Riuscito a vederlo alla fine... grazie degli streams

Dunque, a quanto pare Shimmer era nel mondo umano da anni, lo specchio era a Canterlot per poi essere stato mosso nel Crystal Empire e custodito da Cadence (che vanitosa

).
Stando a Luna, l'Elemento dell'Armonia di Twilight era "fuori posto", perciò poteva essere usato per fare del male in quella dimensione... ma non dice il motivo. E durante il film non è neppure chiaro perchè l'elemento trasforma Shimmer in un demone, mentre tuttavia Twilight continua a poter usare il suo potere pur non indossandolo... si spiegherebbe se il manufatto alla fine sia solo un oggetto che amplifica i sentimenti di un individuo, ma questo
va spiegato esplicitamente, specialmente se scrivi fantasy perché non puoi pretendere che i tuoi lettori o spettatori tirino ad indovinare sui perché su cui poggi la logica del racconto (e dalla logica viene anche la verosimiglianza, o come dicono gli inglese "Sense of wonder"). Mmm sceneggiatori pigroni.
Mi sembra che il presupposto con cui parte il film, cioè che Twilight va nel Crystal Empire per Cadence e abbia preoccupazioni sull'essere un leader, ricalchino le premesse del libretto pubblicato qualche tempo fa...
E Twilight che non riesce a sistemarsi le ali per dormire è da LOL. Ma la battuta che mi è piaciuta di più è Trixie davanti al distributore automatico
In generale, la trama è molto leggera ma piacevole da seguire, anche se alla fin fine è sul piano dei "filler" della serie regolare che ai livelli di episodi come A Canterlot Wedding o Return of the Harmony... come contenuto e originalità gli sta sotto. Però, di buono riesce ad evitare molte delle ingenuità dei film delle scuole superiori, o almeno riesce a rendere questo tipo di trama più apprezzabile rispetto a tanti altri film.
Ciò non cambia una cosa: per FiM è una zappata sui piedi della Hasbro, concettualmente è un controsenso, e come speciale per il 30le del marchio è solo un'occasione sprecata per fare qualcosa che fosse davvero importante... la stessa serie regolare ha materiale molto migliore da offrire, se fosse stato per me avrei riservato uno spin-off su Luna e Celestia.
Questo film avrebbe reso davvero, così come strutturato, se fosse stata una linea di giocattoli completamente nuova, allora avrebbe avuto un bel "si" da parte mia.
Ma messo in FiM non ha un gran che senso, e da persino l'impressione che la Hasbro non sappia che pesci pigliare, o alla fin fine dopo 3 anni di non aver le idee chiare di che storia stanno vendendo sul loro canale televisivo.
Meghan e lo staff sono riusciti a tirar fuori qualcosa anche di piacevole da un presupposto pessimo, niente di speciale, neanche al confronto con la serie regolare, ma credo sia già tanto che siano riusciti a fare una trama apprezzabile dovendo andare fuori concept. Questo si vede anche dal fatto che molte scene si reggono proprio sulle gags, sulle situazioni comiche e di classica commedia, che sullo sviluppo della trama come momenti chiave, tolti questi contenuti non c'è davvero molto per la trama su cui reggersi. C'è forse più trama in episodi leggeri come
Read it and Weep che in questo film.
Comunque questo conferma le mie impressioni avute negli anticipi. La parte davvero fatta bene è quella coi Ponies, il resto del film nel mondo umano non mi convince molto. Quelli dello Studio B per me lavorano meglio con gli animali che con i personaggi umani, nel film Spike è quello che ho trovato più espressivo e meglio disegnato.
Devo dire che il film
non mi ha deluso. Non mi aspettavo grandi cose, ma ammetto che nell'insieme lo ho trovato più piacevole di quanto pensavo; non cambia che nel mio headcanon "tutto ciò che è successo è solo un brutto sogno di quella serata che Twilight ha alzato il gomito assime a Berry Punch"
Per me chi delude è proprio la Hasbro, non lo Studio B... nel pretendere di stravolgere il concept di una storia sparando a zero un'altro diverso, più vanno avanti e meno mi sembrano capaci di gestire lo sviluppo di questa serie; ma c'è poco da aspettarsi, chi non scrive storie difficilmente capisce come farne una buona, e certe trovate fanno più male che bene...
Questi 60 minuti sarebbe stato meglio usarli per scrivere Magical Mystery Cure, non Equestria Girls. Dopotutto, ripeto, Equestria Girls è stato fatto anche come ricorrenza dei 30 anni di MlP... si sarebbe potuto usarlo in maniera migliore.
Vitriol ha scritto:Ed il finale....fa ca**re! Scusatemi l'espressione ma non può essere diversa. Cioè...tutto finito in meno di cinque minuti!
Per me le ultime scene hanno la loro lunghezza adatta: sono d'accordo che si sarebbero gestite meglio con qualche minuto in più, ma non le considero importanti e neanche molto interessanti, e a me relegate a 5 minuti scarsi bastano e avanzano. FiM è soprattutto una commedia, ciò che doveva essere al centro erano proprio le (dis)avventure scolastiche di Twilight, e il punto è che la trama anche in questo è sottile come la cartavelina... è lì che ci vorrebbe qualcosa di più. Molto di più.
Uragano ha scritto:Uhm ho letto che qualcuno, non so se qui o da un altra parte, vorrebbe che le amiche umane vanno ad Equestra per mezzo del portale ma non credo sia possibile che le amiche umane andranno ad Equestria per un motivo molto semplice, si confonderebbero all'istante, dato che le umane, si trasformerebbero immediatamente in pony e diventerebbero tali e quali alle amiche pony, poi chi riconoscerà le vere cinque pony amiche con le pony umane?
Una volta hanno distinto una Pinkie usando un muro e vernice...

