Dicono di noi...

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Auster » 17/05/2012, 9:44

Lauren Faust viene intervistata e menzionata da L.A.Weekly come una delle "2012 people" (anche se mi sarebbe sembrato più corretto annoverarla tra i 2010-2011 people :P) e in un'articolo parla del fenomeno brony e della visione generica della Faust sul fenomeno:
http://blogs.laweekly.com/arts/2012/05/ ... e_2012.php
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Lantheros » 19/05/2012, 1:06

Vedo che i relativi commenti risalgono a una ventina di giorni fa circa, ma ho visionato solo adesso il filmato di Maoist Rebel e vorrei esprimere la mia opinione a riguardo.

E' da un po' che cerco di darmi una spiegazione a ciò che sto provando in questo periodo, devo dire con scarsi risultati. Ho solo avanzato ipotesi, molte delle quali rientrano nelle affermazioni del tizio nel filmato. Non saprei dire se il "fenomeno Bronies" si origini da una ricerca primordiale di una società priva di antagonismo e conflitti (sarebbe, tuttavia, molto nobile in tal senso). Sono sicuro che molte persone, di ogni età, possano godersi il cartone fine a se stesso, senza necessariamente alcuna motivazione particolare.

L'effetto che ha avuto su di me è stato sicuramente più profondo. Anche molto destabilizzante, devo dire (affrontare i cambiamenti può essere complicato). Forse sono in conflitto nella razionalità che mi impone di continuare il "gioco sociale" in cui, se non appari come ti ti dicono di essere, allora sei fregato. Dall'altra parte potrebbe esserci il desiderio reale di un comportamento conforme a quanto rappresentato dalla serie animata?

Posso affermare una cosa con pochi dubbi a riguardo: leggendo alcuni post in questa community, ritengo che molte persone qui siano decisamente più aperte all'accettazione (di se stessi e degli altri) rispetto alla maggior parte di coloro che ho incontrato fino ad ora. Lungi da me identificare una "comunità perfetta": i conflitti credo ci siano e ci saranno sempre (e non vedo nessun altro modo per poter migliorare).

Magari è anche possibile imparare delle concrete lezioni di vita da un cartone. Assumendo per fondate le affermazioni del fumatore di sigari (imho: i toscanelli sono molto meglio), mi chiedo soltanto se la fuga dalla realtà da lui citata non possa talvolta trasformarsi in un riparo in cui rinchiudersi per allontanare ciò che non ci piace del mondo "vero".
Ultima modifica di Lantheros il 20/05/2012, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lantheros
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3286
Iscritto il: 16/05/2012, 20:13
Pony preferito: Ossa di caramello
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Aurelicornus » 19/05/2012, 1:42

Ma non so... dal mio punto di vista credo che tutto ciò che si potrebbe dire del fandom Brony si può trovarlo anche in altri fandom per chi una serie ha avuto un significato speciale. Perchè se appunto parliamo di una buona storia, di un fandom creativo, o di un posto dove allontanare i problemi quotidiani... quello Brony non è di certo il primo e ultimo ambiente di questo tipo. Qualcosa del genere io la ho vissuta con gli home computer durante gli '80 e 90', e in fatto di vitalità, creatività e un ambiente particolare con i propri eroi e le proprie peculiarità c'era anche allora. In maniere diverse e con meccaniche diverse.
Il mondo possa bruciare all'inferno, ma basta che resti "quella cosa importante" a cui ci sei davvero affezionato, qualcosa a cui puoi ancorarti, prendere come esempio e mettere ordine, in senso creativo e personale, nella tua vita. Questo lo sono le mane6 per i Brony come lo sono stati per me gli Home Computer in passato.

Due cose però credo che distinguono il fenomeno di FiM dagli altri.
Per una volta puoi prenderti a beffe delle convenzioni sociali che fanno distinzioni rigide tra ciò che sarebbe "per maschi" e "per femmine", e nel nostro mondo ce ne sono parecchie anche se non ci pensiamo. E per una volta puoi prendertene gioco, dire "si mi vedo qualcosa pensato per le ragazze" e dirlo quasi per gioco, per sfida e per divertimento, e divertirti a vedere le reazioni, e sentirti pure soddisfatto a farlo. E non penso di sbagliare che sia la cosa più divertente del fare il fan.
E alla fine, penso, che tutta la curiosità, sorpresa e l'attenzione che si prende il fandom rispetto agli altri è proprio questo senso di sfida alle convenzioni che getta, qualcosa che in teoria non si penserebbe di fare ma che con la spinta del "gruppo" si finisce per farlo, anche solo per divertimento.

Io sono il primo a dire che FiM è una delle storie migliori che ci sono: è sbagliato vederlo come una moda del momento, è una storia che ha molto da dire e ne avrà ancora molto da dire, e che merita di avere l'influenza che sta esercitando. Ma bisogna dire che non è l'unica ottima storia.

La seconda è che la serie è un bel "ritorno al passato", di quelli non nostalgici, ma che vogliono prendere il passato per progredire il presente. FiM è davvero una magnifica ripresa di un modo di fare cartoni "classico", ma che stanno sapendo rimodernizzare in maniere più attuali, e soprattutto lavorare mostrando di apprezzare ciò che si fa. Chi ha qualche anno come me ha ri-visto sicuramente un tipo di cartone in cui era familiare in gioventù, semplice ma senza quella ingenuità e superficialità che ci distinguiamo oggi che siamo adulti; non mi riferisco ai "camei" sparsi specialmente nella S2, ma a tutta l'impostazione della serie e dei personaggi: FiM è una favola in tutto e per tutto, volendo un ritorno ad un tipo di Fantasy dove il fantastico torna ad essere una metafora per tematiche più ampie, ma scritto con la sensibilità e le tecniche narrative moderne. Credo che per questo filone sia un notevole balzo in avanti. Ci sono molti "ritorni al passato" oggi, ma credo che FiM sia uno dei pochissimi che abbia saputo cogliere la gioventù di una generazione e farla rivivere per i "giovani di oggi"; questo il pubblico lo ha visto, e lo ha apprezzato. Alla fine non è solo una questione di "cavallini colorati", ma è quell'insieme di richiami, ricordi e un passato che fanno violentemente ritorno e non si vuole lasciarlo andare.

Un fenomeno come FiM si crea non solo con l'opera in sé; a volte sono il riflesso della situazione storica in cui ci si trova: quelle cose che se fossero venuto troppo prima, o troppo tardi, non avrebbero avuto lo stesso effetto. E per me è un insieme tra il rivivere il passato, per riportarlo nel presente, e quel senso di sfida sociale che non guasta.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Lord Remiem » 19/05/2012, 19:46

Diavolo, non posso che approvare tutto ciò che è stato detto qui sopra. Una cosa, però, ho sempre pensato: che MLP posse stato progettato per un pubblico... come dire... non necessariamente femminile, ma molto giovane, diciamo pure per bambini. Io personalmente l'ho trovato interessante sia perchè è molto istruttivo sia perchè sono storie molto belle, ricche di colpi di scena e quant'altro.
E sono contento che non sia l'unico a pensarla così: devo purtroppo nascondere molto spesso quest'interesse perchè la gente, sapendo che il cartone è pensato per i bambini, non risparmierebbe le prese in giro. Ma poi tutti i gusti sono gusti, no? A me piace, stop. Non importa cosa uno sceglie di guardare, come per tante altre scelte della vita: importa come ci si comporta. Se andassi in giro per strada inneggiando a Pinkie Pie sarebbe un conto, ma grazie a Dio mi comporto con la massima tranquillità e coltivo questa piccola passione. O no?
MAI FANFIC and its main character:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Lord Remiem
Pony
Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 1042
Iscritto il: 19/05/2012, 19:17
Pony preferito: Trixie
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Lantheros » 19/05/2012, 20:48

Lord Remiem ha scritto:Se andassi in giro per strada inneggiando a Pinkie Pie sarebbe un conto, ma grazie a Dio mi comporto con la massima tranquillità e coltivo questa piccola passione. O no?

La verità è che a me piacerebbe poter andare in giro inneggiando a Pinkie Pie. Vorrebbe dire aver smesso di preoccuparmi di ciò che gli altri possono pensare di me, nella piena libertà di godere della mia persona per com'è (certo: potrebbe anche dire che ho sbroccato di brutto... point of view XD).
Avatar utente
Lantheros
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3286
Iscritto il: 16/05/2012, 20:13
Pony preferito: Ossa di caramello
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda velgarn » 20/05/2012, 1:25

la gente è spesso gelosa della felicità altrui e se magari alcuni sarebbero a favore di alcune cose, fingono il contrario per non farsi vedere fuori dal coro o per non farsi giudicare.. bah.

A me piace stò cartone animato. Essendo patito di fantasy, già i primi cinque minuti del primo epsisodio sono stati uno spettacolo... ho iniziato a vederlo pensando "sarà la solita cretinata da donne decerebre" ma invece mi son beccato l'intro che parla dei più classici elementi fantasy, ovvero le due super sorelle , la scissione, al sorella oscura eccetera. Ci son rimasto interdetto. Ovviamente subito dopo, la sigla mi ha tirato una mazzata, ma ilr esto lo guardato volentieri. Molte persone che lo guardano restano sempre distanti considerandolo troppo epr femmine. Ma di certo non voglio forzarli. Come detto sopra se sei troppo abituato a certe cose, difficilmente le accetti. Io ero il primo ad essere perplesso, ma ho comunque accettato di buon grado, anche se ci ho messo molto a iniziare a frequentare i forum, ma eccomi qui, tranquillo e sereno. Con i Ponies che mi fan ridere XD
Avatar utente
velgarn
Mostro
Mostro
 
Status: Offline
Messaggi: 1169
Iscritto il: 02/11/2011, 15:19
Località: Albiano (TN)
Pony preferito: Luna e Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Free Wind » 20/05/2012, 13:11

Lantheros ha scritto:
Lord Remiem ha scritto:Se andassi in giro per strada inneggiando a Pinkie Pie sarebbe un conto, ma grazie a Dio mi comporto con la massima tranquillità e coltivo questa piccola passione. O no?

La verità è che a me piacerebbe poter andare in giro inneggiando a Pinkie Pie. Vorrebbe dire aver smesso di preoccuparmi di ciò che gli altri possono pensare di me, nella piena libertà di godere della mia persona per com'è (certo: potrebbe anche dire che ho sbroccato di brutto... point of view XD).

Oppure entrambe le cose! :pazza:
Btw, un tempo ne sarei stato capace.
Non avevo freni inibitori, fare "pazzie" in pubblico non solo non mi dava alcun problema, ma la consapevolezza di ciò mi faceva stare bene. Non conoscevo il timore del giudizio altrui, l'unica opinione di cui mi importava era quella delle persone a cui volevo bene.
Ora mi sentirei tremendamente a disagio.
Prima ero fiero di non avere nel mio dizionario la parola "paranoia", ora le paranoie mi bloccano il pensiero e l'azione... ma non vorrei sentirmi così.
Non so dire come o perché (o quando, neanche ho bene chiaro questo "un tempo" a quando risale...), ma ho la sensazione che qualcosa mi abbia rovinato. Il "social game"? Forse. Fatto sta che non ci dormo la notte.
Damn. :p:c:

Grifen ha scritto:Due cose però credo che distinguono il fenomeno di FiM dagli altri.
Per una volta puoi prenderti a beffe delle convenzioni sociali che fanno distinzioni rigide tra ciò che sarebbe "per maschi" e "per femmine", e nel nostro mondo ce ne sono parecchie anche se non ci pensiamo. E per una volta puoi prendertene gioco, dire "si mi vedo qualcosa pensato per le ragazze" e dirlo quasi per gioco, per sfida e per divertimento, e divertirti a vedere le reazioni, e sentirti pure soddisfatto a farlo. E non penso di sbagliare che sia la cosa più divertente del fare il fan.
E alla fine, penso, che tutta la curiosità, sorpresa e l'attenzione che si prende il fandom rispetto agli altri è proprio questo senso di sfida alle convenzioni che getta, qualcosa che in teoria non si penserebbe di fare ma che con la spinta del "gruppo" si finisce per farlo, anche solo per divertimento.

Io sono il primo a dire che FiM è una delle storie migliori che ci sono: è sbagliato vederlo come una moda del momento, è una storia che ha molto da dire e ne avrà ancora molto da dire, e che merita di avere l'influenza che sta esercitando. Ma bisogna dire che non è l'unica ottima storia.

