HB heavenly boy ha scritto:Manco un giorno dal precedente sfogo che già me ne vengo fuori con un altro. Son proprio una persona felice.
Scherzi a parte, stamattina mi sono svegliato alle 6:20 e la prima cosa che faccio è andare su internet tramite il mio telefono (ancor prima di fare colazione). Sul sito di Spaziogames leggo una notizia che mi ha dato non poco fastidio: Avete presente il film di Ratchet e Clank che uscirà verso fine giugno? Bene, tale film verrà doppiato dagli youtuber Favij e Greta Manchi.
Tale notizia ha scatenato un'ira che ha coinvolto pure Aldo Stella, voce del robot Clank. Personalmente, condivido appieno la rabbia scaturita da questa notizia, perché, ormai, non ci sta più rispetto per quella che è la professionalità.
Nessuno se ne venga fuori dicendo che questo sfogo nasce perché io odio questi due youtuber: per me sono solo icone trasparenti che mi lasciano indifferente, nulla più.
E' facile capire perché queste notizie suscitano incazzature: perché coloro che hanno scelto favij e Greta, sia quest'ultimi che hanno accettato, stanno letteralmente prendendo per il c*lo una passione che richiede, appunto, professionalità.
Ribadisco, io non detesto nessuno di loro, ma per l'atteggiamento invadente che stanno assumendo di recente non possono meritare altro che l'eclissamento istantaneo, visto che cercano d'essere riconosciuti con degli appellativi in contrasto con le loro vere capacità. Già solo il fatto che Lorenzo Ostuni viene definito videogiocatore è una cosa assai discutibile. Ha voluto fare l'attore senza esserne capace, ed ora che ha anche accettato di doppiare un film, fregando il lavoro a chi veramente lo saprebbe fare, è chiaramente visibile e palpabile, da parte sua, una certa arroganza a dir poco fastidiosa.
E la stessa cosa vale per Greta, la cui piattezza si evince anche solo leggendo i titoli dei video che pubblica. Con quale criterio, a parte essere famosa su YT, è stata scelta per doppiare?
Mi permetto di scriverlo senza polvere sulla tastiera del mio PC: questo atteggiamento da parte vostra fa veramente schifo! Vi meritate tutta quanta la rabbia che avete fatto scaturire, nella speranza che ne traiate degli insegnamenti.
Io manco sapevo chi fosse Greta Manchi prima di leggere tale notizia e informarmi. 
Condivido e appoggio il tuo pensiero... ma permettimi di spiegare come mai hanno voluto fare una cosa come ingaggiare due youtubers nel film di Ratchet & Clank: profitto attraverso pubblicità per i giovani.
Da quando hanno scoperto l'enorme successo di Favij su Youtube, i responsabili dell'adattamento hanno capito quanto i bambini e ragazzi possano essere facilmente suggestionati e sarebbero disposti a tutto pur di vedere o sentire il loro idolo preferito in qualche film, che sia recitato (Game Therapy) o doppiato (Ratchet & Clank).
Piuttosto che scegliere doppiatori con grande esperienza recitativa come Marco Balzarotti o Claudio Moneta, scelgono gente con zero esperienza nel campo ma sono famosi per tutt'altro per i giovani... quindi basta dire a loro "Ratchet con la voce di Lorenzo Ostuni" che i bambini sono emozionati al punto da chiedere ai genitori di andare al cinema fino all'esaurimento nervoso o vocale.
E un'intera famiglia vale qualcosa come 20 euro per un paio di biglietti piuttosto che un giovine che acquista un biglietto da 5, quindi tutto questo è massimo profitto.
Una cosa analoga sarebbe quando negli anni '80 usavano l'immagine di Hulk Hogan per convincere i giovani ad andare al cinema per vedere i suoi film [che sono universalmente criticati
]. Questo perché l'allora WWF era entrata nell'era Hulkamania e tutti i bambini desideravano un qualsiasi prodotto con l'Hulkster, "Macho Man" Randy Savage e Bret Hart.
Perché assumere attori o doppiatori veterani quando puoi dare ruoli primari o cameo a persone famose così da attirare il target desiderato?
Giuro: l'unico motivo del perché guardai Natale a Miami fu per il cameo di Rikishi che fece la Stinkface a Massimo Boldi... e a discapito della sua stazza, Rikishi era un buon lottatore.

Condivido e appoggio il tuo pensiero... ma permettimi di spiegare come mai hanno voluto fare una cosa come ingaggiare due youtubers nel film di Ratchet & Clank: profitto attraverso pubblicità per i giovani.
Da quando hanno scoperto l'enorme successo di Favij su Youtube, i responsabili dell'adattamento hanno capito quanto i bambini e ragazzi possano essere facilmente suggestionati e sarebbero disposti a tutto pur di vedere o sentire il loro idolo preferito in qualche film, che sia recitato (Game Therapy) o doppiato (Ratchet & Clank).
Piuttosto che scegliere doppiatori con grande esperienza recitativa come Marco Balzarotti o Claudio Moneta, scelgono gente con zero esperienza nel campo ma sono famosi per tutt'altro per i giovani... quindi basta dire a loro "Ratchet con la voce di Lorenzo Ostuni" che i bambini sono emozionati al punto da chiedere ai genitori di andare al cinema fino all'esaurimento nervoso o vocale.
E un'intera famiglia vale qualcosa come 20 euro per un paio di biglietti piuttosto che un giovine che acquista un biglietto da 5, quindi tutto questo è massimo profitto.
Una cosa analoga sarebbe quando negli anni '80 usavano l'immagine di Hulk Hogan per convincere i giovani ad andare al cinema per vedere i suoi film [che sono universalmente criticati

Perché assumere attori o doppiatori veterani quando puoi dare ruoli primari o cameo a persone famose così da attirare il target desiderato?

Giuro: l'unico motivo del perché guardai Natale a Miami fu per il cameo di Rikishi che fece la Stinkface a Massimo Boldi... e a discapito della sua stazza, Rikishi era un buon lottatore.