FlutterSHOW ha scritto:Quattro giorni...manca veramente poco.
C'è qualcuno se sa se c'è un modo per seguire in streaming e in diretta la prima tv americana?
Io non so se potrò seguirla, dato appunto che dovrò vedere su Rai 4 lo special di Doctor Who.
Abbiamo già visto come si è potuto affrontare temi scottanti come il razzismo o il bullismo con gli episodi su Zecora nella Prima Stagione e su Beebs Cid nella Terza, e nella 4° Stagione assisteremo sicuramente,attraverso l'episodio di Scootaloo, ad affrontare un'altro delicato tabu', quello dell'Handicap e del Bullismo nei confronti delle persone disabili, che al giorno d'oggi,purtroppo, è diffuso specialmente negli ambienti scolastici e lavorativi. Ovvio, manterranno sempre una linea decisamente soft, evitando di andare sul pesante, però credo che le future stagioni di My Little Pony,sempre se ci saranno, saranno via via sempre più adulte, con temi che "cresceranno" assieme alle bambini e ai bambini che li guardano, e non c'è da stupirsi se vedremo una futura 5° generazione più adulta,magari vicina appunto al mondo dei Teenager.
è decisamente più facile, e fanno anche prima, se fanno una serie Spin Off di Equestria Girls in cui le protagoniste sono Sunset Shmmer e le controparti umane delle amiche di Twilight. Lì fin'ora si mostrano i temi più adulti. Dopotutto il fumetto ci mostra il fallimento di Celestia con Sunset Shimmer e come le controparti umane delle amiche di Twilight si siano fatte raggirare da quest'ultima per ricevere informazioni su di loro (e quindi l'annuario, anche se è un prequel, è l'unico che ha un finale un po' agrodolce), poi nel film stesso Twilight affronta per la prima volta il dolore della separazione, dato che è la prima volta che si fa degli amici a cui poi deve dire addio senza doverli apparentemente rivedere mai più. E lì sperimenta anche la sua prima infatuazione, dato che si prende una cotta per qualcuno, anche se non viene approfondita, dando vita a quello che per il fandom è il Flashlight. E tecnicamente anche quello che è accaduto tra Celestia e Luna (quando è diventata Nightmare Moon) è qualcosa di adulto. Dopotutto Celestia voleva bene a sua sorella, ed il fatto che fosse diventata cattiva e che per salvare il regno abbia dovuto battersi contro di lei arrivando ad imprigionarla sulla luna per 1000 anni è stato qualcosa di estremamente doloroso. E quindi trasmette il messaggio adulto che essere dei leader a volte comporta scelte difficili e dolorose (perché ammettiamolo, 1000 anni di separazione non sono appunto una cosa che si è risolta subito dal suo punto di vista). E se quello che fa Twilight è davvero un viaggio nel tempo, allora vedrebbe la scena di quando viene esiliata, e quindi essa avrebbe un che di drammatico ed adulto. No?