Clessidrus

STAGIONE 6: Intervista a Big Jim [Attenzione Spoiler]

by Clessidrus on

Share

images AUTORE: Clessidrus

Mentre tutti voi state aspettando con trepidazione l’imminente uscita della sesta stagione, ecco che il gruppo di Equestria Daily ci ha rilasciato un intervista a niente poco di meno che al supervisione della serie Jimmy “Big Jim” Miller. Piccolo avvertimento, l’intervista contiene alcuni piccoli spoiler (ma niente di così eclatante) su quello che verrà trattato nella nuova stagione. Quindi leggete a vostro rischio e pericolo.

Ora che Jayson Thiessen si sta dedicando alla supervisione del film che uscirà nel 2017, in quali nuove mansioni vi siete immischiato come unico supervisore dello show?

Ad essere sinceri, non è cambiato quasi nulla. Quando dirigevo con Jayson, dovevamo controllare 13 episodi a testa. Jayson era l’uomo più indicato quando bisognava trattare con la Hasbro. Ora che si sta dedicando il film, io collaboro con Denny Lu (ex direttore dell’animazione dello show) e Tim Stuby (ex supervisore scenografico dello show) alla supervisione della nuova stagione. Sono sempre coinvolto in tutte le fasi della produzione; controllo i dialoghi, presto voce ad alcuni personaggi, controllo le canzoni creata da Daniel Ingram, supervisiono la progettazione dell’episodio con il direttore artistico, revisiono tutto il lavoro per portare qualche modifica e aiuto nel mixaggio degli effetti sonoro. L’unica differenza con il passato è che adesso devo controllare tutti gli episodi della stagione. Ora che il potere è mio comando su tutti! Mwahahahahaha!

Grazie al promo sappiamo che Starlight Glimmer sarà uno dei personaggi principali nel doppio episodio di inizio stagione. Che impatto può generare questo sulla produzione dello show? Ci dobbiamo aspettare la stessa cosa che è accaduta con Discord all’inizio della quarta stagione?

Quando abbiamo a che fare con questi personaggi semi-ricorrenti, facciamo in modo che non diano un enorme impatto ad ogni singolo episodio. Questi personaggi devono essere animati con le stesse modalità. In termini di narrazione, dobbiamo cercare di essere coerenti con la loro caratterizzazione e la loro personalità. Una parte di questa responsabilità cade sugli scrittori. Tuttavia, dal momento che alcuni scrittori vanno e vengono, c’è sempre da considerare che non sempre i nuovi arrivati sono a conoscenza di ogni aspetto di un determinato personaggio. Tocca a me e al mio equipaggio assicurarci di mantenere un certo grado di coerenza.

Quanto tempo ci vuole per completare un episodio? E metterlo in onda?

Ogni episodio richiede circa un anno dalla premessa iniziale fino al completamento, e tutti e 26 sono impostati in modo tale da poter lavorare nelle varie fasi di produzione. Quando portiamo un episodio finito, di solito ci vogliono dalle 6 alle 8 settimane prima che vada in onda su Discovery Family. Questo significa che anche quando una stagione inizia, noi stiamo ancora lavorando su successivi episodi (come nel caso attuale).

Gli alicorni sono stati introdotti nello show su richiesta della Hasbro o vedevate in loro delle potenziali storie? Avete preso in considerazione di introdurre anche alicorni maschi?

Non dimentichiamo che questo show esiste anche per promuovere il merchandising della Hasbro. Noi l’abbiamo ritenuta una sfida, perché volevamo trovare il modo di introdurre queste creature nella narrazione, e ad essere sinceri la Hasbro è stata molto paziente con noi. Al momento non abbiamo idee per introdurre nella serie alicorni maschi.

Rivedremo qualche vecchio personaggio?

Questa serie, come i Simpson, ha talmente tanti personaggi secondari che uno potrebbe anche fare un episodio incentrato su di loro. E’ un testamento alla creatività che Lauren Faust pensò inizialmente di mostrarlo al mondo, quando ha sviluppato lo spettacolo. Ma, lo spettacolo sarà sempre incentrato sulle nostre sei protagoniste.Detto questo, ho sempre voluto fare una specie di storia in cui i cattivi più importanti della serie formano una specie di ‘Legion of Doom’. Penso che sarebbe divertente vedere tutti questi furfanti che interagiscono tra loro. Ad ogni modo, spero sempre che possiamo trovare l’opportunità di riportare vecchi personaggi dello show, come Iron Will. Oppure “Che fine ha fatto Lightning Dust?”, o “Silver Shill sarà rimasto sulla retta via dopo l’esperienza con AJ?” Fino a quando la serie continua, ci sarà sempre l’opportunità di introdurre di nuovo i vecchi personaggi.

Chi è il tuo personaggio preferito in cui ti concentri maggiormente sugli episodi?

Applejack, ho saputo che c’è una barzelletta nel fandom che lei è un personaggio di sfondo (lei non lo è, cretini!), lei ha un sacco di materiale che posso sfruttare nello show. E’ ironicamente cinica e impertinente……..e io l’adoro. Ma! Il mio personaggio preferito è Discord, lui esce sempre fuori dagli schemi dello show rendendo gli episodi in cui è presente imprevedibili. Mi piace molto fargli indossare i costumi più stravaganti (Se lo fa Bugs Bunny perché non lui?) rendendo la vita dei disegnatori un inferno. Ogni episodio in cui appare mette sempre allegria, ma noi preferiamo usarlo poche volte perché altrimenti si cambierebbe tono allo show e inoltre le protagoniste troverebbero in lui il modo più semplice per risolvere tutti i problemi. Per questo motivo abbiamo deciso di farlo apparire non più di due volte a stagione.

Qual è l’episodio più significativo a cui hai lavorato?

Do Princesses Dream of Magic Sheep? (Paura di sognare). In parte perché si basava su un’idea di Jayson, e in parte a causa del suo messaggio ovvero “Impara a perdonare te stesso per le malefatte del passato”. E’ qualcosa con cui ho lottato nel corso degli anni, e continuo a farlo. Sono calvo e in sovrappeso, questo mi ha portato alla perdita della mia autostima. E’ stata dura imparare ad accettarmi per quello che sono, questi “difetti” sono ciò che mi rappresentano. Una delle cose che amo di questo show è che i personaggi non sono perfetti, hanno difetti come noi. E se Luna può perdonare se stessa, forse c’è speranza per tutti noi.

Chi dello staff non riceve abbastanza amore dal fandom? 

Tutte le persone che non sono citati nei titoli di coda alla fine della puntata! Ci sono un sacco di persone che lavorano duramente su ogni episodio che i fan non hanno idea di chi sono o di quello che fanno. Alcuni sono su Twitter. Altri non possono essere disturbati. Ma un gruppo che non viene mai nominato è il nostro staff di produzione e il produttore. Non ottengono nessun elogio, perché non fanno nulla di creativo come esprimere un personaggio o animare una scena. Sono quelli che organizzano i nostri programmi, piani di bilancio, e sessioni di registrazione del libro. Essi si assicurano che lo spettacolo venga messo in onda. Senza di loro, lo show non sarebbe mai andato in onda. Quindi, se mai incontrare Devon o qualsiasi altro membro del nostro staff, dategli un grande abbraccio o un cinque e acquistare per loro delle bibite. Se lo meritano.

Ci sono stati casi in cui avete dovuto accelerare i tempi di produzione per rispettare la data di scadenza?

No, perché My Little Pony ha una produzione talmente organizzata che riesce a consegnare gli episodi prima della scadenza.

Come hai reagito quando hai sentito parlare per la prima volta dei brony? Come vedi il fandom di My Little pony da qui a cinque anni?

Ad essere onesti, quando ho sentito parlare dei brony, ho pensato che era una cosa abbastanza strana, ma aveva senso. Forse mi sorprendeva il fatto che uno show dedicato alle bambine avesse attirato l’attenzione di fan di sesso maschile e per di più adulti. Nel corso degli anni ho avuto un sacco di conversazioni sorprendenti con questi individui, e quando chiesi a loro il motivo per cui adoravano My Little Pony le loro risposte erano molto sensate e commuoventi. Per me questo show era un lavoro come un altro, ma incontrando i brony e ascoltando le loro storie me l’hanno reso importante. Sono fortunato ad aver cambiato in piccola parte le loro vite in meglio.

Il fandom tende ad ampliare lo show ben oltre i suoi confini originali attraverso contenuti originali. Ti sei mai interessato a questi contenuti?

Per motivi legali noi scrittori non possiamo leggere le fanfiction, ma avvolte sbirciamo un po i lavori fatti dal fandom e siamo sempre impressionati per la creatività e l’originalità che esprimono.

Cosa ti fa piacere del fandom? E cosa non ti piace?

Del fandom mi piace il senso di comunità che si è creato, ognuno da sempre una mano a coloro che sono in difficoltà. Quello che non mi piace è vedere alcuni fan che litigano tra loro e si comportano maleducatamente con altri utenti, perché sono fan di un cartone che trasmette il messaggio di amicizia, amore e fratellanza.

Se avesse saputo dall’inizio che ci sono anche adulti che adorano lo show, pensi che lo staff avrebbe cambiato qualcosa? 

Non penso, perché altrimenti si potevano perdere i propositi del cartone. Dopotutto se avessimo cambiato qualcosa oggi il cartone non avrebbe attirato questi fan, giusto?

Perché il cartone ha avuto così tanto successo?

Forse per i disegni impressionanti, per i personaggi e grandi messaggi basati sull’amicizia con le loro lezioni. Ma per me, il vero motivo è perché riesce ad esprimere in modo sincero le emozioni. Possiamo tutti essere dei bastardi cinici nella nostra vita di tutti i giorni (parlo soprattutto di me), ma non c’è posto per il cinismo in questo cartone. Ci piace fare gag e battute, ma ci impegniamo molto a trasmettere il messaggio attraverso le espressioni dei personaggi. Vogliamo che il pubblico senta ciò che i nostri personaggi si sentono in quel momento. E credo che My Little Pony si distingua per questo aspetto a differenza di altri cartoni.

Se potessi chiedere a qualche guest star di lavorare per un episodio, chi sceglieresti?

Un sacco di gente. Ho avuto l’opportunità di lavorare con una persona importante in questa sesta stagione, ma non voglio fare spoiler.

Finora, la maggior parte dei luoghi visitati ad Equestria si basano su alcune città occidentali. Ci sono altre culture, come la più orientale o africana, che prenderai in considerazione per un futuro episodio?

Ma certamente! Inoltre vorrei aggiungere che il Tantabus è ispirato al Baku, una creatura leggendaria della mitologia giapponese, originaria della mitologia cinese conosciuto per la sua capacità di divorare gli incubi degli esseri umani e la sfortuna che li accompagna.

Ci sono state delle scene tagliate che si desiderava metterle nella revisione finale di un episodio?

Non esattamente. I copioni sono scritti in modo tale da contenere l’episodio nei 22 minuti stabili. Dopo sei stagioni intere, abbiamo la consapevolezza di quanto dura un episodio solo leggendo per la prima volta il copione. Ci sono stati alcuni casi in cui abbiamo tagliato delle scene divertenti ed interessanti, ma potete stare certi che non influivano per niente con la trama principale. Ad esempio, c’erano un sacco di scene divertenti che volevano realizzare per il centesimo episodio (Slice Of Life), tipo la scena in cui Coco Pommel faceva un vestito per Golden Harvest come riferimento alla prima stagione (Idea di M.A Larson), ma c’era talmente tanto materiale per l’episodio che  abbiamo dovuto tagliarlo.

Farete mai un episodio crossover o una parodia dei grandi film con la serie?

Chi o cosa ha causato la linea temporale desertica nella seconda parte di The Cutie Re-Mark (Salviamo i Cutie Mark)?

Secondo voi? Dovremo pure avere un segreto noi, lasceremo che il fandom decida la causa?

Trixie apparirà nella sesta stagione?

*Dopo che Jim ha usato la palla magica*

Chiedimelo più tardi

Questo sono tutte le domande che ha risposto il buon vecchio Big Jim, non ci resta altro che aspettare e vedere cosa ci hanno riservato i produttori nella nuova ed entusiasmante stagione di My Little Pony.

FONTE: Equestria Daily

Clessidrus

Written by: Clessidrus

Amo conoscere nuove persone anche se avvolte la mia timidezza mi blocca. Sono un tipo gentile e comprensibile ma divento una bestia quando la gente mi provoca. State attenti XD

5 Comments

Konsaurus Rex IlDinosauroDiKon

L’idea di vedere tutti i villain più cattivi della serie riuniti per distruggere l’armonia di Equestria mi fa drizzare i peli del culo (scusate ma non trovo altra maniera per esprimere la mia euforia)
Che dire, non vedo l’ora che la suddetta seconda stagione vada in onda 😉

Reply
Konsaurus Rex IlDinosauroDiKon

Hahahaha è vero 😀
*Sesta stagione
mannaggiaH

Luciano Palladini

Bisogna pensare a quali appunto potrebbero usare. Dunque, quelli disponibili sono Tirek, Chrysalis, Sombra (nel caso si escluda la continuity del fumetto), le Dazzlings (se si include Equestria Girls), e se si dovessero includere pure gli episodi più comuni, allora anche Ahuitzotl è l’unico che mi viene in mente che potrebbe essere incluso.

Reply
Konsaurus Rex IlDinosauroDiKon

Boh, si vedrà solo col tempo ma ti ripeto, sono talmente esaltato che potrei guardarmi 10 puntate de “Il Segreto” senza mandare a quel paese nessuno ^-^

Rispondi a Alvin Miller Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *