graphite~zeo ha scritto:E' semplice matita! O al massimo la matita doppia (quella blu da una parte e rossa dall'altra), tu cosa stai cercando? Le mine blu per il portamine? Sono molto curiosa,magari è uno strumento che non conosco
Ho sentito dire, e ho anche visto in qualche tutorial su YouTube, che esiste una particolare matita blu che, usata un foglio, non viene percepita da uno scanner quando si prova a passare quell'immagine al computer. Quindi uno in teoria potrebbe disegnare e schizzare quanto vuole con quella matita, correggere qualsiasi linea senza neanche bisogno di cancellare, e poi ripassare con tutta calma alla fine con la matita o l'inchiostro, senza quindi sbagliare perché si tratterebbe di ricalcare il tratteggio in blu su cui hai già lavorato precedentemente e hai aggiustato più volte per farlo venire come volevi tu.
Dal momento che questo blu non sarebbe percepito, ti troveresti la scansione della sola inchiostrazione, che sarebbe venuta molto bene (in quanto ci hai lavorato molto per stendere la preparazione con quella matita particolare, facendo diversi aggiustamenti), ma soprattutto questo avviene senza che il foglio sia macchiato da cancellature o le linee siano "sporche" per via degli errori... perché appunto, tutto ciò che è sporco, sbagliato o venuto male sono gli errori fatti in matita blu, che tanto non vengono colti.
Non essendo sicuro se il tuo disegno con Derpy fosse effettivamente una scansione (anche se sembra così), o una foto fatta molto bene, ho chiesto perché se fosse stata una foto potresti aver usato quella matita che poi, scansionata, non sarebbe stata percepita. Mi servirebbe molto, ma purtroppo non so come si chiama né dove cercarla, per questo volevo chiederti dove l'avevi presa, se avessi usato questa
graphite~zeo ha scritto:Grazie mille per i complimenti

in verità con i pony faccio ancora fatica,specialmente con le mane 6. Le sto studiando per bene proprio in questo periodo. Prossimo passo: il vettoriale,ovviamente

Di niente

E posso assicurarti che sono venuti davvero molto bene, quindi continuando non potranno che venire fuori dei capolavori! Oltretutto tu hai, appunto, anche il vantaggio di poter provare anche a realizzare in vettori... che io invece non so usare, e quindi ci ho rinunciato in partenza perché non riesco ad imparare

Ancora complimenti, e augurissimi per i prossimi disegni!
