
(e perchè è abbastanza lunghetto)
Intanto complimenti per l'idea, molto carina. Poi con me vinci tutto per il fatto che sia una storia psicologica e allucinatissima. 
Lo stile mi piace. Una specie di diario mentale, che alterna presente e passato, con uno stile semplice ma piacevole.
La storia ti ho già detto figata l'idea, se la sviluppi bene ti uscirà una fanfic con i controc
i.
Bellissima l'idea dei rumori, e della voce (che ovviamente sarà) solo non mi piace tanto il
Già che siamo in tema, piccola domanda tecnica. Come la stessa Luna fa notare, sulla luna non c'è atmosfera, dunque non c'è aria. Posso capire i suoni di base, come il battito del cuore, lo scalpiccio degli zoccoli e il movimento della "penna", ce si possono trasmettere per via ossea (sempre che tenga la "penna" in bocca e non la muova con la magia, cosa che dubito), ma come fa a sentire i cristalli? Inoltre, spiegami questa frase, vista la mancanza di aria...
So che non è importante, che comunque la storia non è incentrata su questo, ma volevo rompere un po' le balle, da buon matematico/fisico. Sappi che anche una risposta del tipo "it's magic, I ain't explain sh*t" mi va bene.
Unica pecca (dal mio punto di vista), la stai portando avanti troppo velocemente. Secondo me potresti scrivere di più per ogni giorno. So che sarebbe un carico di lavoro immane (1000 anni sono comunque lunghini) ma aggiungendo qualcosa che non sia solo la narrazione, aggiungendo più pensieri e sensazioni (anche a costo di essere ripetitivo), IMHO riusciresti a spostare l'attenzione più sulla condizione mentale di Luna, accentuando il fatto che va degradandosi con il tempo.
Anyway, che tu decida di seguire il mio consiglio o di mandarmi a quel paese, ottimo progetto che seguirò con interesse.
Ah, penso tu abbia dimenticato una n al giorno 7.

Lo stile mi piace. Una specie di diario mentale, che alterna presente e passato, con uno stile semplice ma piacevole.
La storia ti ho già detto figata l'idea, se la sviluppi bene ti uscirà una fanfic con i controc

Bellissima l'idea dei rumori, e della voce (che ovviamente sarà
Nightmare Moon
Non riesco però a ricordare come fosse, sembra quasi che il mio cervello la cancelli immediatamente dopo che l’ho sentita.
Già che siamo in tema, piccola domanda tecnica. Come la stessa Luna fa notare, sulla luna non c'è atmosfera, dunque non c'è aria. Posso capire i suoni di base, come il battito del cuore, lo scalpiccio degli zoccoli e il movimento della "penna", ce si possono trasmettere per via ossea (sempre che tenga la "penna" in bocca e non la muova con la magia, cosa che dubito), ma come fa a sentire i cristalli? Inoltre, spiegami questa frase, vista la mancanza di aria...
Sorvoliamo poi su cosa mangia e come respira, dato che comunque si tratta di un pegaso unicorno magico parlante.Giorno 15:
Prendo un respiro di aria fresca ed esalo, godendomi il panorama.
So che non è importante, che comunque la storia non è incentrata su questo, ma volevo rompere un po' le balle, da buon matematico/fisico. Sappi che anche una risposta del tipo "it's magic, I ain't explain sh*t" mi va bene.

Unica pecca (dal mio punto di vista), la stai portando avanti troppo velocemente. Secondo me potresti scrivere di più per ogni giorno. So che sarebbe un carico di lavoro immane (1000 anni sono comunque lunghini) ma aggiungendo qualcosa che non sia solo la narrazione, aggiungendo più pensieri e sensazioni (anche a costo di essere ripetitivo), IMHO riusciresti a spostare l'attenzione più sulla condizione mentale di Luna, accentuando il fatto che va degradandosi con il tempo.
Anyway, che tu decida di seguire il mio consiglio o di mandarmi a quel paese, ottimo progetto che seguirò con interesse.

Ah, penso tu abbia dimenticato una n al giorno 7.
+++
Ho sentito una voce.
I suoni sono cambiati.