da TenGwisin00 » 21/10/2017, 19:50
Adoro guardare MLP in giapponese, per me rappresenta un motivo di studio e di svago, con un doppiaggio molto più coinvolgente di quello italiano, e anche di quello inglese, quasi come se fosse nato per essere un cartone giapponese che americano. L'unica pecca che mi fa infuriare e che mi fa rizzare i capelli è Rainbow Dash, perché nella versione giapponese la cara pegaso l'hanno resa più maschiaccio rispetto alle altre lingue (Anche se nel doppiaggio macedone è doppiata da un maschio, bleah). Uno che non conosce il giapponese non può accorgersene, ma io che lo studio da più di tre anni è cosa naturale per me capire le frasi del doppiaggio giapponese, dovete sapere che ogni qualvolta che Rainbow Dash dice la parola "IO", dice sempre "BOKU" che è l'IO riservato al sesso maschile, di norma essendo femmina avrebbe dovuto dire "ATASHI" che è l'io per le femmine o "WATASHI" che va bene per entrambi i sessi, ma invece no, i cari giapponesi per rendere Rainbow Dash più spavalda hanno voluto farle usare l'IO maschile, non posso incolpare la doppiatrice perché la colpa è di chi scrive i testi, ma ogni volta che sento Dash usare il "BOKU" mi sento sempre come una scossa alle orecchie, praticamente è l'unica cosa che detesto nella versione giapponese.
Lista delle mie fanfics:
-Grazie Rainbow Dash-Choco Gianduia-I 5 desideri di Rainbow Dash-Stella l'Anguana-
-L'importanza di essere una mamma-L'amnesia di Rainbow Dash-Concorso(Sei il mio angelo custode)-
-Kristall Snö-Helen Juwel-Un venteziano a Canterlot-Gianduia alla Canterlot High-Festa del Focolare a casa dei Pie-La Befana a Ponyville-Ramil Sable-Petra Xiphos