Alvin Miller

SLICE OF LIFE: Commenti dal Blog

by Alvin Miller on

Share

Ponies_go_flying_from_the_DJ_station_S5E9AUTORE: Alvin Miller

Lo abbiamo aspettato da settimane, ed è piombato su di noi come una bomba, riducendoci ad un cumulo di cenere fumante!

Quest’oggi s parla di Slice of Life, andato in onda sabato 13 Giugno! Ma noi tutti ce lo ricordiamo anche come “L’episodio 100”!!

[*VI AVVISO FIN DA SUBITO CHE CI SARANNO SPOILER, QUINDI SE NON AVETE ANCORA VISTO GLI EPISODI, GIRATE AL LARGO!*]

Laurel Crown ha detto:
“AHAHAHAHAHAHAHAHAHahahahahahahahahahahahehehehehehehh…………………..
*si prende l’aerosol*
Ok… Questo episodio… è come un regalo di natale. Un regalo di natale per tutto il fandom che ha seguito per anni il cartone di My Little Pony e che si sono inventati le più belle teorie sui nostri pony di sfondo preferiti. La molto-più-di-un-amicizia tra Lyra e Bon Bon, Derpy e Doctor Hooves (Allons-y!), Octavia e Vinyl “DJ PON-3” Scratch, il ritorno di Steven Magnet e tanto altro.
Sapere che le protagoniste non sarebbe state le solite Mane 6 ma i personaggi di sfondo era già una sorpresa per sé… ma non che l’episodio si sarebbe trasformata in una macedonia di situazioni esilaranti e pieno di fanservice.
Vogliamo parlare della corsa verso il matrimonio a bordo della Wub-mobile con la musica mista tra dubstep e classica a palla dove si scontrano con tutti i pony per strada, per non parlare del frame nascosto di alcune delle persone più importanti della regia con le maschere di cavalli?
Quello, lo possiamo dire in tutta sincerità, è stato il VERO “Saltare lo squalo”. Pure M.A. Larson ne è d’accordo poiché possiamo vedere, anche questo per un solo frame, un peluche di squalo venir saltato dalla Wub-mobile.
Nella seconda stagione ci diede il sidro, alla terza una Twilight con le ali… e nella quinta un episodio caotico come non pochi e con una morale che non me la sarei mai aspettata di vedere. Nemmeno dalla bocca di Mayor Mare.
Mitchell Aaron Larson è davvero uno scrittore che adora osare quando ci vuole mettere del suo. Tutti i miei omaggi sono per lui.”

Clessidrus ha detto:
“In questi ultimi 3 anni il fandom di My Little Pony si è espanso vistosamente, nessuno poteva credere che la quarta generazione avrebbe avuto un successo così ampio, tanto che sono aumentate il numero di fan art, fan fic, fan video, fan music non solo incentrati sui protagonisti ma anche sui personaggi secondari e si sono formate tre delle più conosciute coppie del fandom, Octavia Melody e DJ Pon 3( nome d’arte di Vinyl Scratch) , Dizzy Doo (ribattezzata Derpy Hooves) e Time Turner (Ribattezzato in Dr.Hooves), e infine Lyra Heartstring e Sweetie Drops (Aka Bon Bon). Questo ha inciso in parte alla realizzazione di quello che è stato definito un episodio dedicato ai fan che per anni hanno adorato e sostenuto la serie in diversi modi. L’episodio in questione fonde un insieme di idee, in parte costituito dalla genialità dei produttori e in parte dalle idee del fandom. Nel suo insieme è un fantastico episodio, diverso dalle solite avventure delle fantastiche Mane6. E vorrei soffermarvi sulla morale del giorno ovvero “Tutti noi abbiamo una storia”. Non venitemi a dire ora che “E’ l’episodio migliore di tutta la serie” oppure “Perché non fare più storie di questo tipo invece che le solite avventure delle Mane6”. Perché:
1) Questo sarà uno dei tantissimi episodi che di sicuro ricorderemo sempre e se non fosse stato per noi brony questo non si sarebbe mai creato, dimostra definitivamente come fandom e serie principale abbiano creato un legame particolare. Prendetelo come un episodio per ha questo messaggio “Grazie a tutti voi, non avremmo mai raggiunto il centesimo episodio senza il vostro sostegno”.
2) Si perderebbe il vero significato della serie. La serie è quella che è, con le sue trame, le sue gag e i suoi personaggi carismatici. Siamo noi che abbiamo preso particolari personaggi e li abbiamo dato una loro personalità, i produttori hanno solo dato un piccolo ritocco, sopratutto a Bon Bon visto che noi credevamo che era Lyra quella più strana tra le due. E’ come mangiare il gelato, una volta ogni tanto ha un sapore particolare, ma sempre poi ti verrebbe la nausea. Per questo secondo me raramente o magari mai più (Forse quando arriveremo a 200) vedremo episodi di questo genere, lasciamo che siano i fan animatori a sviluppare storie su questi personaggi.
Detto questo dico che l’episodio e perfetto, ma non può essere considerato il migliore di sempre sia chiaro sennò sarebbe un affronto verso quei episodi che abbiamo amato precedentemente come Return Of Harmony, Canterlot Wedding, Twilight Kingdom, Pinkie Pride et cetera.
Solo un’ultima cosa riguardate Vinyl, non so se da considerare ufficiale che lei sia muta, o solo una che preferisce parlare poco chi lo sa, però chi andrà a spiegarlo alla povera Nowacking? XD”

Alvin Miller ha detto:
“Parlare di questo episodio è difficile. Così com’è difficile spiegare a un soggetto neutrale cosa ci sia di così speciale nei pony. Se non è “odio” il primo sentimento che viene suscitato, la reazione subito successiva è quella della “confusione”. «Perché questa cosa piace così tanto? Non capisco… » e considerato l’episodio che stiamo andando ad analizzare, la correlazione con il fandom è più corretta. Perché vedete, non si riesce a spiegare in un primo momento come mai questo episodio sia così… FIGO! E così non sense, che nel suo essere insensato ha una sua logica forte e salda.
E’ a tutti gli effetti un episodio sui brony, dove la sola cosa che manca è l’intromissione nel canon della serie di un elemento umano (chissà che non lo vedremmo in futuro). Ma per tutto il resto del tempo, ogni cosa, ogni singolo frame, e uno schiaffeggiato omaggio a questo fandom di cui – nel bene e nel male – tutti noi facciamo parte e ci riconosciamo.
Un giorno, senza una ragione precisa, qualcuno aveva deciso che quei pony sullo sfondo dovessero essere importanti per i loro cuori, e altri hanno dichiarato che la pegaso biondina dai buffi occhietti strabici dovesse diventare la beniamina di tutti. C’è chi si è spinto oltre, creando ship che sono entrate nel DNA stesso del fandom, sconfiggendo uno dei più grandi tabù della civiltà umana, e stabilendo che molte di quelle unioni dovessero essere omoessuali, e non solo gradite, ma addirittura preferite dalla maggior parte della comunità. E poi ci sono i meme. Elementi voluti o inaspettati, che i brony hanno deciso di eleggere a simboli del nostro fandom.
Tutto ciò viene raccolto dal team di animazione e viene convertito in canon, inserito nella serie, trasformato in qualcosa di reale; da oggi in poi non ci dovremmo più sforzare per trovare le parole per giustificare il perché di certe cose. Sono lì, davanti ai nostri occhi! Le abbiamo viste, e se rifletto che questo episodio sarà una puntata che presto vedremo trasmessa anche nelle nostre reti, con il nostro doppiaggio, già rido di gusto al pensiero di cosa penseranno i genitori – profani – dei piccoli spettatori, quando vedranno la follia senza misure prepara per Slice of Life!
Certo ci sono delle esagerazioni di troppo, e certi riferimenti, troppo radicati nella cultura del fandom e contrastanti con l’obbiettivo pur sempre commerciale del prodotto, non sono stati rispettati del tutto: abbiamo Button, ma non flirta con Sweetie Belle come molti di noi avrebbero voluto vedere. Abbiamo relazioni dichiarate ad immagini, ma celate sotto frasi che parlano di mera amicizia e niente di più profondo. Non manca l’apparizione della Twilicane, ma non è sicuramente il meme che tutti avrebbero voluto vedere.
Mancano tante cose, che non sono state inserite per i motivi più disparati. Ma dove pecca in contenuti (in fondo il materiale da trattare era veramente gigantesco), trionfa nel messaggio; nel ringraziamento che gli animatori hanno voluto elargire alla comunità di Brony. Gruppo a cui devono molto, che negli anni ha avuto i suoi confliti e le sue riconciliazioni (in Italia, poi, potremmo raccogliere tutto in un reportage giornalistico), ma che nonostante tutto continua a seguirli e a generale materiale celebrativo.
Siamo come una famiglia, dove alcune bizze ci scuotono gli animi e ci portano a conflittuare talvolta per ragioni effimere, ma restiamo pur sempre una famiglia, di cui io ne faccio parte, e di cui ne fate parte voi che mi state leggendo. Siamo fratelli e sorelle, che si sono conosciuti nei modi più disparati, e che vivranno insieme fino a quando non arriverà il momento, in cui, giunti i tempi di dirsi addio, si saluteranno con un abbraccio, e continueranno la loro strada con il ricordo delle magiche esperienze vissute insieme.
Siamo Brony, tutti insieme, e questo episodio speciale è stato un omaggio a tutti noi, e alle virtù migliori del nostro fandom. Ed ora stringiamoci intorno, in un abbraccio di gruppo mentre il sole tramonta sul nostro orizzonte.”

Ed ora, mentre io mi asciugo le lacrime, ditemi un po’ che cosa ne pensate voi di questo episodio. Fate di meglio, commentatelo nel forum, in questo thread

Alvin Miller

Written by: Alvin Miller

Appassionato scrittore, mi piace vedere Equestria in rovina e pony coraggiosi che si prodigano per salvarla!

1 Commento

Rispondi a Luke Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *