Fra ha scritto:Grazie ad entrambi.
Per profilo di spessore intendi "Strumento Larghezza"? Se sì, ho utilizzato lui come strumento per assottigliare le linee
Sì, mi riferisco allo strumento larghezza e non solo, se selezioni un qualsiasi tracciato con la finestra "stroke" aperta, noterai tutta una serie di opzioni ( se non le vedi, ti basta cliccare sulla freccia a destra della finestra e premere "mostra opzioni" ) e lì puoi selezionare dei profili preimpostati ( puoi caricarne anche di tuoi )
Fra ha scritto:(solamente per il viso, il resto del corpo non ne ha avuto bisogno). A fine lavoro ho preferito convertire tutto in traccciati per renderlo compatibile con ogni versione di AI.
Anche se questo aumenta la compatibilità, personalmente ti sconsiglio di farlo in quanto riduce pesantemente l'editabilità del vettore aggiungendo milioni di nodi e anche la precisione che sono solo alcuni dei grandi pregi di questo tipo di immagini. Se vuoi mantenere la compatibilità, ti consiglio di creare direttamente la forma invece di convertire un tracciato in forma, inoltre, solitamente i bordi nello show finiscono in una punta perfetta, come quelle che hai utilizzato nelle ali mentre per muso e orecchio ho notato che non è così.
Fra ha scritto:Comunque, prima di iniziare a vettorizzare, di guide ne avrò viste a bizzeffe in quella sezione da te linkata. x3
Mi scuso se la mia è sembrata una mancanza di rispetto perchè non è assolutamente così, linkare quella sezione è la prima cosa che faccio quando scopro un artista alle prese con i suoi primi vettori ( e onestamente, anche io mi trovo a girare in quella sezione, non si finisce mai di imparare :P )
Fra ha scritto:L'unico problema che ho avuto con questo file è stata la parte del "corpetto". Il bordo dove il colore cambiava l'ho fatto con una maschera di ritaglio, ma la parte interna del corpo di questo è fatta alla "incrocia le dita e fai che non si veda in distacco". Come l'avresti realizzata quella parte?
Se ti riferisci alla parte in cui l'ala si incontra con il vestito, nello show solitamente quel problema viene risolto "bucando" il vestito e lasciando che si veda la parte di corpo sottostante, come accade per esempio in questo vettore
Spero di non essere sembrato offensivo con i miei commenti perchè tutti i tuoi disegni sono sempre stati fantastici e mi piacerebbe poterti aiutare, nei limiti delle mie possibilità, a migliorare anche nel campo che amo
