Uno sguardo al futuro

by Grifen on

Share
402303_463203013728786_152815204_n

L’incoronazione a Principessa di Twilight è diventata la questione più scottante e ribollente dell’intero fandom, quanto, se non di più, della controversia di Derpy in The Last Roundup (di cui è ancora difficile leggere le intenzioni di Hasbro per il futuro: continua ad essere tutt’ora numeroso il merchandising ufficiale in cui appare). Come succede sempre, alla fine dell’episodio tutte queste discussioni si scioglieranno come neve al sole, nel bene o nel male.

Ma anziché essere un articolo di polemica sulle polemiche, vorrei invece esaminare quali possibili prospettive apre questo cambiamento, esaminando con attenzione le anticipazioni svelate per l’ultimo episodio e oltre. Si è discusso molto se l’idea piaccia oppure no, ma molto poco su cosa, in concreto, potremmo davvero aspettarci dopo questo cambiamento.
Se odiate gli spoiler, non leggete oltre!

Nella recente intervista del sito Entertainment Weekly.Com, Meghan McCarthy ci ha dato un piccolo anticipo di cosa possiamo aspettarci. Potete consultare l’articolo originario qui.

  • ““Fin dall’inizio [Twilight] è stata indirizzata su un viaggio importante. [Quest’episodio] Sarà sul suo guadagnare questo nuovo status, mettendo insieme tutte le cose che le abbiamo visto imparare lungo il corso della serie.“

  • “Non vogliamo cambiare ciò che lei [Twilight Sparkle] è come personaggio, perché è sicuramente qualcuno di cui essere fieri di conoscere e amare. Non penso che diventare Principessa la cambi; penso che introduca nuove sfide per lei.”

  • “[Essere una Principessa significa] essere una buona Pony che condivide i doni che ha ricevuto con gli altri. Stiamo costruendo una particolare mitologia attorno all’essere Principesse, ogni bambina vorrebbe essere una principessa, ma non tutte possono esserne una; ma si può vivere secondo gli ideali che si attribuiscono all’essere Principessa”.

Cosa possiamo aspettarci, concretamente, dalle anticipazioni di Meghan?
Molto più che una chiusura di Stagione, dovremmo vederlo come la sintesi di ciò che è diventato il personaggio di Twilight Sparkle durante questa sessantina di episodi.

Chiunque abbia prestato attenzione allo sviluppo di Twilight lungo tutta la serie, e alla trama degli episodi vincolati agli Elementi o alle Principesse, l’elevazione della piccola unicorno viola a questo status era già previsto fin dal primo episodio (Friendship is Magic, parti 1 e 2). Magia e Amicizia in questo universo narrativo sono sinonimi, ed è l’Amicizia vera e propria il vero talento, e potere, di Twilight Sparkle. Possiamo azzardare che ne sia l’impersonificazione, così come Discord definisce se stesso “spirito della disarmonia”.
Il cutiemark di Twilight è una grande stella centrale a sei punte, contornata da altre cinque più piccole: disposizione che viene rispettata anche al termine del primo episodio, durante la scena dell’incantesimo arcobaleno conto NightMare Moon: la posizione delle sue amiche e delle stelle è la stessa. Stessa somiglianza si ritrova nelle posizioni delle “gemme” illustrate nel libro all’apertura dello stesso episodio. Twilight stessa riceve una coroncina, a differenza delle sue amiche: oltre a sottolineare una differenza con le sue amiche, questo la associa ad altri personaggi che indossano lo stesso tipo di monili: Luna e Celestia. Altro indizio, la traduzione letterale di Twilight Sparkle è “Scintilla del Crepuscolo”: un nome che la relaziona fin dall’inizio in mezzo alle Principesse regnanti il cui compito è governare il giorno (Celestia) e la Notte (Luna).

Luna e Celestia sono le Principesse originarie che avevano il ruolo di mantenere l’Armonia nel regno. Sempre il primo episodio, Friendship is Magic, ci spiega che Equestria è governata da due sorelle, e che insieme “creavano armonia” per tutto il regno. In Return of the Harmony, ci viene anche spiegato che furono loro a trovare gli Elementi dell’Armonia per prime e ad usarli contro Discord; sempre nello stesso episodio, Celestia spiega a Twilight che nè lei, nè Luna, sono più in grado di utilizzare gli Elementi, definendosi “disconnesse”, bensì ora sono Twilight e le sue amiche ad aver un legame molto più forte con essi. Le portatrici degli Elementi, per definizione, hanno il compito di ristabilire l’Armonia ogniqualvolta ce ne sia bisogno, ma questa ammissione di Celestia nel riconoscere nelle protagoniste come le nuove portatrici comporta una conclusione: Twilight (ma implicitamente non solo lei) possiede già il compito di una Principessa, ossia quello di “creare Armonia per tutto il regno”, al principio affidato alle Sorelle.
L’episodio The Crystal Empire è solo una conferma di quanto già presente negli episodi già visti: Celestia riconosce a Twilight un destino “speciale”, e i suggestivi sfondi del suo dialogo con l’Unicorno rendono esplicito il legame (già intuibile) tra lei e le Principesse regnanti.

Il ruolo di Principessa anticipato da Meghan, in realtà, è già tutt’ora messo in pratica da Twilight fin dal primo episodio in forma implicita; se una Principessa è “una buona Pony che condivide i doni che ha ricevuto con gli altri”, Twilight Sparkle è già una Principessa nel cuore, pur non essendolo nel fisico. Il suo carattere ha molto in comune con Celestia e Cadence: Twilight è la prima a preoccuparsi se qualcuno è in difficoltà ed è sempre pronta ad aiutare chiunque, dando consigli, sostegno morale, spesso antepone il bene degli altri a sè stessa, ed è l’elemento del gruppo maggiormente sensibile e preoccupato se qualcosa possa compromettere il suo rapporto con le altre; questo nonostante occasionalmente pecchi di arroganza. Twilight non è solamente “l’Elemento [della Magia] dell’Amicizia”, lei vive per questo.

Se Mystery Magical Cure sarà un riassunto di ciò che Twilight ha imparato lungo questo tempo, possiamo capire cosa manchi alla nostra Unicorno per diventare una vera Principessa.
Nel primo episodio, Friendship is Magic, comprende di aver bisogno di qualcuno che sia pari a lei con cui relazionarsi, come problemi e insicurezze; in Return of the Harmony, apprende anche che le amicizie sono soprattutto problemi, ma se davvero si ama qualcuno bisogna affrontare i problemi che insorgono, per quanto siano difficili; in A Canterlot Wedding, impara ad essere sicura nell’ascoltare i suoi sentimenti; in Crystal Empire, impara l’importanza del sacrificio e la fiducia negli altri, dove antepone il benessere dell’Impero, dei Crystal Ponies, di Cadence e Shining, Spike e delle sue amiche, al suo benessere individuale (la promozione attesa da Celestia). Tutte queste caratteristiche possiamo già trovarle in Celestia e Cadence (la fiducia, il sacrificio, riconoscere l’importanza degli altri, e lottare per ciò che si ama).
Ma per essere una vera Principessa, Twilight deve ancora comprendere di credere veramente in sè stessa, nelle sue capacità e fiducia verso il valore dell’Amicizia per cui si è sempre battuta, e quanto essa stessa come singolo individuo è importante per gli altri; una consapevolezza che sembra non aver ancora sviluppato, così come mostrava in Crystal Empire dove mostrava i suoi dubbi sull’essere davvero pronta ad aiutare un intero regno nel momento del bisogno. Senza questa convinzione in sé, la convinzione di poter affrontare ogni cosa grazie al valore dell’Amicizia, non potrà mai esprimere le sue massime capacità, sia magiche quanto empatiche. Twilight è sempre stata una Principessa, ma solo quando riuscirà ad amare quello in cui crede senza avere più dubbi, potrà “scrivere la propria magia” e autodeterminarsi come individuo.

Ci era stato preannunciato da moltissimo tempo che Twilight avrebbe potuto ricevere questa elevazione? Si, fin dalla prima puntata. Le affermazioni di Celestia che Twilight Sparkle fosse “pronta” risale ad una fiducia che ella ha riposto nella puledrina molto tempo prima degli eventi del Crystal Empire. Il “test” dell’Impero era solo uno dei molti segni che l’Unicorno si stesse avvicinando al momento fatidico in cui prenderà perfettamente coscienza di chi è come persona, quale scopo abbia la sua esistenza per sè, e per gli altri.

Cosa possiamo intuire della Stagione 4 in base a questa premessa, e alle parole di Meghan?
Questo passo dello sviluppo del personaggio era facilmente prevedibile, perché segna un momento di maturità personale che ci spiegherà “chi è e cosa deve fare” Twilight nel suo mondo. Possiamo prevedere anche, a grandi linee, quale sia uno sviluppo futuro (di Twilight e dell’intera serie).
Meghan ci anticipa che lo status di Twilight prevederà anche nuove sfide, perché ora dovrà anche imparare a comportarsi in base a ciò che ci si aspetta da una Principessa. La sua nuova sfida, di preciso, consisterà nell’imparare a dover essere un punto di riferimento morale per gli altri: Twilight si renderà conto che ora molti faranno affidamento su di lei per i loro problemi, ed ella dovrà fare il possibile per guidarli e sostenerli. La nostra protagonista ha già questo ruolo, ma fin’ora non è così marcato nella sua vita; come Principessa, invece, diventerà uno dei cardini che definiranno i suoi rapporti con gli abitanti di Ponyville. Molti dipenderanno da lei, ed ella ne sarà responsabile e non deve deluderli. Ciò che prima era svolto tra le sue amiche, diventerà qualcosa che farà verso qualsiasi Pony ne abbia bisogno.
Possiamo aspettarci di vedere Twilight che dovrà diventare una Leader in tutti i sensi, mettendosi al servizio degli altri e anteponendo il proprio bene alle necessità delle sue amiche, e di qualsiasi Pony in difficoltà. Twilight fa già spontaneamente queste cose di cuor suo, ma ora diverranno un suo dovere. Il senso di responsabilità dovrebbe portare storie molto incentrate sull’approfondimento psicologico rispetto a ora; questo è già uno dei cardini della serie, e possiamo pensare che avrà una importanza ancora maggiore in futuro.

Possiamo anche aspettarci che, essendo ora la protagonista una Principessa, lo sviluppo dell’ambientazione avrà una maggior incidenza: avere una protagonista come Principessa ci fa pensare che questi personaggi saranno finalmente approfonditi come necessario, cosa che nella serie non è stata ancora fatta in tre Stagioni, e troppe domande sulla loro vera natura sono ancora irrisolte. E indirettamente, approfondire anche la natura dei manufatti degli elementi, le Principesse già esistenti (Luna, Celestia e Cadence), il legame con il Crystal Empire, cioè tutti gli elementi fantastici che fanno da metafora al tema dell’amicizia/armonia al centro della serie. Meghan ci conferma difatti che Twilight non cambierà di personalità, e possiamo fidarci perché questa è già conforme alle aspettative di una Principessa Pony, e che stanno “costruendo una particolare mitologia attorno all’essere Principesse”, ossia approfondiranno quelle cose fin’ora ancora in sospeso su di loro. Possiamo prevedere, insomma, maggiori approfondimenti su quelle cose che fin’ora sono state scarsamente approfondite se non in pochi episodi, e che nonostante questo costituiscono le colonne portanti del messaggio del cartone.
Nella Stagione 4 possiamo aspettarci finalmente delle risposte sulla storia di Celestia e Luna, di Discord o del Crystal Empire: tutte cose su cui fin’ora possiamo solo speculare nelle nostre fanfiction.

Sempre nella stessa intervista, ci è stato spiegato in parte quale ruolo ha la Hasbro all’interno dello sviluppo del cartone. Sappiamo tutti che FiM è nato per pubblicizzare una serie di giocattoli, ma ci sono modi diversi di farlo.
Donna Tobin, la direttrice del Marketing Hasbro, spiega “Il nostro obbietivo è una sincronia completa tra lo spettacolo e la nostra toy line. [La Hasbro discute regolarmente con gli autori dell’] Arco narrativo, su come farlo funzionare dal lato dello spettacolo, e come renderlo funzionale per la linea centrale e il marchio” (fonte).

A noi spettatori non dovrebbe preoccuparci l’origine, e la funzione ultima, dello show, nato come forma pubblicitaria per giocattoli fin dall’inizio, ma di come l’aspetto pubblicitario viene gestito all’interno del cartone. Se dobbiamo fidarci delle parole della Tobin, lo sviluppo dell’ambientazione e dell’adattamento, via via progressivo, al marketing, dovrebbe lasciare agli scrittori la libertà necessaria di fare le cose nella maniera più opportuna artisticamente. Al marketing il compito di vendere giocattoli, agli scrittori quello di giustificare la loro esistenza nel mondo di Equestria in modo credibile. Se questo rapporto viene gestito come un dialogo, e non una semplice commissione, la presenza della Hasbro non dovrebbe interferire con lo sviluppo della storia, anche se causerà dei colpi di scena insoliti come quello dell’Incoronazione. L’intromissione più consistente si è vista con il Crystal Empire, nuovissima locazione realizzata per lanciare l’ononimo set di giocattoli, e che è diventata una espansione dell’universo narrativo ancora molto promettente.

Per Twilight Principessa, dovremmo porci il dubbio su quanto questa modifica sia dovuta alla commissione chiesta dalla Hasbro, e quanto invece opera degli scrittori. Se effettivamente la serie è gestita tra un dialogo tra marketing e sceneggiatori, possiamo confidare che il suo cambiamento sarà giustificato adeguatamente al fine narrativo, e non solo commerciale.
A questo proposito, dovrebbe far riflettere tutto ciò che è stato esposto in questo articolo: il passaggio di Twilight alla condizione di Principessa è qualcosa già inscritto in lei fin dal primo episodio, e in un certo punto della storia doveva succedere. La richiesta della Hasbro ha solo definito un momento in cui questa svolta narrativa doveva avverarsi.
Anzichè gridare allo scandalo, dovremmo riflettere se questo cambiamento radicale sia una decisione soprattutto degli scrittori, invece della Hasbro.

L’intenzione, probabilmente, è di chiudere uno schema utilizzato in questi due anni, e iniziare un nuovo ciclo narrativo, incentrato (come già spiegato in questo articolo) ad approfondire ulteriormente il personaggio di Twilight e il rapporto con le sue amiche. Lo staff creativo, insomma, ha preso la “palla al balzo” per sfruttare un colpo di scena già programmato, e muovere la serie in chiave più psicologica.
Possiamo sperare che sia una scelta giusta: sono proprio i rapporti di amicizia ad aver reso Friendship is Magic ciò che conosciamo, e una direzione più incentrata in questo senso potrebbe essere un bene.

E infine, possiamo anche fare una intuizione molto più azzardata: Twilight potrebbe essere solo la prima a raggiungere questo destino, e questo è iscritto fin dal primo episodio. Il vero potere di Twilight Sparkle risiede nelle sue amiche, nell’amore che condivide con le altre, non nella magia arcana, anche se notevole, che ha appreso in anni di studio.
Sono le sue amiche a proteggerla, rassicurarla, e guidarla in Everfree, affinchè potesse riscoprire gli Elementi e sconfiggere Night Mare Moon. Sono stati i ricordi delle esperienze condivise con le amiche a permetterle di liberarsi dall’incantesimo della “disarmonia” di Discord su di lei, e con quei ricordi a salvare le sue compagne. Furono Cadence e Shining, aiutati da Twilight, che scacciarono Chrysalys e suoi Changeling durante il matrimonio. E fu solo fidandosi di Spike, accettando di condividere con lui la ricerca del Crystal Heart, che riuscì a sconfiggere Sombra. Non fu Twilight a convertire al bene Discord, una delle peggiori minaccie per Equestria, ma Fluttershy. Ma soprattutto, Twilight Sparkle deve a Rainbow Dash, e al Sonic Rainboom, il suo Cutiemark e l’essersi farsi notare da Celestia per i suoi poteri.
Anche se Principessa, Twilight Sparkle non può essere sola. Senza le sue amiche, e tutte le persone che ama, e la amano, ella non è nulla. Ed Equestria non può essere governata da una sola Principessa, ma dall’Armonia, e questa non può esistere da soli; perché ricordate…

…nella magica terra d’Equestria, c’erano due regali sorelle che governavano insieme, e creavano armonia per tutta la terra…

 Ogni “Pony” può essere una Principessa, se sa avere un cuore puro quanto Twilight. E Twilight non è destinata a rimanere sola.

Incrociamo gli zoccoli e aspettiamo fiduciosi la nuova stagione. Per una volta tanto, non tutto il male vien per nuocere.

Written by: Grifen

12 Comments

avixl

Questo articolo è un capolavoro 😉
Sarebbe davvero fantastico, almeno dal mio punto di vista, se la serie si incentrasse sempre di più sul lato psicologico dei personaggi, così come da te ben spiegato. Sono queste le cose che rendono piacevole uno show: far venire a galla molte domande, e far trovar risposta, pian piano, ad esse.
C’è da sperare solo che il marketing da una parte e il fatto che la trama non possa essere portata troppo verso una dimensione adulta (e quindi complessa) dall’altra non siano fattori pesanti a tal punto da impedire uno sviluppo in tal senso, lasciando tutti i “buoni propositi” da te ben descritti solamente speranza e fantasia di noi appassionati.

Reply
Grifen

Ma anch’io spero che non esagerino con la drammaticità, se diventa troppa rovina tutto, ma tengano un buon equilibrio tra comicità e momenti seri. Però abbiamo ottimi sceneggiatori e confido che sapranno cogliere bene l’occasione: sia A Canterlot Wedding e The Crystal Empire seguono lo stile di Return of the Harmony, e secondo me non hanno motivo di cambiarlo.

Così come spero che la Hasbro mantenga il buonsenso di continuare a fare un dialogo con gli sceneggiatori, lasciandoli la parte di “scrivere” il background. Con Crystal Empire è stato fatto, e abbiamo avuto ottimi risultati.

Reply
DEVOBrony

Ottima presentazione, non c’ è che dire, e sicuramente rispecchia le speculazioni che buona parte del fandom sta formulando tutt’ora in attesa del grande evento. Sembra però che comunemente si trascuri qualcosa di essenziale: l’ incoronazione sicuramente sarà un colpo di scena capace di apportare un cambiamento definitivo alla serie, è un aut aut, un lancio della moneta, che determinerà un ascesa -come tutti noi speriamo- della qualità degli episodi e una maggiore luce nello studio delle ‘persone’ che sono dietro ai personaggi che conosciamo, ma rimangono delle questioni ben più mondane in sospeso.. Twilight si trasferirà a Canterlot? Dovrà lasciare le sue amiche o loro la seguiranno? In tal Caso, che ne sarà di Ponyville, e di tutti i Background Ponies che tanto hanno alimentato il fandom arricchendone esponenzialmente la portata e le sfaccettature? Le principesse si faranno da parte, lasciando alla nuove venuta -magari a lungo termine- una posizione primaria, o Equestria si trasformerà un una triarchia? Sono questioni che non possono venire trascurate e che dobbiamo lasciare alla sapienza degli sceneggiatori confidando nella loro bravura e sperando che questo tiro ci dia ‘testa’ come risultato. La conclusione è estremamente verosimile: le mane six non si separeranno, questo è certo e sotto inteso, ma questo ‘fenomeno alicorno’ comporterà future ‘incoronazioni a catena’? La prima cosa che verrebbe da immaginare sarebbe un -lontanissimo- finale di serie con l’ investitura dell’ intero gruppo al nuovo rango reale. In quante altre ‘teste’ possiamo sperare?

Reply
Grifen

Dubito fortemente che lascierà le sue amiche, perché questa è una storia di amicizia e non ha senso vedere Twilight “da sola”. Forse potrebbe succede un episodio o due dove resta allontanata, ma per me servirà a far capire l’importanza di questo legame. Tara Strong sui suoi twitter, in mezzo all’ironia con una battuta sagace, ha detto che Twilight non lascierà le sue amiche, e per ora non avrei motivo di pensare il contrario.
Dubito anche che ci sia bisogno di spostare da Ponyville: Cadence è una Principessa ma non ha ruoli di governo prima del Crystal Empire; Twilight può essere una Principessa ma vivere come studiosa (importante) a Ponyville. A meno che Twilight non diventi anche “reggente”, ma secondo me l’abbandono di Celestia e Luna verrà solo molto più tardi. Mi sembra troppo presto per consumare questo colpo di scena.
Per le altre amiche, io sarei propenso a lasciarlo davvero come ultimo episodio di serie… a meno che la Hasbro non anticipi, è qualcosa da tenere solo come fine (ma ricordate, ci sono i giocattoli di mezzo).
Non sarebbe impossibile proseguire la storia dopo, solo bisognerà trovare un altro sviluppo da seguire, sperando che se ne trovi uno buono come quello attuale.

Per il resto, qui c’è da vedere cosa sapranno fare gli sceneggiatori: possiamo intuire che Twilight dovrà estendere la sua amicizia verso “tutti”, e non solo verso le amiche, ma sul come è tutto da vedere.
Ma dopo tre anni, per me hanno dimostrato di avere le famose “palle quadrate” e possiamo confidare che sapranno fare un buon lavoro.

Reply
Kettle

Complimenti per l’analisi ma suvvia, qualcuno crede veramente che l’idea di Twilight Alicorno non sia stata imposta al volo ed infilata a forza nella terza stagione?

Reply
Pinky01

io ci credo e comunque capisco che potrebbe essere una ottima scusa per nuovi giocattoli ma……
1 ci sono molti indizi che indicano che non è stata una cosa al volo
2 anche celestia dice che se riuscirà a salvare il Crystal empire sarà pronta per la prova finale capito? >:(

Reply
TeoWolf82

Tanto di cappello Grifen!

Hai illustrato la possibilità di sviluppo di Twilight in modo davvero splendido!
Inutile dire che hai espresso il modo in cui penso (e spero) vadano le cose alla perfezione! resta solo da vedere l’episodio!!
(Hypemeter out of scale – Hypametro fuori scala…)

Reply
Apple Pie

È vero sembrano le sue serve anche nel film Rainbow Rocks si vede Apple Jack♥e Fluttershy che portano una scatola pesantissima di libri

Reply

Rispondi a Pinky01 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *