Finalmente, Spike non si ritrova a fare l'eroe suo malgrado o il combinaguai. Finalmente, fa il DRAGO.
Perchè, diciamocelo, sarà anche un bimbo per la sua età...ma un bimbo della razza dei draghi. Ed in quanto tale, dovrebbe spaccare come se non ci fosse un domani!
Con questo episodio, che ammetto poteva anche essere curato un pochino meglio, si è messo lo sviluppo di Spike sulla giusta strada a mio modo di vedere.
Inoltre, il fatto che alla fine dell'episodio Twilight dica a Spike che "così facendo ha garantito ad Equestria un potente alleato" (riferendosi ovviamente ad Ember), scorgo una potenziale anticipazione di ciò che succederà nel finale di stagione, ossia un eventuale coinvolgimento dei draghi contro la minaccia di turno.
Insomma, tanta roba. Un personaggio nuovo con cui Spike può relazionarsi che sia della sua stessa stirpe. E tanti scenari che si aprono per Mlp. Senza contare il fatto che Spike è stato per buona parte riscattato.
Unico neo: come sottolineato da qualcuno più sopra, con questo episodio viene ancora una volta lasciato passare il messaggio per cui un drago maschio deve essere per forza rude, stupido e massiccio. Va da sè che però è una serie che resta ancora indirizzata ad un target per lo più femminile (almeno finchè non partirà "Guardians of Harmony"!) e che è stata ideata da una convinta e militante femminista (Lauren Faust, pace all'anima sua). Indi per cui, pazienza...inutile farne una questione
Voto generale: 7,5. E meritato.