My_Little_Sam ha scritto:Massimo massimo, i pony possono essere dei furry con una percentuale alta (80-90%), ma sono MOOOLTO differenti dagli Anthro, ovvero i più diffusi, tanto da non essere paragonati a questi.
Onestamente, per me confrontare stilisticamente Blacksad con Watership Down sarebbe qualcosa di assurdo.
Si , non sono antromorfi nel senso letterale del termine ,ma sono furry in quanto umanizzati.
I pony non si comportano come cavalli, non ne conservano gli istinti o i comportamenti che hanno in natura : parlano, pensano e hanno una scala di valori in tutto simile a quella umana.
A volte stanno pure ritti sulle zampe posteriori.
Vivono in case e lavorano come le persone .
E quindi si possono considerare furry a tutti gli effetti.
Il paragone con la collina dei conigli non calza ( ma dai, come si fa...) in quanto i conigli si comportano da conigli , vivono come vivono i conigli e pensano da conigli ,pur dotati di parola e varie licenze poetiche nel pensiero.
E l'elemento innotivo e detonante del film (tratto dal romanzo ) era quello.
Mentre di elementi rivoluzionari nei pony non ne ho ancora visti, pur con tutta la buona volontà.
Cos' abbia poi i pony di rivoluzionario però
In effetti i conigli erano un paragone TROPPO azzardato, avrei fatto meglio a mettere i nuovi Cuccioli Cerca Amici.
Ovviamente My Little Pony non è rivoluzionario, è una cosa che piace MOOOOLTO, MOOOOLTO, anche fin troppo. Non introduce uno stile tutto nuovo, ha battute ultrageniali ma non è abbastanza, riprende solo una serie inizialmente disprezzata, trasformandola in qualcosa di ultrapiacevolissimo e irresistibile. E' il fandom ad essere rivoluzionario.