cose strane in "It's about time"

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

cose strane in "It's about time"

Messaggioda sweetiebloom » 20/07/2013, 17:31

Nell'espisodio "it's abaut times" (mi sembra) si vede che una TS del futuro che cerca di dire qualcosa a diciamo a se stessa del presente/passato (per facilitare la cosa la chiamerò TS 2)ora ts 2 pensa che dal modo in cui era ridotta si trattasse di una tragedia e passa una settimana a tormentarsi fino ad avere l'aspetto ts1 e così decide di cercare unincantesimo che femi il tempo il resto lo sapete ,morale della storia si è accorta che insomma si voleva avvertire di non tormentarsi.Ora mi chiedo com'è possibile tutto questo? :waitwut: .Mi spiego meglio, mettiamo che c'è una prima dimensione di tempo dove tutto quello che si fa accade per la prima volta c'è ts 1 che per andre da ts 2 dovrebbe ricevere la visita di ... ecco qua sorge il problema ,perchè nell'episodio ts (qui definita ts 2) riceve la visita da se stessa? Non stò dicendo che ci siano più dimensioni ma era per spiegare nel modo più semplice che ho trovato la questione mi aiutate a capirci qualcosa? :twiwat_big:
Avatar utente
sweetiebloom
Breezie
Breezie
 
Status: Offline
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/07/2013, 12:43
Pony preferito: rarity,sweetie belle
Sesso: Femmina

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda Laurel Crown » 20/07/2013, 17:47

sweetiebloom ha scritto:Nell'espisodio "it's abaut times" (mi sembra) si vede che una TS del futuro che cerca di dire qualcosa a diciamo a se stessa del presente/passato (per facilitare la cosa la chiamerò TS 2)ora ts 2 pensa che dal modo in cui era ridotta si trattasse di una tragedia e passa una settimana a tormentarsi fino ad avere l'aspetto ts1 e così decide di cercare unincantesimo che femi il tempo il resto lo sapete ,morale della storia si è accorta che insomma si voleva avvertire di non tormentarsi.Ora mi chiedo com'è possibile tutto questo? :waitwut: .Mi spiego meglio, mettiamo che c'è una prima dimensione di tempo dove tutto quello che si fa accade per la prima volta c'è ts 1 che per andre da ts 2 dovrebbe ricevere la visita di ... ecco qua sorge il problema ,perchè nell'episodio ts (qui definita ts 2) riceve la visita da se stessa? Non stò dicendo che ci siano più dimensioni ma era per spiegare nel modo più semplice che ho trovato la questione mi aiutate a capirci qualcosa? :twiwat_big:

Ho fatto fatica a leggere ma vedo di rispondere la domanda sottolineata: TS2 non avrebbe potuto sapere ad ogni modo della visita della TS1 e interpretò male il messaggio di quest'ultima poiché la interrompeva sempre. Il resto, come sai, fa parte dell'episodio.
Avatar e firma realizzati da JedaySkayVoker

Avatar utente
Laurel Crown
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 6319
Iscritto il: 21/01/2013, 18:33
Località: Provincia di Modena
Pony preferito: Corona e Selena
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda MC Outlaw » 20/07/2013, 18:13

Vediamo se ho capito cosa chiedi
Se ts2 non avesse ricevuto la visita di ts, non sarebbero accadute certe cose. Però come ha fatto a ridursi così ts in un tempo in cui teoricamente non dovrebbe aver ricevuto alcuna visita da se stessa del futuro?
La risposta è semplice, hanno fatto un casino gli sceneggiatori. Ci sono molte puntata del genere in altre serie, per spiegarmi prenderò come riferimento I pinguini di Madagascar
In un episodio, Kowalski inventa una macchina del tempo, però arrivano due se stessi dal futuro, uno che dice che va distrutta e l'altro che non va distrutta. Li è una cosa possibile per un motivo
Kowalski avrebe attivato in ogni caso la macchina del tempo, senza che il se stesso del futuro intervenisse. La prima volta è partito per il passato solo 1 Kowalski che è andato a dire a se stesso del passato di distruggerla, la seconda volta è partito anche il secondo Kowalski, che al contrario capisce che senza la macchina del tempo non potrebbe tornare indietro per avvertire se stesso di non costruitrla. Li tutto il loop dei viaggiatori si interrompe perchè Rico risolve il problema.
Anche qui è insensato, perchè il primo Kowalski sarebbe dovuto tornare indietro a distruggere la macchina per lo strappo nell'universo creatosi dall'incontro con l'altro se stesso, ma lui era l'unico Kowalski in quel momento, però può essere successo che il primo è partito per il passato e ha incontrato per errore il secondo, quindi il primo è partito per distrugerla e il secondo per impedirne la distruzione, così assumerebbe senso
Invece l'episodio di My Little Pony non ha molto meno senso, perchè Twilight non sarebbe mai partita per il passato se non avesse ricevuto la visita di se stessa dal futuro, anzi alcune di quelle cose era difficile procurarsele senza azioni precise, come il vestito da spia rovinato che ha indossato solo per entrare nel castello di Canterlot, è difficile credere che senza preoccupazioni di altro genere se lo sarebbe indossato
In conclusione, hanno fatto casini loro
One Piece of Friendship[My Little Pony X One Piece-Terminata]
Alternative Dimension[My Little Pony post-invasione/apocalisse]
Sunset's Fading [Equestria Girls]
My Little Vault [My Little Pony X Borderlands 2- Solo su EFP]
Fanart di Francy Sunglass
Immagine ~ by Lolly
Immagine ~ by Miri
Immagine ~ by Kage
~ by Otta
Avatar utente
MC Outlaw
Fenice
Fenice
 
Status: Offline
Messaggi: 932
Iscritto il: 24/02/2013, 22:41
Località: Castelceriolo (AL)
Pony preferito: Sunset,Rarity,Ember
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda Aurelicornus » 20/07/2013, 18:27

E' un paradosso temporale ;), cioè un circolo chiuso dove la causa degli eventi proviene prima delle conseguenze che la scatenano, e allo stesso tempo è questa causa ad esserne l'origine: Twilight Sparkle torna nel passato a causa della terribile settimana che si è vista nell'episodio, ma nel contempo è proprio a causa della visita che inizia a creare da sola i guai che passa per tutta la settimana XD
E' un espediente narrativo tra i più classici quando si fanno storie con viaggi nel tempo, e la logica, perlomeno narrativa, è che la linea temporale ha comunque senso dato che causa ed effetto continuano ad esistere, anche se non sono "lineari", cioè la causa viene prima delle conseguenze. Dal punto di vista del "tempo", o del viaggiatore temporale o comunque del protagonista degli eventi/linea temporale, non importa se una cosa viene prima dell'altra, purché esistano. Come direbbe Doctor Who riguardo al tempo...



Questo alza la domanda abbastanza interessante, cioè cosa sarebbe successo se Twilight fosse riuscita ad inculcare alla sè stessa del passato di non preoccuparsi dei casini della settimana in arrivo... avrebbe creato una linea temporale alternativa, ma allora come avrebbe avuto l'avviso che causa il cambio? 8D Nell'episodio Twi resta in un circolo chiuso che si crea da sola: lei fa il viaggio nel tempo sperando di cambiare gli eventi ed evitare tutti i pasticci che ha fatto nella settimana, solo che non capisce subito che è stato proprio il viaggio nel tempo a scatenare tutto; però sull'eventualità di cambiare completamente la Timeline, tagliando fuori proprio l'evento che instaura la deviazione, è la cosa su cui si basano un bel po' di storie. Magari poi la "guerra epica tra ponies" succedeva davvero perché Twi spaccava lo spaziotempo e altre tecnoballe del genere. :Ilovereading:
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "it'abaut times"

Messaggioda Crimson » 20/07/2013, 18:40

"It's about time"* ^^'
Avatar utente
Crimson
Power Pony
Power Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 1360
Iscritto il: 05/11/2012, 20:11
Località: Parma
Pony preferito: Applejack, Rarity
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda sweetiebloom » 21/07/2013, 11:54

Grifen ha scritto:E' un paradosso temporale ;), cioè un circolo chiuso dove la causa degli eventi proviene prima delle conseguenze che la scatenano, e allo stesso tempo è questa causa ad esserne l'origine: Twilight Sparkle torna nel passato a causa della terribile settimana che si è vista nell'episodio, ma nel contempo è proprio a causa della visita che inizia a creare da sola i guai che passa per tutta la settimana XD
E' un espediente narrativo tra i più classici quando si fanno storie con viaggi nel tempo, e la logica, perlomeno narrativa, è che la linea temporale ha comunque senso dato che causa ed effetto continuano ad esistere, anche se non sono "lineari", cioè la causa viene prima delle conseguenze. Dal punto di vista del "tempo", o del viaggiatore temporale o comunque del protagonista degli eventi/linea temporale, non importa se una cosa viene prima dell'altra, purché esistano. Come direbbe Doctor Who riguardo al tempo...



Questo alza la domanda abbastanza interessante, cioè cosa sarebbe successo se Twilight fosse riuscita ad inculcare alla sè stessa del passato di non preoccuparsi dei casini della settimana in arrivo... avrebbe creato una linea temporale alternativa, ma allora come avrebbe avuto l'avviso che causa il cambio? 8D Nell'episodio Twi resta in un circolo chiuso che si crea da sola: lei fa il viaggio nel tempo sperando di cambiare gli eventi ed evitare tutti i pasticci che ha fatto nella settimana, solo che non capisce subito che è stato proprio il viaggio nel tempo a scatenare tutto; però sull'eventualità di cambiare completamente la Timeline, tagliando fuori proprio l'evento che instaura la deviazione, è la cosa su cui si basano un bel po' di storie. Magari poi la "guerra epica tra ponies" succedeva davvero perché Twi spaccava lo spaziotempo e altre tecnoballe del genere. :Ilovereading:

hai ragione ma secondo me gli evnti causati dalla visita che si ripeteranno sempre non sono comunque possibili se ragioniamo con il concetto della prima dimensione di tempo .Forse la cosa sarebbe possiile se il futuro avvenisse prima del passato cosa alquanto improbabile :lolIdunno: ,e non possimo nemmeno essere sicuri che la visita che riceve ts sia la prima ,per quel che ne sappiamo potrebbe essere la 100°! :) .Comunque credo che siano stati i produttori a fare questo macello e ora scusate ma mi gira la testa :) @_@ :Ilovereading: :derpaderp:
Avatar utente
sweetiebloom
Breezie
Breezie
 
Status: Offline
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/07/2013, 12:43
Pony preferito: rarity,sweetie belle
Sesso: Femmina

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda Aurelicornus » 21/07/2013, 15:22

sweetiebloom ha scritto:hai ragione ma secondo me gli evnti causati dalla visita che si ripeteranno sempre non sono comunque possibili se ragioniamo con il concetto della prima dimensione di tempo .Forse la cosa sarebbe possiile se il futuro avvenisse prima del passato cosa alquanto improbabile :lolIdunno: ,e non possimo nemmeno essere sicuri che la visita che riceve ts sia la prima ,per quel che ne sappiamo potrebbe essere la 100°! :) .Comunque credo che siano stati i produttori a fare questo macello e ora scusate ma mi gira la testa :) @_@ :Ilovereading: :derpaderp:


La linea temporale di Twilight, che nel nostro caso è il punto di riferimento, però è lineare. La causa della sua pessima settimana inizia sempre come prima, e poi crea la causa solo a fine episodio; la differenza è che sovrascrive la linea del tempo tornando indietro negli eventi :D. Dal punto di vista degli osservatori esterni (cioè noi) invece è solo un gran casino, perché vediamo tutti gli eventi insieme senza capire qual'è la logica che li unisce :D. Nel telefilm di Dr Who ci sono un bel po' di episodi dove gli eventi sono "spezzettati" nel tempo, ma la logica se visti dal punto di vista di chi li vive (come River Song, dove i suoi incontri col Dottore seguono una timeline che va al contrario della sua (si, è un casino da spiegare XD ), ma non è l'unica storia che va in quel modo.

Insomma... wibbly wobbly timey wimey... stuff.

Inoltre Twilight non può tornare una seconda volta nel passato, almeno con l'incantesimo di Starwirls dell'episodio, perché da quello che dice Pinkie può essere usato solo una volta. Il viaggio nel tempo succede solo una volta, anche se l'effetto è quello di far rivivere a Twilight due volte uno stesso momento. In teoria, a meno che Starwirls abbia inventato un incantesimo diverso, Twilight non può fare altri viaggi temporali.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda -Lollo- » 21/07/2013, 19:54

Grifen ha scritto: Come direbbe Doctor Who riguardo al tempo...

The doctor... just the doctor :discordeddoc_big:
Avatar utente
-Lollo-
Blank Flank
Blank Flank
 
Status: Offline
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/12/2012, 18:48
Località: Reggio Emilia
Pony preferito: Vinyl Scratch
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda l.pallad » 22/07/2013, 8:45

è successa una cosa simile anche in nel film "Futurama il colpo grosso di Bender", dove appunto Fry aveva sul fondo schiena un tatuaggio di Bender, ed alla fine si scopre che lo aveva ricevuto perché glielo aveva messo Bender dal futuro dopo averlo tolto da un suo duplicato creato da un paradosso temporale. Ma appunto in una normale linea temporale non lo aveva disegnato nessuno. Ed anche in Harry Potter ed il prigioniero di Azcaban è successa una cosa simile. Harry e Sirius erano stati salvati da qualcuno dai dissennatori, ed Harry credeva che fosse stato suo padre. Ma poi quando è tornato indietro nel tempo ha poi scoperto che era stato lui che in realtà si era salvato da solo. Ma in una normale linea temporale, se lui non avesse viaggiato nel tempo nessuno avrebbe potuto salvare né lui né Sirius. E quindi avrebbero perso la loro anima.
l.pallad
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3643
Iscritto il: 14/04/2013, 22:29
Pony preferito: nn ne ho 1 specifico
Sesso: Maschio

Re: cose strane in "It's about time"

Messaggioda sweetiebloom » 24/07/2013, 22:20

l.pallad ha scritto:è successa una cosa simile anche in nel film "Futurama il colpo grosso di Bender", dove appunto Fry aveva sul fondo schiena un tatuaggio di Bender, ed alla fine si scopre che lo aveva ricevuto perché glielo aveva messo Bender dal futuro dopo averlo tolto da un suo duplicato creato da un paradosso temporale. Ma appunto in una normale linea temporale non lo aveva disegnato nessuno. Ed anche in Harry Potter ed il prigioniero di Azcaban è successa una cosa simile. Harry e Sirius erano stati salvati da qualcuno dai dissennatori, ed Harry credeva che fosse stato suo padre. Ma poi quando è tornato indietro nel tempo ha poi scoperto che era stato lui che in realtà si era salvato da solo. Ma in una normale linea temporale, se lui non avesse viaggiato nel tempo nessuno avrebbe potuto salvare né lui né Sirius. E quindi avrebbero perso la loro anima.

Io oggi sono arrivata in questa parte di libro e (non faccio parte della generazione di harry potter e mi sono appossionata ora ^_^ ) mi ha riportato alla mente questa discussione J.K.Rowling sra pure un grande genio secondo me, ma ha un po' pasticciato con questa roba del tempo,quandoho letto la cosa sono rimasta così O.o 0:)
Avatar utente
sweetiebloom
Breezie
Breezie
 
Status: Offline
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/07/2013, 12:43
Pony preferito: rarity,sweetie belle
Sesso: Femmina

Prossimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron