Manly tears. Ebbrava Tia, ti sei rivelata il grande stratega che pensavo. Volevo Discord, ma non ci stava e per quei 22 minuti (troppo pochi! ma gli eventi erano talmente ben presentati che non sono sembrati così compressi) non avrei chiesto di meglio. Volevo che la stagione durasse di più, questo si.
Shin ha scritto:Ok,fai conto che tu stia leggendo,boh,Dragonball:
Goku non è più Super Saiyan.La cosa crea UN SACCO di problemi all'interno della narrazione e tutto il corso degli eventi cambia drasticamente.
Ok,fai conto che tu stia guardando,boh,i Simpsons:
Homer muore,e non siamo in una TreeHouse of Horro. La cosa crea UN SACCO di problemi all'interno della narrazione e tutto il corso degli eventi cambia drasticamente.
Ok,fai conto che tu stia leggendo,boh,La Divina Commedia:
Dante non viene soccorso da Virgilio quando incontra lonza,lupa e leone/vien lasciato da solo alla città di Dite.Indovina?La cosa crea UN SACCO di problemi all'interno della narrazione e tutto il corso degli eventi cambia drasticamente.
I tuoi non sono esempi adatti: in primis ragioniamo col senno di poi in quanto queste narrazioni sono finite e quindi abbiamo la certezza che tutti gli eventi alla fine avranno senso. Discorso a parte per i Simpson i cui episodi hanno una struttura molto autoconcludente (non quanto Pingu poiché certi eventi vengono ricordati, come la morte della moglie di Flanders, ma ne i Simpson la continuity è piuttosto irrilevante rispetto a FiM per esempio), semplicemente richiedono quei personaggi affinché l'episodio abbia senso (se venisse a mancare un main charachter cambierebbe la struttura narrativa stessa). In secondo luogo tieni per presupposto che lo sviluppo successivo degli eventi scelto dagli autori di queste opere sia stato, se non quello più auspicabile, un accettabile svolgimento, e seguendo altre vie il lettore/spettatore sarebbe stato deluso. Provo quindi a proporre un esempio adatto. Mi verrebbe da dire: immaginiamo che in un dato momento Goku muoia inaspettatamente

a parte gli scherzi prendiamo una serie ancora in svolgimento, dove non possiamo parlare col senno di poi. Purtroppo mi viene in mente solo Sora no Otoshimono che non è un manga/anime troppo famoso (per fortuna). Supponiamo che in un futuro il protagonista Tomoki & compagni sconfiggano il Master della Synapse (una sorta di paradiso nascosto in orbita nel cielo) e gli abitanti della Synapse, per ringraziarlo di aver messo fine alla sua treachery, lo eleggano grande capo. Similmente a Twilight, il protagonista non si sarebbe aspettato un tale evento. E supponiamo che lo facciano diventare un vero synapsiano, quindi un nuovo paio di aluccie anche per lui. Ipoteticamente questo potrebbe costituire il finale della storia così come l'episodio di ieri volendo poteva essere il finale dell'intero cartone di FiM (aggiungendo 3-4 cose ovviamente) ma non avendo gli autori deciso così diventa molto interessante vedere come i personagi affronteranno i cambiamenti. Ovvio che siamo di fronte ad uno spartiacque, nulla sarà più come prima. Anch'io sono triste perché ero affezionata alla vecchia Twi, ma al di là di ciò son curioso di cosa succederà, alla fine resterà sempre lei, sempre egghead e tardy. Cresciuta, non stravolta. Ed era il suo destino, perfino un mio amico non-brony limitandosi a vedere delle puntate senza conoscere per nulla le tesi del fandom aveva previsto una futura trasformazione tempo fa. Purtroppo è palese che se Hasbro comanda X cuz children luv alicurn toyz we need moar! Studio B dovrà mettere in pratica. Ma siamo di fronte a professionisti, sanno che non possono rovinare i personaggi se vogliono che gli ascolti rimangano stabili. And I don't trust anyone but Chaos.
Voto alla season 3: 8+ Voto all'episodio: 10, non riesco a trovare difetti che non siano di durata o opinioni sugli eventi stessi.