Audax ha scritto:Non sono un fisico, e non ci capisco nulla di fisica...
Ma non è possibile solo (per modo di dire) viaggiare nel futuro (andando alla velocità della luce)?
Diciamo semplicemente che quando si parla di grandi masse, grandi velocità o grandi dimensioni (in piccolo o grande), alcune regole o concetti che diamo per scontato invece diventano meno scontati di quello che sembra.
Twilight diciamo che fa un bel "buco nella realtà" e ci si infila dentro, trovandosi volontariamente "nel posto sbagliato e nel momento sbagliato". La cosa che incuriosisce è che lei dice che sia "impossibile" quando invece lei stessa afferma che l'incantesimo è di Starwirls, personaggio che lei conosce benissimo e saprà a menadito tutti i suoi studi... dev'essere così confusa dalla situazione che si mette a
sragionare come fa sempre quando è nel panico.
Auster ha scritto:Nella fisica quantistica sarebbero teorizzati (ed alcuni sono provati) fenomeni dove i concetti normali di spazio e tempo comuni non hanno significato..
Non che non hanno significato, ma che possono avere due significati in contemporanea (ad esempio onda e particella nei fotoni): la logica quantistica nega il Principio di non Contraddizione.
Per quel poco che ne so sull'argomento, non sono più neanche quei concetti che si usano nel quotidiano, dove si da per scontato che siano dei pilastri che non si smuovono mai. Aprono altre prospettive, ma senza conoscerne le premesse si allontano parecchio da ciò che ti suggerisce il buonsenso su due piedi.