super leo2 ha scritto:ok ardas, ho deciso di prender in mano carta e penna e seguire il tuo tutorial

è meglio di quanto potessi mai immaginare
sembra che partirò da quì

Ed è il tuo primo pony?
WOW, davvero un'ottimo lavoro! Nonostante qualche piccolo errore (gli occhi e le orecchie un pò schiacciate), le proporzioni sono ottime e nel complesso è armonioso come lavoro. Ben fatto e continua così
Auster ha scritto:Mi pare utilissimo, bel lavoro

Ci sarebbe forse da fare un thread con tutti i tutorial e i consigli di ogni singolo artista, forse :V
Sarebbe da fare un topic per i tutorial, chiuderlo, e metterlo tra i topic in rilievo. In modo che sia sempre in evidenza e di facile consultazione.
Comunque, si era parlato di tutorial per le ali no? Argomento affascinante (la cosa grave è che lo trovo davvero affascinante...).
Dunque, iniziamo subito ad elencare i tipi di ali che possiamo incontrare nel nostro peregrinare per equestria.
Ali da Pegaso:

Sono le ali classiche proprie di ogni pegaso di Equestria. Sono le più semplici e stilizzate e si disegnano che relativa facilità. Può essere utile disegnare prima i contorni dell'ala (in rosso nell'immagine) poiche le proporzioni sono fondamentali ed è facile sgarrare. Diciamo che l'ala è inscritta in una pseudo "D" al contrario. Ogni ala, inoltre, presenta al suo interno un'ala più piccola. L'ala più grande ha sempre 4 "penne", la più piccola sempre 3. Potreste trovare più semplice disegnare prima la piccola ala interna e poi l'ala più grande.
Ali da principessa (Luna):

Sembra complessa ma è in realtà molto semplice. E' di forma triangolare in effetti, le penne descrivono un'arco regolare e la prima è rivolta decisamente all'insù ed è più piccola delle altre. L'ala interna in questo caso è molto semplice e stilizzato e non ci sono regole precise sulla sua realizzazione. Comunque è una "S" rovesciata con l'estremità inferiore allungata e quella superiore che si ripiega verso il basso in una serie di onde poco accentuate.
Ali da principessa (Celestia):

E qui, miei cari, le cose si complicano. Inutile girarci attorno, le ali di Celestia sono complesse da realizzare.
Ciò che si può subito notare è che la classica disposizione ad arco viene bruscamente interrotta dalla terza penna che è più lunga delle altre mentre la prima in alto è piccolina. L'ala ha una forma "a ventaglio". L'osso che sostiene il piumaggio è molto curvato e piccolino rispetto all'estensione delle penne. L'ala interna è identica a quella più grande solo che in questo caso la penna più lunga è la seconda.
Ali Ardas_ (Ovvero le ali che uso io per i pony XD)

(click per ingrandire)
Queste sono le ali che uso io per i pony, e sono le stesse ali di Celestia, semplicemente più allungate. Si può vedere come le linee guida descrivano un'occhio all'interno dell'ala. Uso queste ali perchè secondo me sono le più realistiche e stanno bene su qualunque pony. Inoltre le alucce che hanno sul cartone sono troppo piccole per i miei gusti
Ultima cosa, Le ali a riposo:

Bhè, non c'è molto altro da dire, le ali a riposo hanno sempre quest'aspetto, qualunque esse siano. La forma è molto semplice e basta poco per impararla. Ha una forma ovale con una punta più schiacciata e che punta verso l'alto. Tutto qua