Comunque si, hanno preferito fare solo la storia con Twilight perchè sarebbe stata complicata da scrivere. Sarebbe stata interessante, però richiedeva più lavoro di sceneggiatura, e lasciami dire che la trama del film in sè è davvero ridotta al minimo. Non credo che sarebbero riusciti a fare qualcosa di valido tirando tutti i personaggi: si poteva fare, ma un'altro paio di maniche è scriverla bene, e come detto questo film non è il massimo della narrativa già solo con Twilight.
l.pallad ha scritto:E personalmente mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca il modo in cui Twilight ha dovuto salutare le sue amiche umane. Mi sarebbe piaciuto che almeno ci fosse stato anche Flash a salutarla. Anche se si è messa d'accordo con loro sul fatto che avrebbero dovuto prendersi cura di Sunset Shimmer ed aiutarla ad imparare l'amicizia, rimangono sempre tristi per il fatto che non avrebbero più rivisto Twilight.
In effetti alla fine, non so, mi lascia una sensazione simile ma per motivi diversi. EG non è una pessima storia: la serie regolare ha trame migliori, ma resta godibile. E' che è difficile capire per me quanto peso possa avere tutta questa vicenda nello sviluppo di Twilight, dato che dovrebbe essere uno spin-off e non influenzare la S4. Come dire, alla fine cosa ha lasciato per Twilight tutta questa avventura, che non sia solo nella morale di fine puntata? Qualcosa che faccia parte della sua personalità, tipo gli esercizi di respirazione che gli insegna Cadence in Games Ponies Play (che si, fateci caso e li riutilizza anche qui). Ho come la sensazione di vedere una storia che, per quanto possa essere importante, nei fatti non ha peso per la protagonista. Un'occasione persa, o qualcosa che non riesce ad avere l'importanza che dovrebbe; o forse sono io che non riesco a dare una collocazione all'interno di Twilight di quanto potrebbe pesare aver fatto tutte quelle esperienze nel mondo umano, dall'aver re-incontrato di nuovo per la prima volta le sue amiche, alla sua prima cotta per qualcuno. Tutto sommato, se fosse usato nella maniera giusta, la storia della cotta per Flash Sentry non sarebbe una cattiva cosa per la nostra protagonista, ma ci vorrebbe qualcosa di più rispetto allo standar di FiM per uscire bene. Messo così mi sembra sfuggire qualcosa; o forse sono io che non riesco a trovare un motivo per cui dovrei considerare "importanti" le cose successe in questa storia.
Da un lato è un bene così, perché EG è proprio un controsenso nel concept della storia di FiM che si poteva risparmiare; dall'altro si sente che è un'occasione sprecata che poteva essere usata molto meglio per sviluppare Twilight o una delle protagoniste.
Forse, al di la che sia buono o cattivo, che piaccia o faccia schifo, credo che Equestria Girls di sicuro valga questo appellativo: è stata un'occasione sprecata.