
Square Root ha scritto:Come vettorizzazione non è male, ma forse i colori sono un po' spenti rispetto all'originale...
Discorded ha scritto:A giudicare da quel che vedo, sei sulla buona strada con i vettori. Se stai utilizzando illustrator, vorrei darti qualche piccolo consiglio sperando di non offenderti.
Come prima cosa, ti suggerirei di non creare oggetti diversi per le linee che vengono coperte da altri oggetti ( come ad esempio, la linea del collo e della pancia che viene coperta dalle zampe ), questo ti eviterà tanti problemi nel correggere eventuali errori.
Come seconda cosa, ho notato che utilizzi i profili di spessore di illustrator, il che è stupendo visto che ti permettono di controllare molto meglio la linea...però purtroppo, si tratta di profili predefiniti ed è quindi necessario correggerli. Come avrai notato, la linea va sempre più "assottigliandosi" man mano che si avvicina al bordo e questo è un problema per cose come la zampa anteriore dove la linea nella connessione tra ginocchio e anca diventa praticamente invisibile. In questi casi, premendo shift-w, puoi attivare lo strumendo per il controllo dello spessore. i punti di spessore esistenti sono individuati da pallini bianchi lungo la linea, cliccandoci sopra, puoi modificare il loro spessore. puoi anche aggiungere o eliminare punti di spessore o spostarli lungo la linea. Ti consiglio di sperimentare un po' per prenderci la mano.
Nel caso ritenessi utile avere qualche altro suggerimento, mi farebbe molto piacere aiutarti come posso.
Discorded ha scritto:Quello è uno dei problemi più comuni, per risolverlo esistono diversi sistemi. Il più comodo, quando è possibile, è semplicemente di posizionare la linea che sporge, sotto l'altra linea.
Per esempio, nel caso di una zampa che "sbuca da dietro", basta spostare la zampa interessata sotto la linea dello stomaco. In questo modo, quando aggiungi il riempimento, la parte sporgente viene coperta. Un altro sistema, potrebbe essere cambiare la forma dell'estremità, arrotondandola ( basta aprire lo strumento traccia e cambiare da lì la forma delle estremità ) ma è un sistema che crea più danni di quanti ne risolva, secondo me.
L'ultimo sistema che mi viene in mente, consiste nell'utilizzare i punti di spessore sull'estremità e ridurre lo spessore della parte che sporge ( vedrai che hai l'opzione di ridurre lo spessore di entrambi i lati della linea o di uno solo ) facendola sparire. Per utilizzare questo sistema, però, devi sperimentare un po', potrebbe essere necessario spostare leggermente la linea o alterare anche lo spessore delle linee circostanti, a seconda delle situazioni.
Non preoccuparti comunque, tutti hanno a che fare con questo tipo di problema, man mano che farai pratica, ti verrà così naturale risolverli che nemmeno ti renderai conto di averli avuti
The Amazing Qualcuno ha scritto:Più che altro, faccio notare il fatto che io non vedo Rarity, quello di Halloween e tutti quelli di oggi, intendendo le immagini di dA incorporate direttamente.
Quello che vedo in compenso mi piace molto
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti