Allora: c'è una premessa molto importante da fare quando si parla di Mutamenti. Ovvero: il mistero e l'imprecisato sono parte focale del racconto. Non lo dico come scusa se affermo che tutto ciò di vago è volutamente così e volevo che il lettore si desse la risposta che meglio riteneva corretta. Dopotutto il racconto non approfondisce il concetto di "spirito", non spiega la questione del fato, non indica cosa stiano facendo i genitori di Celine e anche il passato dei personaggi (come quello di Mantle) non è chiarissimo. Posso però darti la MIA spiegazione (fermo restando che vi sconsiglio di leggere poichè è la MIA spiegazione ma ognuno di voi dovrebbe darsi la propria personalissima interpretazione):
E.O.W. ha scritto:Per esempio Celine parla di "fantasmi, come nei racconti popolari", ma se gli alicorni sono scesi da poco sulla Terra, tra l'altro una terra ancora in formazione, com'è che c'erano già racconti popolari di case infestate?
Il concetto espresso in Mutamenti deriva dal "ciclo" di cui viene accennatto nella Quadrilogia Galattica di Asimov e anche in alcune teorie fisiche odierne: il fatto della ciclicità. Non sto a soffermarmi su concetti complessi come la freccia del tempo (e tantomeno vorrei farlo scrivendo una fic sui pony

) ma, in sostanza, il Mutamento di cui si parla agisce come un mantice e, ciclicamente, distrugge e ricrea. Mantle è probabilmente vissuta in uno di questi cicli passati o potrebbe derivare da mondi "alternativi" come quelli che ha visitato Oscuro. Tieni a mente che, come ha detto FW, Mutamenti è un universo onirico e ho voluto che richiamasse il mistero, una punta di "misticismo" e ammetto che la mia stessa risposta non è chiarissima. E, sinceramente, è quello che volevo.
E Luna dov'è?
Dato che Mutamenti si colloca in un periodo imprecisato nel tempo (e dato che il tempo ritengo sia un concetto relativo per gli alicorni) Luna potrebbe semplicemente non essere ancora nata (Luna dovrebbe essere più giovane di Celestia, se non erro) o, se già esiste, potrebbe essere da qualche altra parte.
Poi sarò sincero, ma l'intervento finale di Discord un po' ha stonato. Mi spiego, un personaggio come Discord non riesci a infilarlo in un momento serio e pretendere di non far scoppiar dal ridere il lettore che ripensa a ciò che il personaggio combina nello show.
E non è un problema. Quello che ho voluto fare è dare profondità ad un personaggio, lasciando che i suoi veri intenti fossero giustificati da un motivo più che valido. Ciò che combina Discord nello show, nell'ottica di Mutamenti, è semplicemente seguire il proprio stereotipo (proprio come faceva Oscuro), ignaro di quanto fosse accaduto con Celestia (il patto serviva proprio a quello). E, sinceramente, a me è sempre piaciuto ribaltare i personaggi ed ho sempre ritenuto che saggezza e follia fossero due elementi STRETTAMENTE correlati
Ultima domanda: forse sono solo io, ma mi spieghi il rapporto che lega Mantle e Oscuro? Non l'ho capito...
Oscuro è uno spirito che collega tutto ciò che tiene ancora bloccati cose, oggetti, entità, idee, ecc a questo mondo - hai presente Crumple in "vedere col cuore" e come il titolo rimandi all'espressione che usano Celestia e sua madre?
Egli può usare le loro "Ombre" (il loro ricordo, il loro ultimo barlume di "esistenza") e far sì che non abbandonino il mondo reale, come invece natura vorrebbe. Mantle stava per morire e Oscuro ha "fiutato" ciò che l'avrebbe tenuta ancorata a questo mondo: il fatto di sentirsi responsabile per la morte della sorella e per le preoccupazioni dei genitori. In quanto spirito, ha semplicemente cercato di tenerla ancora un po' in questo mondo, completamente all'oscuro (lol) di come Mantle avrebbe fatto a compiere "l'ultimo passo". Sì è solo limitato a darle una possibilità e il "fato" l'ha condotta da Celine e Grigiomanto, riuscendo in qualche modo ad aiutarla.
E dopo tutto 'sto pippone ti sarai reso conto di quanto io possa essere una mente contorta e malata persino quando scrivo di pony colorati
Comunque bello il finale e anche la morale, per caso ti sei un po' rifatto dall'esperienza di Ombre sulla Collina?
Se è successo, è stato inconscio e non voluto.
Se vuoi sapere da dove deriva in parte la morale presente nel finale (e un po' in tutto il racconto)... allora leggiti il Tao Te Ching
L'ho ovviamente amata come tutte le altre, nella sua brevità era davvero dolce e carina, mostra la crescita in modo drastico, ma anche dolce.
Beh, che altro aggiungere? Sinceramente come storia non è riuscita a scalzare L'Ultimo Volo, ma ammetto che i personaggi erano molto, molto fighi.
Rifacendo la classifica avremo quindi L'Ultimo Volo, Sidro 2 e Mutamenti a parimerito (non so decidermi, sono troppo diverse per scegliere), Cavalcare la Tempesta e Ombre sulla Collina (che anche se ultima, l'ho amata).
Grazie per averle lette tutte, bro.
Spero di riuscire a mantenere un buon livello anche per eventuali pubblicazioni future
