Ritornando al discorso delle palestre...
Capo-Palestra Acqua:






La palestra sarebbe una torre, con un'architettura in stile Grecia Antica; l'arena vera e propria è un grande anello di pietra che emerge dall'acqua, con i Pokémon che possono nuotare sia all'esterno, sia dentro il cerchio interno dell'anello, passando tra le due parti saltando oppure grazie ad un passaggio subacqueo. Durante lo scontro con l'allenatore, l'arena viene circondata da getti d'acqua che formano una barriera che separa l'arena dal resto della palestra.
Aspetto e
theme musicTinpDb ha scritto:Quanti pokéfan abbiamo qui dentro? Contando che l'età media dev'essere sui 18-20 anni, gente cesciuta coi mostri tascabili dovrebbe essere presente

Io ero alle medie quando l'Italia è stata colpita dal tornado Pokémon.
Ho iniziato con il Gameboy Color e Pokémon Blu, ho seguito con passione fino alla 3° Generazione, poi dopo che la 4° mi ha annoiato ho un pò abbandonato il gioco su cassetta/scheda... Ogni tanto rivitalizzo la passione con qualche Nuzlocke Run - che dà un grande spessore ad un'esperienza di gioco normalmente abbastanza trita e ritrita - e non mi sono lasciato certo sfuggire un tuffo nei ricordi con Pokémon Soul Silver.
Mi dedico molto al 'Battle Only' con simulatori online (Pokémon Online e Pokémon Showdown), cercando di contrastare il fanatismo competitivo delle tattiche e delle formazioni a stampino con team che piacciono a me, con tanti saluti alla tier list.
Tutte le meccaniche uber-competitive e il grande e tedioso impegno per creare Pokémon da combattimento mi ha abbastanza disgustato, facendomi nascere un certo astio verso l'ambiente delle mere discussioni sugli usi competitivi o i WoT che spiegano come creare/usare i Pokémon... Sono molto per la pratica e per il vecchio approccio "Earthquake everything, motherf*****s"

(EDIT: mi sono accorto ora di aver quotato l'OP

)