simpe94 ha scritto:Grifen ha scritto:E questo includo anche il gioco promozionale a 8bit, che mi sembra un prodotto da un brand generico che uno inteso per l'infanzia.
No, caro, quel videogioco è da nerd retrogamer, e te lo dico dopo aver perso miseramente contro Discord e rinunciato a finirlo per la difficoltà.
Altro che bambine!
L'ho scritto male, ma volevo dire proprio questo.

Howling Wind ha scritto:Comunque non mi sembra esagerato azzardare che la prova di cui parla Twilight nella prima canzone sia proprio l'organizzazione della fiera (per quanto mi sembra strano che lei possa essere in difficoltà per un compito logistico...)
Probabile, ma credo che il problema non stia nell'organizzazione, ma fare qualcosa che risvegli i buoni sentimenti... all'inizio svela che la magia di Cadence "non può durare in eterno" (e Cadence ha come potere quello di risvegliare i buoni sentimenti).
Dite che di mezzo a questa situazione ci sia un "villain" di qualche tipo?
Greven ha scritto:Le edizioni USA dei fumetti IDW tipo Transformers e simili in lingua inglese sono ordinabili in moltissime fumetterie tramite il catalogo previews da cui scegli i fumetti e il titolare te li fa avere uno/due mesi dopo...infatti possiedo già qualcosina di questa casa editrice e quindi una volta che i pony sarebbero a catalogo dovrebbero procurarmeli

.
Ho presente, ho usato questo sistema qualche tempo fa, ma non ho più i contatti per usarlo.
Se troviamo un servizio on-line però, possiamo fare un ordine di gruppo e distribuire agli interessati una volta che ci arriva...
simpe94 ha scritto:-il fumetto è canon se lo decide il lettore, il che secondo me significa che non andranno a pestare i piedi allo show e cercheranno di fare qualcosa di tranquillamente inseribile nella continuity; certo questo eviterà che nel fumetto si verifichino eventi particolarmente pesanti per l'universo narrativo, dal momento che se volessero dovrebbero con ogni probabilità creare una storyline separata, e non credo che lo faranno. Non dispiacerebbbe, però, vedere il fumetto e il cartone influenzarsi a vicenda, magari in un nodo fondamentale della trama (qualcuno ha detto hotdiggedydemon?), quindi perché non sperare?

Nel franchising di Star Wars, i fumetti sono canonici quanto i film: in particolare gli eventi della "Prima repubblica" con Darth Revan, Malak, e ancora prima Exar Kun, sono considerati canonici nell'ambientazione anche se affrontati solo nei fumetti e videogiochi; e questo nonostante certi autori non siano dipendenti diretti della Lucasarts (specialmente se parliamo della serie di Knight of the Old Republic).
In FiM non hanno l'interesse di fare le cose al millimetro (non è quella serie dove servirebbe molto), ma il motivo per cui gli autori siano diversi non esclude che la serie si sviluppi come un'estensione al canone della serie (cioè pur essendo fatta a parte, non avere incongruenze e restare come riferimento quanto al cartone), almeno finchè non fanno delle incongruenze di fondo.