Alvin Miller ha scritto:Bello il ruolo di personaggio principale che hai deciso di dedicare a Applejack

, è un personaggio che spesso si tende a escludere, quindi vederla nei panni di Regina ha un 'che di epico

Beh ecco, essendo
uno dei pony che rientra nella mia best list tra le mane la più tosta, facendo a gara con RD

, ho pensato sia stata lei la pony più adatta per farle interpretare il ruolo di Regina
perchè diciamocelo, Regina è proprio badass!
Alvin Miller ha scritto:Bizzarro, curioso... eh sì, anche WTF il contesto "romantico" che si viene a creare tra lei e Connor. Ti dico, la mia faccia era qualcosa del genere

, ma poi ho finito per accettarlo, anche se strabuzzavo gli occhi ad ogni scenetta tenera tra i due.
Ahahahah

ci avrei scommesso

ad essere sincero all'inizio ero indeciso pure io se inserire o meno questa sorta di "relazione(?)" tra loro due, ma la tentazione era talmente forte che alla fine ho ceduto. Risultato: eccola qui, la "relazione" più strana che si sia mai vista

Alvin Miller ha scritto:Qui però arrivano le batoste, e spero non mi odierai ma quando io trovo dei difetti in qualcosa che leggo, spesso mi ci accanisco

Infierisci infierisci

è più utile un commento "negativo" ma che aiuta a comprendere meglio i propri errori, di uno che si limita a fare complimenti su un qualcosa che è osceno

Alvin Miller ha scritto:Allora, come stile di scrittura è un pochini dilettantesco, ossia non fai un uso particolarmente variegato dei termini, tuttavia le descrizioni - anche se non perfettamente costruite - sono discrete e aiutano comunque a "seguire" la storia.
beh, devo essere sincero, questa potrei etichettarla come "prima storia" che scrivo, sia in generale sia a tema MLP

e credo che ciò che mi penalizza ancor di più sia il fatto che abbia puntato più sull' "azione", sorvolando tutto il resto
Alvin Miller ha scritto:Le caratterizzazioni dei vari personaggi sono abbastanza coerenti tra loro, a parte certi casi dove sembravi indeciso cosa fargli fare (es. Ma alla fine Dash nella tua storia è + codarda o eroica?!? No perché in un capitolo si spaventa vedendo un'ombra, nell'altro imbraccia un cannone e fa saltare teste ai sauri!)
Anche i dialoghi purtroppo non sono stati proprio il tuo forte. Le mane 6 tendono a essere troppo stereotipate, eccedono nelle loro espressioni tipiche (come "cara" per Rarity e "zuccherino" per AJ), che vanno sicuramente bene ma non se impiegate a ogni pié sospinto, e i dialoghi sono telefonatissimi e troppo pieni di Cliché.
Purtroppo non conoscendo ancora bene a fondo (allora) ognuna di loro sono incappato in questo errore
Alvin Miller ha scritto:Sempre dei dialoghi, un aspetto particolare che ho notato è che hai la tendenza ad utilizzare e inserire le descrizioni all'interno delle battute dei personaggi (ES. "Andiamo verso quella grande porta d'acciaio in fondo al corridoio"). Certamente è una buona cosa descrivere l'ambiente, ma non in questa forma. Tu diresti mai una cosa del genere nella realtà? L'ideale è inserire la descrizione in qualche punto precedente o seguente alla riga di dialogo (ES. "Andiamo di là" disse AJ indicando una grande porta d'acciaio).

cielo, non ci ho proprio fatto caso
Alvin Miller ha scritto:Ultimo punto di questa spietata recensione è il background di Connor. Scusa... licantropo? Perché? Mi stona un po' troppo... Come stona il fatto che le Mane 6 non sono quasi per niente turbate a trovarsi in un luogo sconosciuto pieno di cadaveri di esseri sconosciuti per loro (gli umani) e sapere esattamente come muoversi per completare la missione. Gli umani oltretutto (scena dello scienziato che dona a AJ la scheda elettronica prima di morire) non sembrano quasi per niente turbati nel trovarsi di fronte dei pony colorati parlanti (e già dei pony colorati in una base militare sarebbero di per sé curiosi). Ho sperato fin alla fine che tu spiegassi queste ragioni ed eventualmente anche i fatti riguardanti Connor, ma così non è stato (o non mi è parso).
Touchè

prendendo proprio come esempio la scena dello scienziato che, prima di morire, consegna ad AJ la scheda, beh, ho pensato che far morire quella povera anima con un ulteriore infarto per un pony colorato e parlante non era proprio il caso

(anche se sarebbe stato il caso di farlo sembrare stupito) però sai, quando sei uno scienziato ridotto in fin di vita da un dinosauro (roba da "wut?"), non credo che un pony colorato e parlante debba stupirti più di tanto

Riguardo alle pony turbate ed al fatto che sappiano muoversi all'interno del luogo... beh... credo che AJ sia stata avantaggiata avendo Connor con sè

... per quanto riguarda Twilight e le altre... sappiamo tutti che la testa d'uovo del gruppo impara cose apparentemente impossibili in quattro e quattr'otto

(almeno questo era il mio punto di vista al momento

)
Connor... questo misterioso ragazzo

c'è un motivo preciso, in effetti, che giustifica il motivo per cui viene rivelato poco e niente sul suo conto
dannato timore degli spoiler
ma verrà approfondito per bene nel sequel, non temere
Alvin Miller ha scritto:Deeetto questo... t'ho massacrato e me ne scuso

, ma comunque l'ho letta tutta con interesse.
Ha saputo intrattenermi. Ho sorvolato sui difetti fino alla fine e quando troverò del tempo penso che leggerò anche il sequel per curiosità.
Devi giusto impratichirti un po', ma c'è del potenziale

Ahahahah

nah, tranquillo

anzi, ad essere sincero mi aspettavo di peggio! Sei stato fin troppo buono!
Mi ha fatto davvero piacere la tua opinione e ti ringrazio del tempo dedicatomi
e ti ringrazio anche per il fatto di non avermi ucciso già al notare il primo errore nella storia
Questa storia è stata per me un "primo esperimento" con cui mi son voluto mettere alla prova

mi ha divertito scriverla

e sono davvero contento che sia stata in grado di attirare la tua attenzione e di intrattenerti fino alla fine

Farò tesoro dei tuoi consigli

e spero che il sequel sia di tuo gradimento quando verrà per te il momento di leggerlo
se mai vorrai ancora torturare i tuoi poveri occhi con un'altra mia oscenità simile
muahahah! 
ed attenderò il tuo parere
