Entra a pieno titolo nella top di episodi più belli della S6, anche se Gauntlet of Fire mi è piaciuto di più questo va al secondo posto con ben pochi punti di svantaggio. Semplicemente è molto speciale per me, io ho sempre adorato i film di "A Christmas' Carol", soprattutto quello della Disney con Topolino e quello più recente in SGI, e benchè non siamo in periodo e ci siano un sacco di canzoni come al solito fuori luogo, cosa che ho sempre odiato ma che in questo caso funzionano, con altre cose è stato veramente bello da vedere (Si, lo so che una cosa presa da "Il canto di natale" abbia bisogno di canzoni, ma continuo a trovarle fuori luogo, maledizione!). Per non parlare di tutte le chicche sparse qua e la, piccole e grandi cose buttate li con grande stile
Ma andiamo con ordine. Partiamo con l'inizio canterino, che skipperò perchè non mi interessa moCCIELO Magnum e Pearl sono vivi! I genitori di Sweetie Belle e Rarity! Allora non hanno abbandonato per sempre le figlie! Va bene, la canzone la lascio perdere ma le scene sono davvero carine. Soprattutto il momento di Rarity con Derpy, molto tenero e "inaspettato"

E nell'esatto momento in cui Starlight dice "L'Heart's Warming Eve è solo regali e dolci e nient'altro" mi sono detto che sarebbe stata una storia o su A Christmas Carol o sul Grinch, e per fortuna sono stato ascoltato! Veniamo introdotti da Twilight ad Ebenezer Glimmer e Rainbow Cratchit, la prima alchimista che tra un pò crea la pietra filosofale (campanari maledetti, era l'invenzione del millennio e gliela avete rovinata!) e la seconda molto più sgamata del vero Marley, con il classico inizio in cui Scrooge viene lasciato da solo prima di Natale. Ed è qui che c'è la prima delle canzoni che mi è davvero piaciuta. Scrooge non è malvagio, è solo arcigno, taccagno, invecchiato male e solo. Qui hanno voluto dargli anche l'attributo di cattivo vero e proprio, e santo cielo ce l'hanno fatta! Per tutta la canzone si sentiva aleggiare la stessa atmosfera di malvagità che ho provato solo in Under Our Spell di EG: Rainbow Rocks. La cattiveria, la magia nera, le intenzioni... tutto perfetto! Anche l'interruzione di Starlight che giustamente si sente un pò presa per i fondelli ad essere paragonata in modo esagerato a lei, nonostante la giusta frecciatina di Spike
Arriviamo al (Background) Pony del Natale Passato, ossia Applejack. Che scherzi a parte interpreta molto bene, soprattutto costringendo Starlight a seguirla. Ma io qui stavo già andando in hype. Avevo già associato tutto ad A Christmas' Carol, ma mi erano momentaneamente spariti dei fantasmi, e quando ho visto lei volevo vedere assolutamente quello del natale futuro! Comunque, come nella storia originale, la parte del passato non mi ha mai incantato moltissimo, anche se molto nostalgica preferivo il presente ed il futuro. Senza nulla toglierle, comunque. E ditemi voi, ma quel professore di arti magiche ha ricordato solo a me tantissimo per aspetto e carattere il professor Severus Piton del caro maghetto cicatrizzato in fronte? Ero un pò titubante a prima vista, eppure mi sono convinto che fosse lui. Sarebbe epico!
Bene, passaggio al Pony del Natale Presente, ovviamente chi altri se non Pinkie? Sarebbe stato bellissimo vederla in versione gigantesca, ma per motivi di stile anche parecchio complicato. Parecchio suggestiva la sua entrata in scena, non c'è che dire. E questa è anche la parte con più chicche in assoluto! Dunque: Peluches di Cheese, Doctor Hooves con sciarpa del quarto dottore, pony simil-piccola fiammiferaia che sopravvive all'inverno, rovina assoluta del piccolo Tim che si leva la stampella e balla il tip tap (seh... io li l'avrei ammazzata. Almeno potevi prendere Tender, il piccolo ballerino di On Your Marks, invece di Featherweight, no?), Vinyl con un grammofono e cosa non meno importante... la Pinkie-voce di Twilight, che è bellissima e al limite della tenerezza!
Passata la pausa pubblicitaria e raggiunte le giuste critiche da parte dei compaesani al comportamente di Starlight Scrooge (con tanto di eco fatto da Pinkie stessa nel momento in cui se ne va... poverina, mi è dispiaciuto

), giungiamo al punto che aspettavo, l'Alicorno del Natale Futuro. Mi aspettavo Twilight dato che anora mancava, ma mettere Luna per di più così allungata gli ha dato quel tocco di oscurità e terrore che gli serviva per non far arrivare la scena al messaggio di quando Scrooge sarebbe morto. Canzone bellissima, carica di angoscia e desolazione sia per la voce raggelante e potente di Luna e sia per le scene di rovina che la circondano, tra fantasmi creati da Luna stessa e Windigo riusciti nell'intento di portare l'inverno eterno. Una delle scene più forti di tutto lo show. Il finale, d'altro canto, perde molto del mordente che aveva lasciato prima, senza una Starlight Scrooge che sembra quasi impazzita da come si comporta con gli altri il giorno di Natale. Lo stesso per la vera Starlight, che non ha comunque mai detto di odiare il Natale, semplicemente che non gli importava festeggiarlo. Derpy iolluminaria, comunque, ci mette una simpatica pezza su ^^
Episodio come ho detto dall'inizio intrigante, l'esecuzione magnifica e solo il finale un pò debole. Nel complesso, però, ne ha sapute dire davvero molte a buona parte della S6 uscita fin'ora. Speriamo ne escano altri così