Recensioni e interviste

Share

Tempo addietro, avevo recensito il primo gioco di sonicboy112 Spike’s Day Off [l’articolo lo potete trovare qua] e giocai anche al suo seguito Spike’s Day Out, che non l’avevo recensito perché stavo passando un periodo un po’ intenso che mi aveva fatto stare lontano dal blog.
Ora che sono tornato, è giunta finalmente l’ora di fare un articolo sul suo ultimo, ambizioso progetto: Day Dreaming Derpy, un RPG in grafica 16-bit di cui è possibile giocare la versione alpha in questo sito.
[Richiede di avere RPGMaker VX Ace RTP; che potete scaricare qua]

Se invece vi sentite sospettosi riguardo al prodotto, magari pensando sia un virus o un malware, lasciate che vi lasci una piccola recensione priva di spoiler per non rovinarvi le sorprese che vi aspetteranno.

Share

AUTORE: Alan86

Confesso che non pensavo di trattare ora questo argomento, ma in considerazione di quanto visto in giro e del fatto che i Power Pony sembrano essere particolarmente apprezzati dai fan, non potevo esimermi dal dedicare un po’ di attenzione a questa serie.

Le eroiche Power Pony, come sappiamo, appartengono alla quarta stagione: compaiono, per essere precisi, nel sesto episodio con le “fattezze” delle nostre sei eroine e, come personaggi, mostrano un design davvero molto accattivante. Era logico, quindi, attendersi una serie di bambole a loro dedicata, che negli USA sono state lanciate, addirittura, nel 2015.

Power-Ponies-Logo
Share

AUTORE: Alan86

Mentre mi appresto a cimentarmi in questa nuova, inebriante avventura in un universo (quello del fandom MLP) che adoro come poche altre cose, permettetemi, prima di ogni tutto, un breve e doveroso saluto a tutti voi! L’onore/onere che mi è stato affidato non è cosa da poco e intendo affrontarlo nel migliore dei modi: il mio impegno principale sarà il merchandising italiano griffato MLP, una realtà molto più viva di quanto si possa immaginare. Ogni suggerimento/segnalazione sarà, quindi, apprezzato e ben accetto.

Detto questo, direi di passare al vero argomento di questo articolo…

Pinkie Pie set Applejack set

Le Equestria Girls “MInis” hanno fatto la loro comparsa sugli scaffali dei nostri negozi già da diverso tempo, ma la distribuzione italiana, obiettivamente, stenta a tenere il passo con i ritmi di Hasbro, che solo nel 2016 ha rilasciato ben 37 nuovi prodotti legati a questa linea.

Alvin Miller

RECENSIONE FAN FICTION – Nuove Conoscenze

by Alvin Miller on

Share

AUTORE: Alvin Miller

Mancava da un po’ questa rubrica, e non certo per l’assenza di buone storie né per l’inadempienza del buon Jakrat; semmai io, che ricevo il materiale, impiego però dei mesi per decidermi a postarlo sul blog.

Ma glissando le mie solite lamentele, vediamo un po’ di parlare di questa nuova recensione, che riguarda una delle storie presenti nel portfolio di fan fics presentato al raduno Lucchese 2016.

AUTORE: Jakrat

nuove_conoscenze__logo_by_gabrybrown-d89ql33

TITOLO: Nuove Conoscenze

Anche in un panorama vasto come quello delle fanfiction su FiM esistono generi e situazioni che si incontreranno con una frequenza incredibilmente maggiore rispetto alle altre.
No, non mi riferisco al clop. Quello è per altri lidi.
Scherzi a parte, mi rendo perfettamente conto di quanto sia estremo generalizzare le decine, se non centinaia, di sfumature che queste storie possono avere, ma alla fine ci troveremo la stragrande maggioranza delle volte a leggere delle Mane 6, o gli oc di turno, intenti a salvare Equestria dall’ennesimo abominio che minaccia di distruggerla.
Non che questo sia un male, ovviamente, eppure tutto questo non può che incuriosire quando nasce qualche storia il cui contesto alla base non sia questo.
“Nuove Conoscenze” di Gabrybrown rientra pienamente in questa categoria “a se stante”.
Opera prima (o almeno, la prima apparsa in questo forum) dell’utente sovrascritto, narra le (dis)avventure dell’unicorno Razy Lazy, un pony dalle mille particolarità appena trasferitosi a Ponyville.
Le “Nuove Conoscenze”, infatti, non sono altro che i numerosi incontri che il protagonista farà ad ogni nuovo episodio.
Questi episodi, di stampo prettamente comico, non saranno tuttavia privi di misteri che verranno risolti soltanto a tempo debito.
Proprio in questo sta l’originalità dell’opera: pur senza far mancare ai lettori la loro dose di mistero, avventure (amorose e non) e momenti di suspense, la fanfiction non rinuncia mai alla commedia, mantenendo per tutta la sua durata un tono leggero e mai troppo pesante, mettendo alla portata di chiunque anche tematiche che potrebbero apparire molto più “borderline”.
In questo modo il lettore rimane intento nella lettura non solo in attesa di scoprire la risposta ai precedenti misteri ma anche per semplice curiosità su cos’altro dovrà accadere al povero Razy, alla prossima avventura.
Questo lato l’avvicina moltissimo alla serie originale, ma invece di assistere ad una specie di “side story” dove vedremo un oc inserito negli stessi contesti delle sei protagoniste di FiM sembrerà di vedere più uno spinoff su una storia che si svolge sempre nello stesso universo narrativo ma in altro luogo.
Se proprio dovessimo andare a cercare dei difetti nella storia potremmo puntare il dito contro i numerosi errori di battitura che potrebbero far sembrare la scrittura a volte molto frettolosa, ma il largo sorriso che le varie situazioni proporranno basterà a farlo perdonare molto facilmente.

GAMES BRONIES PLAY – “Fallout: Equestria” Game

by Laurel Crown on

Share

Sono trascorsi mesi dall’ultima volta che ho recensito un videogioco a tema ponoso… o un qualsiasi articolo in questo blog.

L’Inverno sta arrivando, con i suoi amici Freddo e Gelo, e questo significa mettersi subito ao riparo nelle nostre case e mangiare un bel Ciobar davanti al camino, mentre io resto sulla mia comoda poltrona da lavoro a giocare su PC e vedere quali giochi fatti dai bronies di tutto il mondo hanno fatto per recensirli.
Oggi si parla di un gioco attualmente in beta basato sulla famosissima fanfic di Fallout:Equestria. Il suo nome? Soltanto “FoE Game”

LINK FOE GAME

Share

discord_riding_a_pigasus_s6e26AUTORE: Clessidrus

Siamo giunti alla fine amici miei. Avrò l’onore di chiudere la rubrica dedicata alle opinioni personali del sottoscritto e dei suoi colleghi sugli episodi della sesta stagione. Prima di iniziare vorrei ringraziarvi a nome di tutto il gruppo blog del forum per averci seguito ed aver tollerato le stramberie che abbiamo detto in questa stagione (Sopratutto da parte mia XD). E dopo questi banali e prevedibili sentimentalismi possiamo iniziare con il commento sul doppio episodio To Where And Back Again, andato in onda in Gran Bretagna il giorno 8 ottobre e su Discovery Family in 22 ottobre.

[*VI AVVISO FIN DA SUBITO CHE CI SARANNO SPOILER, QUINDI SE NON AVETE ANCORA VISTO GLI EPISODI, GIRATE AL LARGO!*]

TOP BOLT – Commenti dal Blog (Laurel Crown)

by Laurel Crown on

Share

“Highway to the Danger Zone, I’ll take you right into the Danger Zone
You’ll never say hello to you, Until you get it on the red line overload
You’ll never know what you can do, Until you get it up as high as you can go”

Scusate lettori. Con il titolo che fa riferimento a Top Gun, mi viene in mente la famosa canzone “Danger Zone” di Kenny Loggins. Partiamo con il commento.

[*VI AVVISO FIN DA SUBITO CHE CI SARANNO SPOILER, QUINDI SE NON AVETE ANCORA VISTO GLI EPISODI, GIRATE AL LARGO!*]

Alvin Miller

WHERE THE APPLES LIES: Commenti Dal Blog (Alvin Miller)

by Alvin Miller on

Share

AUTORE: Alvin Miller

fds

Certo ne hanno fatti di casini in queste ultime settimane. L’uscita anticipata e praticamente simultanea degli ultimi quattro episodi nel Regno Unito ha creato non poco scompiglio nel fandom, specie tra quelli che erano ormai abituati alla puntualità delle uscite americane, e che si sono ritrovati dal giorno alla notte a lottare contro il dubbio morale: “Li guardo o non li guardo?”. Un po’ come il “mi ama, non mi ama”, e le margherite sopravvissute tremano al solo avvicinarsi di un brony…

Ma non parliamo di questo. Qui sul blog le cose continuano alla vecchia maniera, e difatti oggi parleremo dell’episodio Where Apples Lies, andato in onda sabato 8 Ottobre.

[*VI AVVISO FIN DA SUBITO CHE CI SARANNO SPOILER, QUINDI SE NON AVETE ANCORA VISTO GLI EPISODI, GIRATE AL LARGO!*]

Share
twilight_sparkle__detective_extraordinaire_by_rautakoura-d4m1mj9

AUTORE: Clessidrus

Finalmente dopo una settimana molto impegnativa per me ho potuto trovare un po di tempo per esporvi la mia opinione personale sull’ultimo episodio che ho visto. Ma non voglio annoiarmi più di tardo ed eccovi il mio commento su P.P.O.V (Pony Point Of View) episodio andato in onda sabato 1 ottobre.

[*VI AVVISO FIN DA SUBITO CHE CI SARANNO SPOILER, QUINDI SE NON AVETE ANCORA VISTO GLI EPISODI, GIRATE AL LARGO!*]