
E' un pò di tempo che medito sulla fisica ponosa, ed ho deciso di esporvi le mie teorie

Come ogni teoria scientifica, è aperta alle critiche costruttive ed argomentate

Sarò felice di sentire anche le vostre teorie

Avevo in mente di instaurare un progetto più grande, cioè di creare un vero e proprio compendio della fisica dei pony, con tanto di immagini e versione in lingua inglese, ma facciamo un passo alla volta

Sonic Rainboom ha scritto:Il Sonic Rainboom, particolare e raro effetto luminoso prodotto da pegasi particolarmente dotati, è prodotto da tutta una serie di meccanismi generati involontariamente dalla magia dai pegasi stessi, che si attiva per istinto di autoconservazione.
Il fenomeno inizia con una compressione dell'aria intorno al pegaso, che crea un guscio ad alta densità e penetrazione, che riduce notevolmente gli attriti ed i cui moti convettivi generano una fortissima corrente d'aria che funge da reattore, aumentando ulteriormente la velocità del pegaso. Il Sonic Rainboom avviene ad elevatissime velocità, quando l'attrito è tale da far surriscaldare lo strato più esterno del guscio d'aria fino a quando la pressione del gas non supera quella dell'aria esterna, espandendosi improvvisamente, creando un'esplosione. La conseguente rapidissima espansione adiabatica, riduce drasticamente la temperatura dell'aria intorno, portando alla condensa del vapore acqueo contenuto nell'aria, attraverso cui passa la luce, prodotta del decadimento della magia liberata dall'esplosione, producendo il famoso arcobaleno a 360°.
Effetti secondari del Sonic Rainboom sono: perturbazioni dello spettro magico in un'ampia zona, che possono interferire con flussi magici, entrando in interferenza costruttiva o distruttiva, a seconda dell'affinità della frequenza magica personale dei pony coinvolti; microsismi dislocati, dovuti alla risonanza di particolari rocce sensibili all'interferenza magica.