FoxBlackTail ha scritto:Ma ragazzi...

è un easter egg! Se non erro è uscito proprio il primo aprile e se si andava sul sito in fondo alla descrizione c'era anche scritto che si trattava di uno scherzo

Si, ed è anche uno dei più divertenti di quest'anno
Qualcosa di diverso: hanno mostrato la dichiarazione pubblica degli introiti della Hasbro di quest'anno, e la compagnia ha dichiarato che il loro segmento dei giochi per bambine ha avuto una crescita eccellente, circa il 20%, anche se gli altri settori si sono dimostrati meno eclatanti, un 5% per quello per ragazzi, mentre il ramo dei prodotti pre-scolastici è pure in perdita (il -4%).
http://www.equestriadaily.com/2014/04/h ... nings.htmlDa un lato questo ci fa pensare che per il 2015 la Hasbro si terrà stretta la sua miniera d'oro che è MlP, che piaccia o meno è noto che Equestria Girls rende (e poi, diciamolo, prenderlo in giro per noi è altrettanto divertente

), ma fa anche presupporre che non rinunceranno tanto facilmente alla serie TV, che fa da traino per la toyline. A scapito di quello che fa pensare un vecchio tweet di Meghan, in questa situazione mi sembra difficile che la 5ta stagione sarà l'ultima; per l'anno prossimo vedremo.
Tengo d'occhio i risultati di questi report da un po', e con lo sviluppo della serie animata mi hanno sempre fatto pensare a qualcosa di diverso, ma importante.
Come "giovanotto" nato negli '80, da bambino la serie animata della prima G1 era tra le mie preferite, insieme alle Tartarughe Ninja, Goldrake, Teddy Ruspin, e altri che passavano in TV in quegli anni. Anche se MlP era soprattutto a quel tempo un giocattolo per bambine, la serie animata mostrava storie avventurose che non lo rendevano diverso da un cartone come i Puffi, dal punto di vista di un "maschietto". In parte, perché le protagoniste sono animali antropomorfi, perciò "neutri" e ti importa molto meno se siano maschi o femmine, ma questo è un altro discorso su cui non mi dilungo. Ma il punto vero è proprio è che quella serie contiene proprio un elemento che Lauren Faust ha trapiantato nella G4, quello di rendere più varia la formula di questo tipo di cartoni aggiungendoci un po' di avventura e un po' di comicità "alla vecchia maniera".
La prima volta che vidi la S1 non me ne innamorai subito, ma mi ci volle qualche episodio. La prima puntata mi piacque, ma ci sono molte cose che mi piacciono senza diventare speciali. Però col passare delle puntate mi accorgevo di una cosa: volevo VERAMENTE sapere cosa succedeva a Twilight Sparkle negli episodi successivi.
Non so se questo Lauren e il resto dello staff volessero farlo intenzionalmente o meno. Non lo credo, ma mi ha insegnato una cosa che mi ha costretto a rivedere molte cose su cui stavo lavorando.
Spesso degli eroi ed eroine d'avventura sappiamo solo le avventure che affrontano, ma non sappiamo un gran che di loro di come sono nel quotidiano: quello che fanno tutti i giorni, i problemi che hanno, come si comportano con gli amici, il gusto di gelato che preferiscono o il numero di scarpe che portano. Mi sono accorto che di questi "eroi", pur vedendo che nelle loro storie fanno cose "Importanti", in realtà conosco poco o nulla di loro. E sotto per certi versi, non sono troppo diversi tra loro.
Invece non posso confondere Twilight Sparkle con nessun altro, perché conosco molte cose uniche di lei. So quale tipo di panino preferisce mangiare, so quale è il suo eroe preferito, so qual'è il colore delle coperte con cui va a letto, so che da bambina era affezionata ad una bambola di pezza: possono sembrare cose banali, ma alla fine mi interessano più di altre. Come eroina, Twilight Sparkle so che ha salvato il suo mondo molte volte, e questo lo fanno tutti gli eroi. Ma la conosco anche come
persona, con quello che fa tutti i giorni, quello gli piace e i suoi difetti. Diversamente da molti eroi ed eroine, la conosciamo anche come persona; e forse per questo, possiamo davvero apprezzare il lato eroico che mostra quando deve affrontare delle avventure pericolose.
Possiamo dire lo stesso anche delle altre sue amiche.
MlP è un caso unico perché credo che, alla fine, pochissimo abbiano capito "questo" punto, cosa veramente si è annidato, con coscienza o meno, dietro allo sviluppo dei personaggi. Non credo che gli sforzi della Hasbro in altre aree riusciranno a pareggiare il successo, pur cercando di imitare in altre serie o adattare MlP a qualcos'altro (Equestria Girls). Non possono perché non sanno "cosa" guardare. Se Equestria Gilrs avesse uno sviluppo che si può riscontrare nella serie principale, secondo me non sarebbe una pessima cosa.
A prova di questo: tengo d'occhio anche i risultati di Littlest Pet Shop, questa seconda serie si vede chiaramente che è stata fatta sui modelli già sperimentati in Friendship is Magic. Questa serie non riesce a totalizzare la metà degli ascolti di MlP, pur essendo scritta dallo stesso team, stessi sceneggiatori, e introduca lo stesso umorismo e stile delle canzoni. Io la trovo una buona serie, che non avrebbe niente da invidiare a MlP alla fine, ha tutti i suoi ingredienti. Ma forse non "funziona" allo stesso livello perché non riesce ad avere la caratteristica espressa sopra.
Non penso di sbagliarmi su questo punto: secondo me vedremo la Hasbro continuare a tentare di trovare una maniera di imitare una seconda volta il successo di MlP anche con altri prodotti, ma si troverà al di sotto delle sue aspettative. Probabilmente, grazie agli sforzi della DHX, avremo anche dei nuovi prodotti tecnicamente di alto livello, come LPS, ma dubito che i risultati arriveranno a toccare le punte che si siano viste con MlP (tralasciando Transformers che ha una fan base molto robusta da decenni).
La questione è semplice: FiM non è solo una questione tecnica. La tecnica ha fatto parte dell'equazione, ma vi è anche qualcosa di suo che non può essere copiato come lo stile di disegno, stile di musica o di storie.