Ho notato un lieve eccesso del terrificante
Info-dumping. E' molto probabile che tu sappia cosa sia, ma in caso contrario. E' quel "difetto" di certi autori, quando forniscono ai lettori informazioni su un personaggio/scena/luogo al solo scopo di dare informazioni al riguardo dell'elemento in analisi, senza che però esso sia funzionale alla trama. Ti faccio un esempio fast: un personaggio va a Parigi, e tu ti metti a descrivere la Tour Eiffel. Ok, fai sfoggio della tua cultura, ma è un'informazione che non cambia niente per il personaggio, e se ti trovi dinanzi a un lettore "esperto", è un difetto che traspare.
Io l'ho notato molto pesantemente quando hai spiegato i retroscena su Blind Hope.
Tecnicamente non è possibile evitare del tutto gli info-dumping. Ci sono certi contesti in cui è inevitabile, per aiutare il lettore a calarsi nella scena e nella mentalità giusta per affrontare la situazione, ma è qualcosa che andrebbe limitato con il contagocce, e aggirato ogni volta che è possibile. Devi fare in modo, ogni volta che puoi, che siano i personaggi a compiere le azioni che permettano di conoscere nuove informazioni. Nel caso di Hope, avresti per esempio potuto aspettare di sbandierare la verità, o fare in modo che fosse un personaggio a raccontarlo.
Ci sono vari modi di trattare con l'info-dumping. Tutto dipende dallo stile e dall'esperienza.
Altro errorino che mi è sembrato tu compi certe volte, è la fretta con la quale si evolve l'umore dei personaggi in certe circostanza. Per esempio quando Twilight parla con Celestia, e le reazioni della regnante si fanno subito tese. Non c'è stata un'evoluzione "credibile". Sembra molto una forzatura solo per spingerla a comportarsi in quel modo.
Anche qui, il segreto è cercare di equilibrare il più possibile la narrazione con la psicologia nativa dei personaggi. Tutta questione di pratica ed esperienza.
Poi chissà, magari più avanti ingrani la marcia e mi diventi Tolkien! Ma queste sono solo le impressioni che ho avuto dei primi 3 capitoli

Buona la caratterizzazione dei personaggi, invece, e la trama. Mi spronano a continuare con interesse. E questo è importante. Se riesci a catturare l'attenzione del lettore sei già a + di metà strada
