

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti