DST - Double Six Trilogy

Le fiction ed i racconti della community!

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda lyudo94 » 19/08/2014, 0:52

metterò in pausa fino alla sua conclusione dell'arco la fic, voglio godermi tutti di fila gli ultimi capitoli specie per il fatto che si preannunciano pieni di cose belle
lyudo94
GDR
GDR
 
Status: Offline
Messaggi: 235
Iscritto il: 18/04/2014, 10:40
Località: milano
Pony preferito: applejack
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 19/08/2014, 1:06

*sospira*
Ma se nessuno commenta io tendo a perdere la voglia di scrivere DX
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Haytham » 19/08/2014, 10:39

Visto che non si fa avanti nessuno è il mio turno ^^'
Bene, ti devo dire che questo capitolo è stato uno dei miei preferiti, ci sono state molte scene di suspanse e abbiamo potuto assistere alla morte di Applebloom.
Che dire, la scena del fienile è stata molto bella e ben descritta, il fatto che AJ si sia tagliata una delle zampe posteriori è davvero scioccante, ma non quanto il plot twist finale, hai reso bene la disperazione di Applejack.
Che altro dire, Zantheon sta facendo alcune piccole apparazioni quasi inutili, ma probabilmente è fatto per prepararci alla grande rivelazione: chi è, perché ha ucciso Equestris e sopratutto... cosa è l'Ibaren Runa, perché cigliafinte vuole distruggere Canterlot e mezza Equestria?
Beh, posso dire che fino ad ora dst è stata una fic mooolto ben scritta ed interessante, si può definire uno dei capolavori della Community Italiana, forse non destinato al successo di ClT, ma 11mila persone (e passa) non sono cosa da niente! :cider:
tolto
Avatar utente
Haytham
Manticora
Manticora
 
Status: Offline
Messaggi: 462
Iscritto il: 25/02/2014, 22:27
Località: Usa?????????
Pony preferito: Umagon
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 19/08/2014, 11:54

Haytham ha scritto:Visto che non si fa avanti nessuno è il mio turno ^^'
Bene, ti devo dire che questo capitolo è stato uno dei miei preferiti, ci sono state molte scene di suspanse e abbiamo potuto assistere alla morte di Applebloom.
Che dire, la scena del fienile è stata molto bella e ben descritta, il fatto che AJ si sia tagliata una delle zampe posteriori è davvero scioccante, ma non quanto il plot twist finale, hai reso bene la disperazione di Applejack.
Che altro dire, Zantheon sta facendo alcune piccole apparazioni quasi inutili, ma probabilmente è fatto per prepararci alla grande rivelazione: chi è, perché ha ucciso Equestris e sopratutto... cosa è l'Ibaren Runa, perché cigliafinte vuole distruggere Canterlot e mezza Equestria?
Beh, posso dire che fino ad ora dst è stata una fic mooolto ben scritta ed interessante, si può definire uno dei capolavori della Community Italiana, forse non destinato al successo di ClT, ma 11mila persone (e passa) non sono cosa da niente! :cider:

Bene, bene, bene, lieto ti sia piaciuto ^_^
Questo capitolo non lo nego, è stato uno dei più difficili da scrivere. E' il primo che contiene una scena puramente horror e mantenere la tensione alta a lungo è difficile... infatti la scena è durata solo qualche pagina, anziché l'intero capitolo come pensavo di fare.
Senza contare gli enormi cambiamenti. AJ senza una gamba e AB morta. In pratica Applejack sta diventando un parallelo di Pinewood :asd: Compreso il rischio di perdere la tenuta.

Zantheon si, fa qualcosa, ma ancora rimarrà molto sullo sfondo fino all'epilogo della saga, dove appunto rivelerà un paio di cose molto interessanti.

Poi sono lusingato per il complimento ^^' grazie davvero tanto :asd: .
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Sakata » 20/08/2014, 14:24

E.O.W. ha scritto:*sospira*
Ma se nessuno commenta io tendo a perdere la voglia di scrivere DX


dal telefono non posso aprirlo T.T me lo fa vedere sgranato e non riesco a cambiare pagina
dai, tieni conto che magari anche gli altri sono in vacanza e non hanno possibilità di accesso ad internet ()la mia connessione va a singhiozzo per esempio
scrivi scrivi, che non appena torno a mettere le mani sul pc riprendo da dove avevo lasciato
se il messaggio qua sopra ha un'intestazione "strana" è perché è stato scritto dal telefono
Immagine
Avatar utente
Sakata
Fallout: Equestria
Fallout: Equestria
 
Status: Offline
Messaggi: 445
Iscritto il: 01/09/2013, 11:39
Pony preferito: Cér Veritas
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 20/08/2014, 21:02

Sakata ha scritto:
E.O.W. ha scritto:*sospira*
Ma se nessuno commenta io tendo a perdere la voglia di scrivere DX


dal telefono non posso aprirlo T.T me lo fa vedere sgranato e non riesco a cambiare pagina
dai, tieni conto che magari anche gli altri sono in vacanza e non hanno possibilità di accesso ad internet ()la mia connessione va a singhiozzo per esempio
scrivi scrivi, che non appena torno a mettere le mani sul pc riprendo da dove avevo lasciato

Mi riferivo a quelli che dicono "leggo tutto insieme quando la saga finisce" :asd:

Ti capisco però :/ GDocs è una m***a su cell.
Questo link funge?
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Sakata » 20/08/2014, 21:23

purtroppo dal cell non sono in grado di leggere quel formato (e neanche i pdf) si lo so, è ''agghiacciande''
ma grazie per lo sforzo!
se il messaggio qua sopra ha un'intestazione "strana" è perché è stato scritto dal telefono
Immagine
Avatar utente
Sakata
Fallout: Equestria
Fallout: Equestria
 
Status: Offline
Messaggi: 445
Iscritto il: 01/09/2013, 11:39
Pony preferito: Cér Veritas
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda mlegasy » 22/08/2014, 18:18

Non sono stato affatto smentito da questi capitoli, sei bravo nel far evolvere le situazioni con una discreta tranquillità dando il tempo al lettore di affezionarsi ai vari personaggi e di comprendere le sfaccettature delle loro relazioni interpersonali.
Bravo, due capitoli molto interessanti; ma ora vediamo di entrare un po’ più nello specifico. %)

Capitoli 7 – 8
"Vola in alto nel cielo.", un titolo interessante, ma non mi sarei aspettato un’evoluzione del genere; avevo pensato subito a Star ma sono stato piacevolmente smentito.

Nella prima fase, quando la pegaso ricorda il primo incontro con la sua più cara amica e il suo esuberante fratello, riesci a mantenere il tutto vivo e realistico. Si rafforza il concetto di legame che c’era nel gruppo e non sai quando mi ha fatto piacere reagire Star come una persona normale all’incidente del succo e non come una schematica rappresentazione dell’elemento che avrebbe da li a poco rappresentato.

Ottimo anche il rapporto tra i due durante la convalescenza e la cotta del giovane puledrino è stata una chicca decisamente simpatica.

-

La famiglia di Tail si è rivelata molto interessante, in particolare la figura di Windmill anche se, tuttavia, forse stona rispetto ai protagonisti a causa della sua normalità. Non è un difetto, ovviamente, visto che nel mondo non sono tutti eroi con trame interessanti alle spalle, a volta si è semplicemente padri di famiglia con qualche scheletro nell’armadio.

Interessante il telescopio e carino anche il discorso con Windmill, l’unicorno e il pegaso sono riusciti a legare abbastanza facilmente; una cosa che mi ha sorpreso.

La chicca dell’architetto l’ho molto apprezzata, un po’ meno forse la spiegazione del perché non gli facesse piacere essere chiamato così, ma vedere tutti che lo chiamavano in questo modo mi ha fatto sorridere. XD

Comunque, in fin dei conti non accade moltissimo nel capitolo ma questo riesce a spostare l’attenzione dalle vicende principali per lanciarci in una piccola sotto-trama utile per mostrarci le numerose sfaccettature del carattere dei due coniugi. Tra questo e il prossimo capitolo riusciamo a vedere tratti gentili e generosi del carattere di Mist e tratti severi e pungenti di quello di Star. Ottimo. :yay:

Il permettere di volare ai due giovani puledri, situazione che da anche il titolo al capitolo, è stata una scena veramente ben fatta e che mi ha lasciato piacevolmente colpito. Sono rimasto in attesa fino alla fine con il timore che accadesse qualcosa ma, fortunatamente, quello è avvenuto solo nel capitolo successivo.

-

Iniziano le mazzate e finalmente vediamo gli attributi dello staff principale. Mist si rivela un’Arcimago capace e ricco di risorse, Star si rivela risoluta e mostra una fragilità interiore più realistica di quella che si può notare ad un primo esame.
Bella anche la scena della cura, dove finalmente comprendiamo uno dei motivi che ha spinto Mist ad odiare i colorati e il loro comportamento razzista. >:C

Si vede l’influenza della magia dei colori, come ti dissi in passato nell’universo dei MLP si sposa perfettamente con l’ambiente quindi non mi disturba affatto una classificazione del genere.

D’altro canto si nota la presenza del fattore Bleach e la classificazione numerica in base alla difficoltà. L’idea è tuttavia logica e semplicemente sfruttabile, così come il mantra sfruttato all’inizio degli incantesimi. In fin del conti l’ideologia orientale si nota nello stile di combattimento, lo stesso pronunciare il nome di un incantesimo prima di lanciarlo è una caratteristica vivida nello stile di combattimento del sol levante, forse un po’ meno presente nel continente americano. Il tutto è comunque molto piacevole e non stona con l’ambiente ne con la trama.

Oltre a Bleach mi è tornato in mente Toriko, nello specifico nei momenti in cui Mist mostra la sua vera presenta intimidatoria. Molto bella anche quella come scena. <3

Infine un plauso te lo faccio anche per il citazionismo nei nomi. Voglio veder cantare Jolly Roger e ascoltare una lezione del mitico Elder Scroll. :troll:

Ottimi capitoli :cider:
ImmagineImmagine
Avatar utente
mlegasy
Fruit Bat
Fruit Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 216
Iscritto il: 16/02/2014, 23:06
Pony preferito: Princess Luna
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 23/08/2014, 11:23

Ch.1/9.5 - Vedrai che staremo insieme: Leggi || Art
In attesa del nuovo capitolo (che dovrei metterci meno tempo a scrivere) ecco qui il capitolo dlc che vi avevo promesso (in realtà sono i due spin-off sulla gioventù di Star messi assieme).
Vorrei che non lo consideraste più uno spin-off, ma una parte integrante della storia.

mlegasy ha scritto:Non sono stato affatto smentito da questi capitoli, sei bravo nel far evolvere le situazioni con una discreta tranquillità dando il tempo al lettore di affezionarsi ai vari personaggi e di comprendere le sfaccettature delle loro relazioni interpersonali.
Bravo, due capitoli molto interessanti; ma ora vediamo di entrare un po’ più nello specifico. %)

Capitoli 7 – 8
"Vola in alto nel cielo.", un titolo interessante, ma non mi sarei aspettato un’evoluzione del genere; avevo pensato subito a Star ma sono stato piacevolmente smentito.

Nella prima fase, quando la pegaso ricorda il primo incontro con la sua più cara amica e il suo esuberante fratello, riesci a mantenere il tutto vivo e realistico. Si rafforza il concetto di legame che c’era nel gruppo e non sai quando mi ha fatto piacere reagire Star come una persona normale all’incidente del succo e non come una schematica rappresentazione dell’elemento che avrebbe da li a poco rappresentato.

Ottimo anche il rapporto tra i due durante la convalescenza e la cotta del giovane puledrino è stata una chicca decisamente simpatica.

-

La famiglia di Tail si è rivelata molto interessante, in particolare la figura di Windmill anche se, tuttavia, forse stona rispetto ai protagonisti a causa della sua normalità. Non è un difetto, ovviamente, visto che nel mondo non sono tutti eroi con trame interessanti alle spalle, a volta si è semplicemente padri di famiglia con qualche scheletro nell’armadio.

Interessante il telescopio e carino anche il discorso con Windmill, l’unicorno e il pegaso sono riusciti a legare abbastanza facilmente; una cosa che mi ha sorpreso.

La chicca dell’architetto l’ho molto apprezzata, un po’ meno forse la spiegazione del perché non gli facesse piacere essere chiamato così, ma vedere tutti che lo chiamavano in questo modo mi ha fatto sorridere. XD

Comunque, in fin dei conti non accade moltissimo nel capitolo ma questo riesce a spostare l’attenzione dalle vicende principali per lanciarci in una piccola sotto-trama utile per mostrarci le numerose sfaccettature del carattere dei due coniugi. Tra questo e il prossimo capitolo riusciamo a vedere tratti gentili e generosi del carattere di Mist e tratti severi e pungenti di quello di Star. Ottimo. :yay:

Il permettere di volare ai due giovani puledri, situazione che da anche il titolo al capitolo, è stata una scena veramente ben fatta e che mi ha lasciato piacevolmente colpito. Sono rimasto in attesa fino alla fine con il timore che accadesse qualcosa ma, fortunatamente, quello è avvenuto solo nel capitolo successivo.

-

Iniziano le mazzate e finalmente vediamo gli attributi dello staff principale. Mist si rivela un’Arcimago capace e ricco di risorse, Star si rivela risoluta e mostra una fragilità interiore più realistica di quella che si può notare ad un primo esame.
Bella anche la scena della cura, dove finalmente comprendiamo uno dei motivi che ha spinto Mist ad odiare i colorati e il loro comportamento razzista. >:C

Si vede l’influenza della magia dei colori, come ti dissi in passato nell’universo dei MLP si sposa perfettamente con l’ambiente quindi non mi disturba affatto una classificazione del genere.

D’altro canto si nota la presenza del fattore Bleach e la classificazione numerica in base alla difficoltà. L’idea è tuttavia logica e semplicemente sfruttabile, così come il mantra sfruttato all’inizio degli incantesimi. In fin del conti l’ideologia orientale si nota nello stile di combattimento, lo stesso pronunciare il nome di un incantesimo prima di lanciarlo è una caratteristica vivida nello stile di combattimento del sol levante, forse un po’ meno presente nel continente americano. Il tutto è comunque molto piacevole e non stona con l’ambiente ne con la trama.

Oltre a Bleach mi è tornato in mente Toriko, nello specifico nei momenti in cui Mist mostra la sua vera presenta intimidatoria. Molto bella anche quella come scena. <3

Infine un plauso te lo faccio anche per il citazionismo nei nomi. Voglio veder cantare Jolly Roger e ascoltare una lezione del mitico Elder Scroll. :troll:

Ottimi capitoli :cider:

Buona notizia, Elder Scroll è un personaggio chiave di DST :lolno: .
L'ispirazione a Bleach è voluta, mentre quella a Toriko no (un po' come l'UnWorld non è ispirato a Edolas)... Comunque lieto che ti siano piaciuti i capitoli ^_^

Ho mal sopportato chiunque mi abbi detto che i flashback fossero inutili e che la prima saga è prevalentemente incentrata sull'azione, perché le trovavo sempre critiche senza senso.
L'azione è secondaria e questo flashback serve a spiegare nel dettaglio cosa ha portato Mist ad avere intenti malvagi. Senza contare l'importanza del suo rapporto con la moglie, dalla quale non si separa praticamente mai.

Penso tutti si aspettassero che quella scena del volo finisse male, so di avere una cattiva reputazione, però... dai, su! Sono capace anche di far accadere cose buone :sisi:
E comunque ti invito a comprendere anche i colorati. Tu rischieresti per uno sconosciuto il contagio di una malattia sconosciuta e mostruosamente virale che ti costringerebbe alla quarantena?
Adoro creare questo effetto di "in fondo, nessuno ha davvero torno" :asd:

Mi raccomando, ricordati che ho aggiunto un capitolo in più alla prima saga ;) e grazie per la recensione!
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Laurel Crown » 25/08/2014, 22:16

Partiamo con la recensione che ho letto il capitolo sulla strada del ritorno dall'Austria.

Sulla prima parte non dico niente di nuovo: quel Veritas è un tal bastardo che in coppia con Hazama farebbe faville e tanto sangue sulle pareti. XD

Vado subito al dunque con la seconda parte.
La parte di Applejack è stata la mia preferita in assoluto. Ho particolarmente apprezzato la scena "stealth" perché dava un senso di tensione e paura. Cosa che si sarebbe fatta sentire se l'avessi letto di notte.
La lotta era bella intensa anche se in quei due o tre cliff-hanger sapevo cosa sarebbe successo ad AJ. Potrà sembrare una brutta cosa ma credimi che il colpo di scena finale ha bilanciato le cose in una maniera davvero spettacolare. :)
Adesso sì che le cose si son fatte interessanti tragiche.

Ora vorrei soffermare sul finale perché mi ha ricordato la parte finale di BlazBlue Continuum Shift. Sottolineo che non ho più pensato a BB da parecchio quindi non è un paragone buttato a caso.
Gli eventi si sono svolti in questo modo:
1) Mist/Ragna incontra Veritas/Terumi e s'incazza per quello che ha fatto
2) Mist/Ragna attiva il Trigger Nero/Azure Grimoire
3) Veritas/Terumi dice di possedere il Trigger Bianco/Vero Azure che è più potente dell'altro.

Non c'è una parte 4 perché, se Veritas vuole fare il diplomatico a Mist, Terumi tratta Ragna come un cane sia verbalmente che fisicamente.
Può sembrare una semplice coincidenza ma quando lessi le ultime due pagine, ho subito pensato a quella parte di BB. :asd:

Non c'è che dire... anzi non ho proprio niente da dire. Tanto di cappello o forse dovrei "Tanto di corona d'alloro". ^_^
Avatar e firma realizzati da JedaySkayVoker

Avatar utente
Laurel Crown
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 6319
Iscritto il: 21/01/2013, 18:33
Località: Provincia di Modena
Pony preferito: Corona e Selena
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Fanfics

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti