Auster ha scritto:konnykon ha scritto:Magari non taglieranno ma la censura raggiungerà il doppiaggio
Cioè?
Sembra una cosa ovvia ma non lo è. C'è chi pensa che la censura sui dialoghi si limiti alle parolacce ma non è sempre così. Spesso interi dialoghi vengono totalmente cambiati perché definiti troppo spinti o complicati, alcune parole INNOQUE vengono completamente omesse (addirittura un "santo cielo" può risultare troppo, questo per farvi capire a che livello si spinge la censura dietro le quinte), addirittura tratti della storia vengono rielaborati risultando completamente diversi da quelli che erano in originale. Tutto semplicemente tramite il dialogo, lasciando anche le scene originali intatte.
In MLP non c'è sangue, ne tantomeno nudo, a livello d'impatto visivo non c'è molto da togliere, ma per quanto riguarda i dialoghi possono giostrarsela come vogliono!... Tanto che ne sà la gente di cosa dicono in inglese

. Questo è ciò che pensano. Un esempio eclatante di questo tipo di censura è la vecchia serie animata di Sailor Moon. In questo caso il cambio sui dialoghi è risultato eclatante, anche grazie all'aiuto della rimozione di parecchi spezzoni di puntata e totale rielaborazione di parecchhi fotogrammi sono riusciti a censurare la storia deragliandola totalmente da ciò che per loro era troppo spinto. Addirittura l'autrice, quando ha saputo del completo cambio della SUA storia a sua totale insaputa, ha fatto causa alla mediaset che per 10 anni non ha più potuto mandare in onda il cartone perché, giustamente, gli ha detto "o lo mandate come è in originale o non la mandate più".
Pensa che addirittura l'autore di Gundam quando ha saputo che la sua primissima serie sarebbe stata ritrasmessa in Italia dopo anni è venuto PERSONALMENTE a supervisionare il lavoro che avrebbe fatto la mediaset sul suo cartone, scegliendo LUI le voci e imponendo le sue scelte. Addirittura non ha voluto che la sigla venisse sostituita e, siccome mediaset si è rifiutata di utilizzare quella che era stata fatta in giappone o quantomeno di tradurla (probabilmente per non pagare i copyright), ha ordinato che non venisse messa affatto.
Tant'è che la sigla nella riedizione italiana di Gundam con il nuovo doppiaggio non esiste

. Ha anche impedito che i nomi dei personaggi venissero cambiati come fu per il vecchio doppiaggio. Ma và bé si parlava di mlp e io ho spaziatissimo

. Questo giusto per dire che possono fare anche altro oltre al togliere delle immagini, il prodotto può essere smerigliato sotto mille punti di vista, anche quelli più inaspettati. Ovviamente se vengono cambiati i dialoghi il doppiaggio viene influenzato. Non è raro sentire che i doppiatori (come così anche gli attori) si lamentino di censure e di battute rifatte solamente per una cavolata.