E soprattutto per questo fandom!!



Seriamente,se non ci fossero i bronies non dico che non sarei un brony, ma sicuramente sarei andato vedere qualche altra serie più adatta ad un teen.
Taliesin ha scritto:Come scrissi sul mio facebook:
Perché mi piace My Little Pony?
> Lo show è ben animato, graficamente splendido, le espressioni sono stupende, le canzoni orecchiabilissime, ed i personaggi sono incredibilmente "vivi" e credibili, nonostante il target.
> I continui riferimenti nascosti alla cultura pop: Doctor Who, Big Lebowski, Indiana Jones, perfino Trainspotting e tanti - TROPPI altri.
> Avere uno show che, per una volta tanto, trasmette messaggi POSITIVI invece della solita merda: è un antidepressivo meglio del cioccolato.
> Ha alle spalle una crescente comunità (i cosiddetti "brony"): artisti di ogni tipo da musicisti a cantanti a scrittori a
disegnatori a modellatori. Il fenomeno ha ispirato milioni di persone che creano migliaia di pezzi d'arte ogni giorno... un esempio? Guarda il video allegato. 2.22 minuti nei quali passano 30 disegni AL SECONDO. E sono solo i disegni che vengono mostrati nelle prime 300 raccolte del sito "Equestria Daily" (un blog interamente dedicato ai pony) che raccoglie, in ogni "drawfriend", i 20-30 migliori disegni che trovano in rete. http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... sF2pjFq9Cc
> Sempre riferito alla comunità, è il primo caso di un gruppo di persone che sono spinte da qualcosa di buono. Mi sono trovato a far parte di tantissimi gruppi online, appassionati di questo e quell'altro, ma quasi nessuno armato di così tanta solidarietà e spirito di collettività come questo. Ogni volta che viene attivata una campagna a fini benefici (per fare un esempio: http://broniesforgood.org/ ) vengono raggiunte cifre esorbitanti. E questo per il piacere di fare del bene agli altri.
Da un piccolo show è nata una grande cosa... e sono fiero di farne parte
Grifen ha scritto:Sicuramente la apprezzo perché è una serie divertentissima, io che ho un po' di annettiriconoscono nelle trame moltissimi punti che facevano parte dei cartoni della mia infanzia, però ripuliti dall'ingenuita e il nonsense che vi erano immersi (rivisti oggi quelli della Filmation e simili... oddio, ma che fumavamo?
).
Però quello che mi ha fatto innamorare della serie è... Winter Wrap Up: da li si inizia a comprendere meglio il mondo di Equestria e il senso della storia di Twilight.
Mi ha impressionato l'idea di fondo, i Ponies sono tre razze così diverse come carattere, attitudini e modi di fare (anche solo quando Spike dice che a Canterlot cambiano le stagioni con la magia, spiega come sono enormi le usanze dentro allo stesso regno), però sono legate tra loro, ed è da questo legame che dipende anche il loro mondo. E invece di perdere tempo a bisticciare, riescono a darsi uno scopo utile per gli altri e a fare qualcosa insieme; questo diventa un riflesso del rapporto di Twillight con le sue amiche: sono tutte diverse tra loro, come razza, attitudine e carattere, ma dipendono le une dalle altre e si completano. E Twilight, così può domandarsi cosa può fare nel Winter Wrap Up come unicorno, può chiedersi qual'è il suo ruolo insieme alle sue amiche.
Poi questo argomento viene approfondito meglio in altri episodi come Hearth Warming Eve, ma è da Winter Wrap Up che il mondo di Equestria e il senso delle Mane 6 iniziano a prendere forma.
E' una delle migliori idee in un fantasy che abbia mai visto: non ha bisogno di essere complicata, di essere elaborata, o di richiedere un oceano di pagine per spiegarsi. Non ha la pretesa di fingersi realistica. Però puoi credere che Equestria sia un mondo "vero" perché puoi credere alla storia che racconta, una storia che ha senso dentro nei suoi personaggi, e dentro al mondo che racconta.
FiM può non essere perfetto (perché io lo considero ottimo, ma non perfetto), ma non può essere ignorato per quello che dice, e come lo dice.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti