Dicono di noi...

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

Re: Dicono di noi...

Messaggioda DanielRoscoe » 15/01/2012, 21:14

My_Little_Sam ha scritto:
Massimo massimo, i pony possono essere dei furry con una percentuale alta (80-90%), ma sono MOOOLTO differenti dagli Anthro, ovvero i più diffusi, tanto da non essere paragonati a questi.
Onestamente, per me confrontare stilisticamente Blacksad con Watership Down sarebbe qualcosa di assurdo.



Si , non sono antromorfi nel senso letterale del termine ,ma sono furry in quanto umanizzati.
I pony non si comportano come cavalli, non ne conservano gli istinti o i comportamenti che hanno in natura : parlano, pensano e hanno una scala di valori in tutto simile a quella umana.
A volte stanno pure ritti sulle zampe posteriori.
Vivono in case e lavorano come le persone .
E quindi si possono considerare furry a tutti gli effetti.
Il paragone con la collina dei conigli non calza ( ma dai, come si fa...) in quanto i conigli si comportano da conigli , vivono come vivono i conigli e pensano da conigli ,pur dotati di parola e varie licenze poetiche nel pensiero.
E l'elemento innotivo e detonante del film (tratto dal romanzo ) era quello.
Mentre di elementi rivoluzionari nei pony non ne ho ancora visti, pur con tutta la buona volontà.


Cos' abbia poi i pony di rivoluzionario però

In effetti i conigli erano un paragone TROPPO azzardato, avrei fatto meglio a mettere i nuovi Cuccioli Cerca Amici.
Ovviamente My Little Pony non è rivoluzionario, è una cosa che piace MOOOOLTO, MOOOOLTO, anche fin troppo. Non introduce uno stile tutto nuovo, ha battute ultrageniali ma non è abbastanza, riprende solo una serie inizialmente disprezzata, trasformandola in qualcosa di ultrapiacevolissimo e irresistibile. E' il fandom ad essere rivoluzionario.
Ultima modifica di DanielRoscoe il 15/01/2012, 22:38, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
DanielRoscoe
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 391
Iscritto il: 04/12/2011, 23:33
Pony preferito: spaic
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Pony_Tail » 15/01/2012, 21:23

Scale ha scritto:Ovviamente io non parlavo di conseguenze dirette, sarebbe una scemenza sostenere che uno si ritrova senza soldi ==> si mette a guardare i pony. Dico solo che lo spirito dei tempi conta nel decretare il successo popolare di qualcosa, e probabilmente in un periodo di maggiore stabilità ci sarebbero meno maschi adulti interessati in un cartone come FiM. Un suo fandom lo avrebbe trovato comunque perchè è un buon cartone, ma sarebbe stato un fandom più piccolo e molto meno virale, limitato con ogni probabilità ai collezionisti della G1 e ai furry.

sono tue semplici opinioni personali e opinionabilissime.
Io personalmente ritengo che questo show abbia fatto breccia nel cuore delle persone non tanto per questioni economiche/tembi bui/il mondo è cattivo, ma tanto più per le persone stesse, giù di morale, che hanno trovato la pillola della felicità in questo show.

Tante volte leggo gente che si presenta (anche in questo forum) dicendo "prima di conoscere questo show ero depresso/arrabbiato/cattivo, ora invece mi sento più sereno e felice" o "questo show mi ha aiutato ad attraversare un periodo buio della mia vita", ma non ho mai srentito nessuno dire "Grazie a mlp mi accorgo di meno che con il mio stipendio non ci compro un granchè" o "prima di conoscere questo show badavo troppo allo spread Bot/bund"

sono comunque opinioni personali :D
Avatar utente
Pony_Tail
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 2474
Iscritto il: 29/08/2011, 17:38
Pony preferito: Pinkie Pie
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda My_Little_Sam » 15/01/2012, 21:29

E' il fandom ad essere rivoluzionario.


Ecco, quello sì.
Avatar utente
My_Little_Sam
BANNATO
BANNATO
 
Status: Offline
Messaggi: 278
Iscritto il: 08/09/2011, 23:21
Pony preferito: Pinkye Pie
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda DanielRoscoe » 15/01/2012, 22:48

Dopo aver riflettuto meglio, correggo un punto del post precedente:
Stilisticamente è rivoluzionario.
Sono stati proposti dei modelli di pony molto distanti dagli originali, e questo li ha resi molto espressivamente versatili. Questo ha concesso a molti artisti di variarli con il proprio stile senza storpiarli eccessivamente, o rimanendo fedeli agli originale ma approfondendo alcune parti rendendole più dettagliate. Insomma, i pony sono divertenti da disegnare, per questo ci troviamo un record di duecentomila risultati su DeviantART.
Riguardo le battute, sono carucce e rendono irresistibile lo show, però non le considererei rivoluzionarie. Non è un difetto, dato che stanno serie non rivoluzionare ma qualitivamente molto apprezzabili (Futurama non ha rivoluzionato la comicità dei cartoni, i Simpson sì, ma sta gente che apprezza più la prima serie.)
Avatar utente
DanielRoscoe
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 391
Iscritto il: 04/12/2011, 23:33
Pony preferito: spaic
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Scale » 15/01/2012, 23:14

Pony_Tail ha scritto:ma non ho mai srentito nessuno dire "Grazie a mlp mi accorgo di meno che con il mio stipendio non ci compro un granchè" o "prima di conoscere questo show badavo troppo allo spread Bot/bund"


Allora mi scuso perchè mi sono espresso male e non intendevo assolutamente affermare cose del genere. Ho fatto l'esempio dell'economia ma avrei potuto parlare allo stesso modo di altre cose, va da sè che ognuno ha i suoi motivi per essere giù di morale e non sempre sono legati a problemi esterni.

Anch'io mi sono avvicinato ai pony perchè stavo passando un momento pessimo, come ho scritto nella mia presentazione, e la cosa non aveva nulla a che fare con l'economia (era legata a certi miei problemi di salute). Ma come dire: se hai dei guai già di tuo e in più vedi che nel tuo paese/continente/pianeta le cose vanno particolarmente male e in più vedi che hai intorno persone inguaiate quanto te o apertamente nichiliste... questo non aiuta a tornare di buon umore. Non ho altro da aggiungere per cui chiudo qui il mio intervento nel thread.
Even if there is no God or Buddha... there is... My Little Pony!
8D

http://rangifer.deviantart.com/
Avatar utente
Scale
Albero
Albero
 
Status: Offline
Messaggi: 156
Iscritto il: 14/09/2011, 15:10
Località: Fluffy Wolf Ravine
Pony preferito: Applejack
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda My_Little_Sam » 15/01/2012, 23:44

Riguardo le battute, sono carucce e rendono irresistibile lo show, però non le considererei rivoluzionarie. Non è un difetto, dato che stanno serie non rivoluzionare ma qualitivamente molto apprezzabili (Futurama non ha rivoluzionato la comicità dei cartoni, i Simpson sì, ma sta gente che apprezza più la prima serie

Queste sono opinioni che non trovano riscontro nei fatti: Futurama si dice ia apprezzata più di Simpon, ma nei fatti, i Simpson ( pur nelle ultime, scadenti srtagioni) vanno avanti dal 1989, mentre Fututrama è stato stoppato e ripreso più volte negli anni perchè evidentemente non tirava abbastanza ( sicuramente non come i Simpson)
E te lo dice uno a cui Futurama piace.
Sono stati proposti dei modelli di pony molto distanti dagli originali, e questo li ha resi molto espressivamente versatili. Questo ha concesso a molti artisti di variarli con il proprio stile senza storpiarli eccessivamente, o rimanendo fedeli agli originale ma approfondendo alcune parti rendendole più dettagliate. Insomma, i pony sono divertenti da disegnare, per questo ci troviamo un record di duecentomila risultati su DeviantART.

Diciamo che ha portato innovazioni nellla storyline dei cartoni riguardanti i pony.
Come ad esempio il fatto che i pony di questa serie sono davvero diversi tra loro e non tutti uguali come nella vecchie serie.
Però tutto quello che vedi nella serie della Faust, è stato già fatto ( e spesso manco tentano di nasconderlo gli autori) in passato.
Ohi, c'erano già i puffi ,che erano il modello a cui si sono ispirati i MLP ( quelli originali, degli anni 80) e sono nati nel 58.
Avatar utente
My_Little_Sam
BANNATO
BANNATO
 
Status: Offline
Messaggi: 278
Iscritto il: 08/09/2011, 23:21
Pony preferito: Pinkye Pie
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda MK15 » 16/01/2012, 0:34

Ma non ho capito quei video sono a favore o contro i Brony?
Avatar utente
MK15
Pony
Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 1203
Iscritto il: 10/11/2011, 12:56
Pony preferito: Twilight e Luna
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda DanielRoscoe » 16/01/2012, 0:41

My_Little_Sam ha scritto:
Riguardo le battute, sono carucce e rendono irresistibile lo show, però non le considererei rivoluzionarie. Non è un difetto, dato che stanno serie non rivoluzionare ma qualitivamente molto apprezzabili (Futurama non ha rivoluzionato la comicità dei cartoni, i Simpson sì, ma sta gente che apprezza più la prima serie
Queste sono opinioni che non trovano riscontro nei fatti: Futurama si dice ia apprezzata più di Simpon, ma nei fatti, i Simpson ( pur nelle ultime, scadenti srtagioni) vanno avanti dal 1989, mentre Fututrama è stato stoppato e ripreso più volte negli anni perchè evidentemente non tirava abbastanza ( sicuramente non come i Simpson)
E te lo dice uno a cui Futurama piace.

No, aspetta, mi sono inteso male. Futurama non è rivoluzionario, riprende la critica alla società dei Simpson, aggiungendo parti più sentimentali, ma non per questo vuol dire che è un prodotto PEGGIORE dei Simpson, tutto poi va avanti a seconda dei gusti e delle abitudini della gente.
Sono stati proposti dei modelli di pony molto distanti dagli originali, e questo li ha resi molto espressivamente versatili. Questo ha concesso a molti artisti di variarli con il proprio stile senza storpiarli eccessivamente, o rimanendo fedeli agli originale ma approfondendo alcune parti rendendole più dettagliate. Insomma, i pony sono divertenti da disegnare, per questo ci troviamo un record di duecentomila risultati su DeviantART.

Diciamo che ha portato innovazioni nellla storyline dei cartoni riguardanti i pony.
Come ad esempio il fatto che i pony di questa serie sono davvero diversi tra loro e non tutti uguali come nella vecchie serie.
Però tutto quello che vedi nella serie della Faust, è stato già fatto ( e spesso manco tentano di nasconderlo gli autori) in passato.
Ohi, c'erano già i puffi ,che erano il modello a cui si sono ispirati i MLP ( quelli originali, degli anni 80) e sono nati nel 58.

L'unione di diversi elementi già usati certe volte creano di conseguenza qualcosa di nuovo.
I Puffi sì, sono espressivi, semplici e disegnabili, ma la loro personalizzazione fisica è alquanto limitata, tanto che i personaggi si riconoscevano non tanto dal loro aspetto (a parte Grande Puffo, Quattrocchi, Puffetta e pochi altri), più che per il loro carattere o la loro espressione tipica.
Se prendi i pony della G3 e li conci in maniera identica, non li riesci a riconoscere fra di loro.
Se prendi questi pony e gli lasci solo la base, riusciresti ad accorgerti chi sono tramite le loro espressioni e i loro comportamenti. Come i Puffi,
soltanto che i personaggi di Friendship is Magic, oltre ad essere buffi ed espressivi, sono anche colorati e distinguibili.
Della serie: meglio abbondare.
Avatar utente
DanielRoscoe
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 391
Iscritto il: 04/12/2011, 23:33
Pony preferito: spaic
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda DanielRoscoe » 16/01/2012, 0:42

Shadowman ha scritto:Ma non ho capito quei video sono a favore o contro i Brony?

Quelli della Fox? Quelli sbranano verbalmente i Brony. Ma è semplice capire che si tratta solo di disinformazione e chiusura mentale.
Avatar utente
DanielRoscoe
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 391
Iscritto il: 04/12/2011, 23:33
Pony preferito: spaic
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda MK15 » 16/01/2012, 0:45

NON QUELLI DELLA FOX! Intendo quelli della reazione.
Avatar utente
MK15
Pony
Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 1203
Iscritto il: 10/11/2011, 12:56
Pony preferito: Twilight e Luna
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti