E va be', potrei anche parlarti di tutto cio' che ho trovato di interessante
La cosa che piu' mi attiro' all' inizio di questa storia era il vedere Luna con il bicchiere di caffe' decaffeinato. Assurdo, eppure non sapevo neanche io quanto lo sarebbe stato sul serio.
Non voglio riscriverti tutto cio' che ti ho scritto nella prima recensione, ma ci tengo a ribadire alcuni concetti. E' cosi' triste sentir Luna dire "non manca molto, ora mi vengono a riprendere" e magari sono solo al giorno 90 o giu' di li. Mancano altri 334910 giorni, e lei gia' spera di essere ripresa.
Devo ammetterlo, la discesa nella pazzia non era come m' aspettavo. La vedevo all' inizio parlare di tum-tum e scrib-scrib, crearsi una amica di pietra ed immaginarsi un regno enorme, assuefarsi dei colori dei cristalli e dei suoni e via dicendo. Credevo che sarebbe impazzita a furia di fare quelle cose. E invece e' stato l' essere rimasta nelle grotte, al buio, da sola per alcuni giorni con la Voce(ad un certo punto). E poi va be', c'e' tutto il degrado mentale, che pero' non sfocia nella vera pazzia se non al capitolo sette dove davvero hai dato il meglio di te.
E' un capitolo davvero impegniativo, poiche' la follia prende piede quasi in maniera improvvisa(e si che fino a quel momento hai parlato di scene di vita "comune"). Il capitolo sette e' anche il piu' complesso, almeno da come mi appare, per come e' scritto: Frasi ripetute all' infinito(dove pero' c'e' una sola frase che, Luna dice, che non avrei notato perche' nascosta in mezzo alle altra. Ha', non mi conosci abbastanza, cara Luna

), frasi distorte e difficili da comprendere(almeno inizialmente) e frasi rovesciate. E qui mi fermo, poiche' per riuscire a leggerle mi sono dovuto procurare uno specchio e, nonostante tutto, ho avuto comunque difficolta' a leggerli(cosa che comunque, alla fine, sono riuscito a fare). Mi e' piaciuto anche l' uso dell' immagine alla fine, d' effetto come la frase a cui e' accompagnata. Poi subbentrano le fasi horror. Porca miseria, e pensare che avevo trovato in saputellina un personaggio dolce e mite.
Alla faccia!
E' piu' inquietante di un Alien!
Un ottimo lavoro. Sei andato davvero bene con l' horror, angosciante e pauroso. Ok, il mio giudizio sull' horror non ti consiglio di ascoltarlo, poiche' direi di essere abbastanza suggestionabile, ma per quanto mi riguarda, la suggestione me l' hai data tutta. Per non parlare del continuo stato confusionario che mi hai creato, con scene che si ripetono all' infinito(Nightmare Moon che si svegli sempre allo stesso punto dopo essere stata sventrata da Sassolina), un loop infinito ed atroce. A un certo punto mi sono davero chiesto se la fic non sarebbe finita con Nightmare Moon che effettivamente passava tutti e i 1000 anni a svegliarsi e farsi squartare, svegliarsi e farsi squartare.
Devo pero' dire la verita', Nightmare Moon e' il personaggio che mi e' piaciuto di meno. Non e' che non m' e' piaciuto, ma rispetto agli altri l' ho trovato un po' meno...Nightmare Moon di come me lo aspettavo. Insomma, di Nightmare Moon mi aspettavo qualcosa tipo "oscura imperatirce che si siede sul suo trono, gustandosi nel silenzio il dolce sapore del dolore che avrebbe scatenato" e invece l' ho trovata titubante su alcuni punti, quasi insicura. In particolare all' incontro con Gelsomina. Comunque mi e' piaciuto, il suo lavoro come voce e' ESATTAMENTE il modus operandi che mi aspetterei da lei, un lento plagio, ma oscuro e subdolo.
Prima di addentrarci nei capitoli piu' intesi vorrei parlare dei capitoli piu' free, quelli quando antropomorfizza(o come si scrive) gli oggetti e i suoni. Sono dei capitoli molto piacevoli, farciti di un lento decadimento della giumenta che sempre piu' perde la ragione. Cosa piu' evidente di tutte il fatto che beva il "caffe'"(cosa che speravo gia' dall' altra recensione

) e che poi vomita(altro punto che mi e' piaciuto tantissimo, ma proprio tanto. Ti sembrera' una sciocchezza, eppure quel punto era cosi'... lo so, e' stupido, ma era bello.), e poi ci stanno le frasi, i nomignoli che da e le scelte che fa. E qui c'e' un' altro personaggio che mi ha conquistato letteralmente: Sassolina.
Qui sei riuscito a farmi provare davvero molta tenerezza per il personaggio, specie quando hai detto "per aver riempito con il mio umile fiato i suoi nobili polmoni". E qui mi sono davvero sciolto

.
Ok, poi Sassolina fa la fine che fa e perde la sua dolcezza, MA compensa con un ENORME mostruosita', sin dall' asspetto orripilante e diabolico, gli occhi cavi e vuoti, il sorriso pernicioso e i denti che...uhhhh... la canre di Nightmare Moon....
E poi...no, sul finale mi tengo per la fine.
Anche gli altri personaggi immaginari fanno la loro figura, Sbam-strush, Tum-tum(in particolare, con il suo sigaro che fa il ganzo), scrib-scrib, clop-clop, flap-flap, dovrebbero essere tutti. Non sono tutti caratterizzati in maniera particolareggiata, eppure, forse per la loro familiarita', forse per il fatto che, effettivamente, appartengono a Luna, hanno davvero un buon appeal.
Anche le quattro stelle non sono caratterizzate molto e hanno pochissime battute, eppure anche loro hanno un loro perche', riescono a non sembrare approssimativi. Ed sei stato bravo, perche' dare un fascino a delle comparse(chiamiamole cosi') non e' roba da poco
Quando Luna riprende il controllo del proprio corpo e si organizza con gli altri per attaccare Sassolina ho sentito l' ansia dell' attacco. "Cavolo, sette giorni e attaccano" dicevo tra me e me, per poi ritrovarmi con un nulla di fatto. Sono rimasto deluso e allo stesso tempo piacevolmente sorperso. Il piano e' fallito e buona parte dei suoi amici e' morta. Poi va da Sassolina che effettivamente si scopre essere "consigliata" da Nightmare Moon. Le scene seguenti sono davvero un casino. Un combattimento confusionario che segue la loggica dell' illogicita' per andare avanti. Stelle che cadono, cascate, terreni che collassano e pareti che si frantumano. E potrei continuare, c'e' la scena del ballo, del teatro e bla bla bla, tutto per arrivare alla scena in cui cadono nelle ombre degli incubi. E li credevo fosse davvero finita.
Ma poi, e qui, S.I.N.C.E.R.A.M.E.N.T.E. mi sono davvero emozionato, arriva la scena del "lago solido".
Luna e' sconfitta, Nightmare ha vinto. Un esercito di neri incubi sorge alle spalle della puledra della luna.
C'e' solo un modo, banale, stupido, ma eccezzionalmente azzeccato. E sono i suoi stessi amici a consigliarglielo, gli stessi amici che sapevano che quella sarebbe stata la loro fine, gli stessi amici che aveva da anni, quegli stessi amici che sapeva che avrebbe scordato, ma che qualcosa gli avrebbero lasciato nel cuore.
E tre paragrafi dopo
E' felice di aver sconfitto Nightmare Moon
...senza aver sacrificato nulla.
Questi paragrafi, non mi vergogno di dirtelo, mi hanno fatto inumidire gli occhi. NON ho pianto eh! Sono una roccia!

...ok, MOLTO molle come roccia, ma una roccia...ok, diciamo piu' una gelatina, va.
Comunque, e' stato probabilmente il punto piu' difficile da leggere, proprio perche' l' ho trovato strazziante.
Poi ci stanno le scene in cui si mostra la vera forza di Luna(alla faccia tua Celestia! MOON-POWER

!) che, oltre a mostrare la tua passione per i personaggi sgravi ed enormi(vedi Gelsomina), mi e' piaciuto. E' stata una scena rapida, ma epica e mastosa che ha lasciato davvero un buon gusto in bocca.
E finalmente sembra finito tutto.
"E no

" dice Gelsomina. Ecco, e come se non bastessa una storia che ti fa scervellare in alcuni punti per trovare un nesso logico BEN sapendo che probabilmente non c'e' l' ha, Gelsomina manda all' aria tutte le poche certezze che avevamo.
Come personaggio, inizialmente, non mi dispiaceva. Era alta, rossa, malvagia, ha ucciso la sorella. Un personaggio gradevole, insomma. Ma non sembrava cosi' rilevante. E invece...
Devo pero' dirti la verita', non mi e' piaciuta tantissimo la storia prima di Celestia e Luna. Non la parte dove Gelsomina spiega che lei distruggeva e la sorella creava, questo punto non solo e' stato affascianante, ma mi ha anche fatto "giustificare" Gelsomina: semplicemente faceva cio' che le diceva di fare la sua natura, cioe' distruggere. E infatti e' un bel personaggio, cosi' come lo sarebbe stato la sorella, anche se non e' apparsa. L' unica cosa che non m' e' piaciuta pero' e' il fatto che non c'e' manco una figura maschile, se non uno zio o un nonno, mi pare.
Ok, in realta' qui FORSE la figura maschile(paterna) c' era, ma non sono sicuro di aver ben capito. In pratica Celestia e Luna sono le figlie di Dio? E' forse anche per questo che Luna puo' esprimere "o mio Dio" in alcuni capitoli? Pero'...uao, addirittura Dio? Ripeto, forse ho capito male...pero'...wow...
Siamo arrivati al finale.
L' ho trovato un po' spiccio l' inizio, insomma non si vede come Nightmare Moon torna assetata di potere sulla Terra, un po' sbrigativo. E poi c'e' la stessa cosa che ho "criticato" a Stargazer, ovvero di usare l' appellativo "Twilight(o qualsivoglia personaggio) e le sue amiche". Qui era Celestia a pralre, ma sinceramente questo termine non mi sembra molto rispettoso per le fantomatiche "amiche" che, nonostante abbiano condiviso gioie e dolori, si ritrovano a non essere neanche accennate per nome.
Ma entrambi non sono veri problemi (specie il primo che comunque non si e' fatto sentie tantitssimo) perche' e' un capitolo fantastico. Sia quando parla Luna, ma sopratutto quando parla Celestia.
Non parlo sol odelle scene in cui parla della sorella, dicendo che sono andati al cimitero a trovare gli amici di Luna(e anche se non ne parlo molto, mi ha toccato), ma sopratutto di Celestia in carne ed ossa.
Generalmente viene vista come una pony distante, distaccata, ascetica che se la sta sulle sue facendo la composta e la perbenina(tutto detto in un certo senso).
E tu...me la scombini. La vedo piangere, stringere un cuscino fingendo fosse la sorella, ammettere i propri errori, ammettere di non essere in grado di controllare i poteri dell' armonia tutti isnieme, da sola. Sul serio, io ho un mezzo stato prevenuto da quando giochiamo a DeD verso Celestia e sopratutto per il fatto che ha condannato la sorella a MILLE anni la trovavo abbastanza antipatica. E invece tu, in poche righe, bum...provo attrazione per lei. Attrazione come personaggio, intendo, quell' attrazione che mi fa dire "e' un bel personaggio, non lo trovo antipatico, anzi a modo suo e' simpatico". E non parlo della tua versione, ma di quella canonica. Non so come hai fatto, ma sei stato bravissimo.
E ora arriviamo al punto che ho trovato piu' difficolta' a scrivere.
"tutto ti sara' perdonato"
Lo dice Luna.
Quando l' ho letto la prima volta, convinto che in realta' avesse dimenticato completamente i suoi amici, che ormai non fossero neanche una nera nebbia nei suoi ricori, lei dice questa frase. Mi galvanizzai, ne fui davvero contento, hehe, ho fermato anche la lettura per dire "SI, E DAI SI!" e mentre pensavo a scrivere queste parole mi torno' in mente quella scena. Il fatto che se li ricordasse, che anche se tutto sembrava dimenticato in realta' era davvero rimasto qualcosa, mi ha fatto inumidire gli occhi per due volte(MA NON HO PIANTO EH! SONO UN BUDIN....EMH....va be')
Non chiedermi il perche', ma e' stato bellissimo. Come anche tutte le parole che l' hanno susseguito.
Prima di arrivare alle conclusioni vorrei dire altre due cose
C'e' una scena, non mi ricordo dove, forse quando la voce parlava a Luna, in cui, appunto, stavano dialogando. Era unascena di tensione, oscura, quasi minacciosa. E a un certo punto la voce dice di girarsi(o dice "dietro di te", non ricordo bene)
Che tu ci creda o no, tanta era la tensione che sentivo, mi sono girato.
E temevo davvero di trovare il "pericolo" tanto atteso in quella scena(che pero' non ricordo se fosse la Voce o Sassolina)
E infini l' ultima cosa. Ho voluto lasciarmi questo spazio per parlare di un ultimo personaggio. Generalmente e' uno spazio che riservo ad Applejack, ma per ovvie ragioni cio' mi e' impossibile. Eppure c'e' un personaggio che mi ha colpito talmente tanto da volerlo mettere in mostra il piu' possibile: Re Sombra.
Porca miseria, il tuo Sombra e' davvero un personaggio DANNATAMENTE MASSICCIO! E' potente, e' oscuro, e' minaccioso, e' tosto, e' abilissimo nel combattimento, e' malvagio, e' BELLISSIMO! Sinceramente, Sombra e' stato un cattivo un po' troppo trascurato nelal terza stagione, eppure ha un sacco di potenziale non sfruttato. E invece tu, cavolo se lo sfrutti bene. Giuro, mi potrei innamorare del tuo Sombra. Esce poco, in un capitolo e forse viene citato in un altro, ma cavolo, fossero tutti cosi' i peronaggi appena accennati io...potrei anche dimenticarmi dei protagonisti, giuro. Ah e non scoridamoci che era alievo di Gelsomina(E CAVOLO se si vede!) ed e' stato lui ad instillare il seme di Nightmare Moon in Luna.
Non ho visto ad oggi molti Sombra.
E sinceramente, non credo ne vedro' altri di questa lega.
Per me questo e' l' MVP(...most valuable player, giocatore di maggior valore, Uomo partita se preferisci) di questa storia.
E' stata dura. Avrei dovuto leggerlo da maggio e invece guarda dove mi sono ridotto. Pero', comunque sia, e' stato un vero piacere da leggere....strano, almeno un pochino in alcuni punti(anche se devo dire che in realta' ho trovato stranamente sensato il modo in cui impazzivano e si eprimevano una volta impazziti...eeeeh questo era meglio se non lo scrivevo

)
pero' comunque una lettura che non posso che consigliare vivamente. Davvero EOW, hai fatto un lavoro stupendo, non ti riscrivero' tutte le cose che mi sono piaciute per il semplice fatto che sono troppe.
Devo ammettere pero' una cosa, a causa di alcune mie attuali malattie non sono stato concentratissimo nelle ultime letture, ed e' brutto a dirsi ma alcuni capitoli li lessi prima di Lucca, quindi mi spiace se sono stato un po' meccanico.
Comunque ripeto, e' stata un' avventura piacevolissima e che rifarei volentieri, hai fatto un lavoro a dir poco enomiabile e sinceramente non posso che ammirare alcune tue scelte, sfondamenti della quarta parete, frasi capovolte o colorate in divese maniere oppure con caratteri intraducibili, pagine lasciate per meta' bianche(che, non so se era quello l' effetto che volevi dare, mi lascia un lungo tempo meditativo, pieno di...bianco, come fossi accecato dalla luce), tra le miriadi di citazioni(dalla Dufour(la pubblicita' del "delfino curioso) ai Gem boy e forse anche a PK, per citarne alcuni) e alcune frasi davvero impeccabili(vedi l' introduzione del capitolo 12 che non solo e' bellissima, ma mi ha strappato anche un bel sorriso

) e come amministri l' evolversi degli eventi, un modo che decisamente non mi sarei aspettato. Non posso neanche dirti qualcosa su alcune descrizioni perche', oltre che pienamente sufficienti, stiamo pur sempre parlando di un diario, e' logico che qualcosa manchi(MA FIDATI, le descrizioni ci sono e sono piu' che sufficienti, sono io che mi sono voluto obbligatoriamente impuntare su questo punto)
In breve
Bravissimo EOW, un grande lavoro, complesso, appassionante e Bello.
Punto.