Come ti ho già detto nel precedente mi piace molto la suddivisione in giorni e credo che continuerò a sfruttarla anche io per essere più ordinato nei commenti, dopotutto c’è tanto da dire
LunedìLa mia reazione al pensiero di Dice alla magia contro la povere è stata una visione di Twilight multimiliardaria per la scoperta dell'incantesimo anti polvere … si, viaggio tanto anche da me con la fantasia.
Mi ha fatto molto piacere rivedere Lyra e non mi aspettavo si mostrasse interessata a partecipare al gioco ne che Dice l'accettasse nella storia. A volte per un master può essere difficile integrare un nuovo giocatore in una campagna già in corso quindi sono veramente curioso di vedere come riuscirà ad integrarla nel gruppo.
Mi piace anche l’idea che conosca bene anche le altre; principalmente Pinkie, ma chi a Ponyville non conosce Pinkie? (cit.)
«Bè … perlomeno non sono l’unica straba a Ponyville.»
Assolutamente no, sorella. Assolutamente no.
----------------------------------------------
MercoledìPosso dirti che amo la durezza di Bon Bon? No, sul serio, la apprezzo tantissimo e con la sua coinquilina genera una di quelle caratteristiche “coppie” del Fandom che più mi fanno ridere, anche se ancora oggi non so spiegarti bene il perché.
La stanza di Lyra mi ha fatto venire un colpo, soprattutto per i tomi di Antropologia. Mi è subito venuto in mente in video della canzone Anthropology cantata dalla stessa Lyra (ovviamente sempre Fondomicamente parlando).
Bella anche la reazione di Dice alla, praticamente ovvia, richiesta di Lyra.
Gli umani sono troppo forti? Si, in effetti la cosa ha assolutamente senso, cosi come il fatto che dovremmo essere stati descritti nel Manuale dei Mostri più che in quello del Giocatore. Cavolo voglio vedere la scheda tipo di un Umano, hai pensato anche al Grado Sfida?

Comunque, nonostante trovo la scena assolutamente divertente, non riesco proprio ad immaginarmi una fusione con il mondo umano (e quindi ad un incontro con la nostra razza), purtroppo è una caratteristica che mi stona tanto ma è più un mio problema che altro. (Anche se, in effetti, non credo sia nemmeno un problema)
----------------------------------------------
VenerdìTi dirò, ricordi quando ti dissi che la lettura di quella lettera e la caduta nel mondo dei ricordi era stata la parte dello scritto che mi aveva colpito di più? Bene, posso dire di aver trovato una scena equivalente se non addirittura superiore.
Questo venerdì mi è piaciuto veramente tantissimo. Tralasciando le reazioni a determinate scene, che almeno in parte ho intenzione di segnare dopo questo paragrafo, ti dirò che mi hanno molto colpito: il passato di Dice, la naturalezze con il quale le ragazze parlano delle vicende avvenute durante la serie e tante altre piccole sfumature (come la location e i vari commenti) che rendono questa scena viva, naturale e probabilmente uno dei miei momenti preferiti. Si, in fin dei conti sono un sentimentalista ma qui ci troviamo a confrontare una storia plausibile e maledettamente realistica, come quella di Dice, con quella stravagante e a tratti fiabesca delle protagoniste della serie. Quando in uno scritto si riescono a mettere in evidenza questi distacchi in maniera cosi sottile - e dettagliata - aggiungendoli, più che altro, come considerazioni marginali che il lettore è libero di cogliere o meno, vengo completamente rapito e non posso fare altro che applaudire all'autore. Ciò non toglie che forse queste sono solo mie esagerazioni e potrebbe anche darsi che non volevi affatto richiamare nessun concetto di differenza, tuttavia si sa che in uno scritto è ovvio che non sia solo lo scrittore a mettere qualcosa di suo ma anche l’interpretazione del lettore gioca un punto fondamentale nel concetto.
Ok, la smetto con questa prolissità e ti segno alcune reazioni, a freddo, che alcune scene mi hanno causato.
Innanzitutto il pasto. Che razza di cena è: torte, paste, frullati, cupcake e muffin? Dopo la seconda portata si rischia di morire di diabete
Mi piace tantissimo come Twilight sbatta tranquillamente in faccia alla poverina di come la loro vita sia cosi interessante e avventurosa. A sentire quel discorso io mi sarei depresso, anche perché alla richiesta di informazioni da parte mia avrei potuto rispondere solo con uno stentato: “da me è tutto nella norma”
Anche perché affrontare Nightmare Moon, Discord, Chrysalis e altri problemi che avrebbero potuto distruggere il mondo come lo conosciamo sono veramente cose di tutti i giorni per le nostre eroine, no? Almeno Applejack ha la decenza di notare quanto le loro vicende siano anormali se paragonate alla normalità.
Comunque il trofeo per la Pony con il senso del tatto più sviluppato va alla nostra cara Twilight Sparkle. No, sul serio, capisco che siano faccende reali ma la povera Dice si è vista distruggere completamente, pezzo dopo pezzo, tutta l’idilliaca figura della propria eroina. Almeno l’ha presa sportivamente, credo che io ci sarei rimasto molto più male.
La scena con Applejack e i riferimenti alla “fuga” e alla famiglia mi ha molto colpito, cosi come scegliere l'idea dell'orfana.
Tornando a Dice: mi è dispiaciuto molto vederla in quella famiglia anche se immaginarla a giocare a D&D da sola ha distrutto la tristezza con una risata. Tanto valeva scrivere un libro in compagnia di un dado, no?

(si, lo so, sono una cattiva persona)
La lettera invece mi ha commosso molto. L’intero rapporto familiare di Dice è stato gestito in maniera veramente intelligente. Non voglio dilungarmi molto anche su questo ma i parenti, soprattutto la madre, penso che abbiano lasciato un perfetto segno per la caratterizzazione del personaggio. La piccola Dice mantiene un comportamento del tutto plausibile con la storia del suo passato il che rappresenta un’ottima gestione da parte dell'autore.
Ah:
«L’unica soddisfazione che ho avuto con lui è di lasciare un biglietto, prima di scappare di casa, a una delle sue tante fidanzate in cui rivelavo la sua passione segreta per i lecca lecca.»
Passione segreta per i lecca lecca
Per i lecca lecca
lecca lecca
Solo io ci vedo un qualcosa di profondamente maniaco in questo? Il che sarebbe una grande e cattiva vendetta nei confronti del dispotico fratellone.
Rarity che dice a Dice (scusa il gioco di parole) di non sminuire la sua capacità è encomiabile. Mi viene sempre da ridere se penso che l’unicorno bianco si impegna per confezionare vestiti per una razza che nel 99% dei casi gira praticamente nuda. Inoltre è un mio errore o il suo Cutie Mark e il suo effettivo talento non dovrebbero essere relativi alla Moda quando alla ricerca di Cristalli?
Scherzo. Scherzo. Adoro Rarity
Scena Clue del Venerdì:«Mica ti mangiamo …» ridacchiò Applejack.
«Mangiare te? Con tutto il cibo buono che danno qui?» esclamò Pinkie
Mentre la mia mente gridava a gran voce
CUPCAKE!----------------------------------------------
Sabato
MUFFIN!
*coff*
Ok, dopo questo commento iniziale passiamo alla trama della storia. L’avventura s’infittisce e mi piace sempre di più. Trixie in questa veste mi piace molto e cosi come mi piace l’idea della trama (O magari sottotrama? Non ho ancora capito qual è la principale tra le due

) e sono proprio curioso di vedere come continuerà.
Twilight che indovina gli oggetti distrugge praticamente lo stupore del primo approccio, purtroppo quando un giocatore conosce praticamente a memoria i manuali questo capita piuttosto spesso.
Le relazioni tra i personaggi in gioco sono sempre ottime e mi è piaciuto l’ambiente dove sono state condotte. Lo spazio privato di Trixie è notevolmente intrigante e il suo stesso personaggio, come ho detto, mi sta piacendo davvero molto. (Si, lo so, sono dannatamente ripetitivo)
Lo scettro chiave è quello che regalò Discrod a Twilight non è vero?

La focalizzazione dell’attenzione di Twilight mi ha fatto morire dalle risate, cosi come la battuta di Rainbow, decisamente azzeccata.
Bella l’idea di inserire una famiglia e l’intero concetto che c’è dietro. Quando iniziano a spuntare fuori nuove caratteristiche dell’ambientazione non posso fare a meno di essere contento, anche quando hai condotto tutti ad Approdo della Principessa. Sai, mi aspettavo di trovare un vecchio Robert Baratheon ad urlare
VINO! verso la povera Lyra, e invece no. Ecco che la nostra nuova arrivata si presenta come un unicorno in debito di un favore.
Ma perché tutti quanti i personaggi interpretano praticamente loro stessi? A nessuna sarebbe piaciuto essere qualcosa di diverso?
E poi guarda, mentre scrivevo la frase precedente mi sono reso conto che è un Team di D&D di otto persone (master compreso) interamente femminile. Una cosa temo assai rara nel nostro universo; si vede che è una Fanfiction
*coff*
Comunque dimmi che la prossima trappa è WinterTrot oppure nelle terre dei Legno Lupi e nel regno dei Primi Pony
Ottimo capitolo. Scusami se ti sono sembrato sconclusionato in diversi punti ma ho scritto la recensione scorrendo il capitolo e quindi seguo più un'ordine cronologico degli avvenimenti che uno logico del concetti. Infatti temo di essermi ripetuto diverse volte

Complimenti. L'ho già detto? Va beh allora complimenti ancora!
