Big Jackintosh ha scritto:Calicanto ha scritto:Discord è decisamente troppo orgoglioso, intelligente ed indipendente per smettere di fare quello che vuole così di punto in bianco, figuriamoci poi inchinarsi a Culosole.
Sento puzza di headcanon.
Siamo davvero sicuri di conoscere Discord al punto di poter fare simili affermazioni? Fosse stato un personaggio ricorrente nel corso della serie, avrei potuto capire, ma secondo me del suo carattere sapevamo molto meno di quanto ci piaccia pensare.
Forse troppa gente si è fatta un Headcanon.

Non vedo critiche abbastanza fondate all'episodio, se viene rivisto una seconda volta risponde a tutte le domande da solo, non ci sono mancanze.
Come dici, su Discord non sappiamo
quasi nulla. Lo ribadisco perché oggettivamente RotH non dice nulla sul suo passato, sulle sue ragioni o sugli suoi scopi finali, per dire chi sia davvero il signore del caos come "persona". Sappiamo solo che è malvagio, perché lui usa sempre i suoi poteri per offendere e mortificare gli altri, per tutta la puntata fa solo una sceneggiata (quando fa la doppia faccia con la pernacchia quando dice "sarei quasi disposto a voler io stesso venire convertito!" dice niente?): fa solo un gioco psicologico con la Pegaso perché sapeva perfettamente che così poteva mettere in crisi l'amicizia delle 6, e difatti quasi a fare. Discord è macchiavellico di natura, e questo modo di fare è esattamente il suo. Non so se sia più diabolico qui, dove organizza una farsa apparendo davvero come un "povero diavolo", oppure come avversario in piena regola in RotH. La sola cosa che sappiamo ora per davvero è che lui ha un cuore, dei sentimenti.
Qui la morale di fondo è bellissima. Discord è un essere dai poteri infiniti, ma cosa se ne fa di tutto questo potere se non ha nessuno da amare? Era incredibilmente onnipotente quanto incredibilmente solo. "Sono il signore del caos e posso fare tutto quello che voglio!"; verissimo.
Ma ne valeva davvero la pena?Per appunto, questa storia parla dei vari aspetti e significati dell'amicizia. Con Discord per me ne hanno toccato uno davvero importante per ogni età e ricade spesso anche nella vita da adulti, dove ci troviamo a poter fare molte cose, ma non è detto che valga davvero la pena farle per cosa ci comporta fare verso gli altri.
Ai detrattori voglio solo sottolineare di accorgersi che, al di la del piacere o meno, la conversione di Discord è tutt'altro che banale o scontata come significato.
Tuttavia su chi sia Discord, quali siano i motivi che lo abbiano reso tale, non ci viene detto nulla. A seconda dei motivi, sperimentare una amicizia vera potrebbe essere davvero un trauma psicologico che lo cambi all'istante (e Fluttershy gliene causa uno bello grosso), e riesco ad immaginarmi due o tre motivi per cui lo sia. Ma finchè non svelano il movente della sua cattiveria, non possiamo giudicare ancora se il cambiamento visto in questo episodio sia sbagliato o no.
Anche fluttershy è stata nel personaggio che conosco da sempre. La Pegaso non possiede iniziativa individuale eccetto se non viene costretta, e giustamente l'idea di occuparsi di Discord
non è sua. Celestia esige espressamente che sia lei ad occuparsene, non le altre: per me questo carico di responsabilità, il desiderio di non deluderla, l'importanza di un compito da cui potrebbe derivare il destino del regno, sono vincoli che costringono la Pegaso a far emergere il suo lato assertivo. Psicologicamente Fluttershy è aggressiva, ma non agisce mai per sé, ma solo
se deve farlo per gli altri. La Pegaso ha sempre agito così in tutta la serie: in StarMaster e Dragonshy aggredisce un drago e una cockatrice per difendere qualcuno, lo stesso Sguardo è un meccanismo che usa per difendere gli altri, ma non sè stessa.
Qui viene incaricata fin da subito da Celestia di convertire Discord, ed è l'obbedienza verso la Principessa che tira fuori il suo lato fermo e aggressivo.
Big Jackintosh ha scritto:Poi, per come la vedo io, più che sconfitto dalla gentilezza di Fluttershy, Discord è legato a lei da un vincolo di riconoscenza. Sarà anche lo Spirito del Caos, ma anche lui ha una sua morale ("Io non trasformo i pony in pietra", disse a una certa principessa...).
Oppure era davvero stanco di sentirsi solo... con Fluttershy scopre che è molto più divertente fare caos condividendolo con qualcuno. Non cambia che farà sempre scherzi, ma penso che li farà più sulla filosofia di Pinkie Pie di voler ridere "con qualcuno" che "di qualcuno".
Calicanto ha scritto:Lo so, lo so, i ricatti sono cattivi e compagnia bella.
Infatti le Mane 6 minacciano Discord di imprigionarlo ad ogni occasione, ma imprigionarlo solo per quegli scherzi era comunque esagerato... poi verissimo che Discord faceva una sceneggiata, ma niente di così grave (almeno per me) da giustificare ancora l'imprigionamento... almeno fino alla fattoria di Applejack. Li si sarebbe meritato benissimo di tornar a fare compagnia ai nani da giardino.
