Akikako ha scritto:ti chiedo: come sarebbe stato A Canterlot Wending senza Chrysalis, senza l'invasione, senza la battaglia ? Semplicemente un episodio sul matrimonio di Shining Armor ed Cadence creato palesemente per la vendita dei loro pupazzetti e tre quarti del fandom avrebbe bitchato fino a Crystal Empire...
Ti dimentichi di botto tutta la prima parte, che invece è il cuore vero di quella puntata. Twilight che cade nella gelosia, incapace di accettare che il fratello possa amare qualcun'altro fuori di lei, e nel cercare di sottrarlo a Cadence si aliena l'affetto di tutti, incluso il rispetto della Principessa. Questo tipo di storia è una commedia sentimentale, un'altra che indirizzi al pubblico femminile senza problemi, ma è scritta in modo serio che riesce a farsi piacere anche ai maschi. Chysalis fa quasi da specchio di ciò che Twilight è stata nella prima parte, un "parassita" che lo voleva solo per sè senza dargli nulla in cambio, ma ha senso solo come metafora della parte 1.
Senza la prima parte, la seconda sono solo 22 minuti di filling, divertenti ma che aggiungono poco o nulla alla storia.
Quella puntata poteva chiudersi anche senza nessuna battaglia e nessun lato epico. Cadence poteva essere davvero diventata una stronza, e poteva essere davvero nervosa per il matrimonio, ma se Shining la aveva scelta come sposa Twilight non poteva intromettersi nella sua vita. Alla fine si rende conto che "Potevo avere una Sorella, invece ho perso un Fratello". A quel punto un finale alternativo era Twilight che umilmente si scusava (come fa Trixie in Magic Duel) davanti a tutti per cosa aveva fatto.
L'atteggiamento acido di Cadence sarebbe potuto essere solo cosa credeva di vedere Twilight in Cadence, non la verità, dato che nei cartoni l'aspetto di un personaggio può suggerire il ruolo invece del carattere vero e proprio (come in Ponies Games Play, dove all'inizio la Pony scambiata per "ispettore" appare come una zitella isterica per farla sembrare severa).
Per me molti si dimenticano che la vera radice di FiM è la commedia sentimentale, a cui solo dopo vengono incastonati elementi fantasy e comici, e quello sentimentale è un ramo narrativo che viene dedicato (e non c'è niente in contrario a ciò) alle donne. Quello che lo distanzia dal resto degli esponenti del genere è che parla di sentimenti sinceri, e non preconfezionati come succede nella gran parte della narrativa (e non solo in quello sentimentale). Come il musical "Dr.Horror Sing Along Blog", una via di mezzo tra il sentimentale e i super-eroi, ma che riesce a sfidare bene il preconcetto che i musical siano roba noiosa o fatta male.
Posso essere d'accordo che non tutte le cose escano perfettamente, ci sarebbero molte cose nella serie che potrebbero venir migliorate. La trasformazione di Twilight ha più senso di quello che credi, se segui con attenzione la trama. Diventa Principessa prendendo coscienza di sè stessa, "E' tempo di crescere" dice Celestia. E da questo momento non è più una ragazza che deve solo imparare, ma che può dare qualcosa agli altri, rappresentata come "Principessa" che viene vista come punto di riferimento. Quello che fa per l'episodio lo giustifica appieno, lei spinge le altre ad aiutarsi a vicenda: hai notato chi consiglia alle altre di "fai un tentativo"? Non solo Twilight.
E' un episodio sentimentale, si basa su quello che provano le une per le altre... se vi aspettavate per forza antagonisti o una vicenda epica è normale che vi possa deludere, e FiM non ha messo questo al centro.