La seconda è che la serie è un bel "ritorno al passato", di quelli non nostalgici, ma che vogliono prendere il passato per progredire il presente. FiM è davvero una magnifica ripresa di un modo di fare cartoni "classico", ma che stanno sapendo rimodernizzare in maniere più attuali, e soprattutto lavorare mostrando di apprezzare ciò che si fa. Chi ha qualche anno come me ha ri-visto sicuramente un tipo di cartone in cui era familiare in gioventù, semplice ma senza quella ingenuità e superficialità che ci distinguiamo oggi che siamo adulti; non mi riferisco ai "camei" sparsi specialmente nella S2, ma a tutta l'impostazione della serie e dei personaggi: FiM è una favola in tutto e per tutto, volendo un ritorno ad un tipo di Fantasy dove il fantastico torna ad essere una metafora per tematiche più ampie, ma scritto con la sensibilità e le tecniche narrative moderne. Credo che per questo filone sia un notevole balzo in avanti. Ci sono molti "ritorni al passato" oggi, ma credo che FiM sia uno dei pochissimi che abbia saputo cogliere la gioventù di una generazione e farla rivivere per i "giovani di oggi"; questo il pubblico lo ha visto, e lo ha apprezzato. Alla fine non è solo una questione di "cavallini colorati", ma è quell'insieme di richiami, ricordi e un passato che fanno violentemente ritorno e non si vuole lasciarlo andare.

Un fenomeno come FiM si crea non solo con l'opera in sé; a volte sono il riflesso della situazione storica in cui ci si trova: quelle cose che se fossero venuto troppo prima, o troppo tardi, non avrebbero avuto lo stesso effetto. E per me è un insieme tra il rivivere il passato, per riportarlo nel presente, e quel senso di sfida sociale che non guasta.

Sono perfettamente d'accordo, e tra l'altro ti ringrazio perché hai tirato fuori due punti sui quali non mi ero mai fermato a riflettere.
Tuttavia non credo bastino questi due elementi per spiegare il fenomeno.
Sono dell'idea che ognuno ha le sue motivazioni per amare lo show, e sono legate al proprio modo di essere e alle proprie esperienze. Però ci deve essere un fattore comune, altrimenti non si spiegherebbe il boom massiccio di interesse da parte di una particolare fascia di età, ma soprattutto composta per la maggior parte da maschi.
Questo mi ha sempre fatto scervellare, perché MLP piace a così tanti ragazzi?
Il discorso che hai espresso nel primo punto non mi dà una risposta esauriente purtroppo.
Per quanto trovi che l'andare in barba alle convenzioni sociali sia un elemento che condivido, penso sia solo uno dei vari fattori, ma non quello fondamentale.
Lo dico facendo riferimento alla mia esperienza personale, perché sento che c'è un motivo più profondo per cui mi sono innamorato di MLP. Ancora devo capirlo con chiarezza... :P
Immagine
Avatar utente
Free Wind
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3102
Iscritto il: 11/05/2012, 14:47
Località: La Contea (LI)
Pony preferito: Pinkie / AJ / Twi
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Lantheros » 20/05/2012, 19:05

Free Wind ha scritto:ora le paranoie mi bloccano il pensiero e l'azione... ma non vorrei sentirmi così.
Non so dire come o perché (o quando, neanche ho bene chiaro questo "un tempo" a quando risale...), ma ho la sensazione che qualcosa mi abbia rovinato. Il "social game"? Forse. Fatto sta che non ci dormo la notte.
Damn. :p:c:

I know that feel bro.
Avatar utente
Lantheros
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3286
Iscritto il: 16/05/2012, 20:13
Pony preferito: Ossa di caramello
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Taliesin » 22/05/2012, 17:02

Sono usciti i risultati del sondaggione proposto da Know Your Meme sulla cultura Brony... Ed il vostro Taliesin vi ha fatto un bel riassuntino!

A chi piacciono le statistiche ed i dati...

http://www.mylittlepony.it/2012/05/22/k ... sui-brony/
Avatar utente
Taliesin
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 4383
Iscritto il: 13/08/2011, 12:17
Località: Pietrasanta (LU)
Pony preferito: Rarity
Sesso: Maschio

Re: Dicono di noi...

Messaggioda Emeri » 22/05/2012, 18:32

Taliesin ha scritto:Sono usciti i risultati del sondaggione proposto da Know Your Meme sulla cultura Brony... Ed il vostro Taliesin vi ha fatto un bel riassuntino!

A chi piacciono le statistiche ed i dati...

http://www.mylittlepony.it/2012/05/22/k ... sui-brony/


Great job! :D
Grazie mille per l'interessamento e la gentilezza! :rariaww:
Ora detengo più informazioni relativamente al fenomeno "brony"... :pazza:
Immagine

I'M MYSELF

La proiezione di un proprio ideale giustifica il ramo destro.

La catarsi esplica il ramo sinistro.

Immagine
Avatar utente
Emeri
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 2350
Iscritto il: 29/10/2011, 2:50
Località: Piemonte
Pony preferito: Pinkie Pie e CMC
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti