
Per esempio la storia di questa Wondergirl. Non ho problemi per il fatto che incontri Batgirl e Supergirl o Spidergirl se rifanno i megacrossover fra le due case, ma che senso ha che abbia 4 storie della sua origine diverse?
Poi se ben fatta (come per Sandman) ci può stare anche la reinterpretazione del personaggio da supereroe a incarnazione antropomorfica.
Il problema, almeno per me, è che già approciarsi ad una continuity così grossa è soffocante. Sai che avri bisogno di diversi numeri prima di iniziare a comprendere quantomeno lo stato attuale di quel particolare fumetto. Se a questo ci aggiungi queste reinterpretazioni, i reboot stile Spiderman, etc rischi di sentirti veramente schiacciato.
Ultimate per esempio mi è piaciuto e mi piace perchè ad ora non si erano visti grossi reboot, la continuity per quanto presente non conta 60 anni alle spalle, e in nessun modo era legato agli eventi dell'universo classico.