Introduzione al Gioco di Carte Collezionabili di My Little Pony

Ciao a tutti! Il mio nome è Cups, conosciuto anche come Rob, e oggi sono qui per dare un’occhiata al gioco di carte collezionabili di My Little Pony. Tempo fa –
traduzione di “Back in the day”- ero un pre-lettore nella sezione dedicata al gioco sull’Equestria Daily -
tagliate frase superflue al senso della frase tradotta- . Sono al tempo stesso nervoso ed eccitato a condividere alcune delle perle di saggezza sul gioco assieme a tutti voi; iniziamo prima che mi imbarazzi completamente –
ho adattato la frase-
Risoluzione dei problemiL’obiettivo di MLP GCC è quello di essere il miglior risolutore di problemi del giorno. Avrete probabilmente notato che un qualunque giorno in Ponyville è a dir poco fuori di testa, così ci sono un sacco di problemi dove i pony amichevoli vi potranno dare uno zoccolo in aiuto. Nel gioco questi problemi saranno rappresentati da Carte Problema. Come otterrai i requisiti per soddisfare un problema, farai punti. Vince il primo giocatore che arriva a 15 punti.

Ecco un esempio di una carta Problema, “Chiamare Ansimando” –
bah... Purtroppo come traduzione del concetto sono riuscito a elaborare solo questa- . Ogni giocatore prenderà dal proprio mazzo 10 carte Problemi da giocare. Due Problemi vengono rivelati per volta, uno per mazzo Problemi, Ed entrambi i giocatori possono lavorare per risolverli.
Ottenendo i requisiti di una Carta Problema otterrai un punto conosciuto come “Confronto” del problema. Questi requisiti sono diversi e dipendono da chi ha giocato il Problema.
Per esempio se TU giochi Chiamare Ansimando avrai bisogno di 2 Poteri Rosa e due di altro colore –
credo che intenda una coppia di un altro colore- rappresentate dai numeri e simboli al fondo della carta. Il tuo avversario Avrà invece bisogno di 5 poteri di QUALSIASI colore, rappresentate dal simbolo capovolto nella parte in alto della carta. Il primo giocatore che risolve il problema prende anche un bonus, che per questa carta è di 2 punti!
-
non deovrebbero essercene, ma se c'è scritto "Carta Potere" è un errore... stavo pensando a Magic e Pokémon
-
E come prendi questi “Poteri”? Per la maggior parte dal tuo personaggio principale e dalle tue carte Amico!
Mane characters -
credo ci sia un gioco di parole con "main", quindi non so se tradurlo come "personaggi principali" o "puledre principali"-
Ogni giocatore inizia il gioco con la mane character che hanno scelto già in gioco. La "mane character" fornisce un colore ed un numero di punti, rappresentati dall'icona e dal numero nell'angolo a destra della carta. Come puoi vedere, la parte iniziale di "Twilight Sparkle, Allieva Fedele" ha 1 potere viola. Comunque, quando completi le condizioni del "fine turno di questa carta", Twilight tornerà alla sua parte
"Boosted" e diventa completamente la piccola cavalla da lavoro -
!?-

La maggior parte dei tuoi poteri vengono dalle
Carte amicizia, come "Fluttershy, Team Animale" che ti procura 2 poteri gialli.
Carte da giocoPer giocare una carta dalla tua mano, devi pagarne il costo. Il costo di Fluttershy (il simbolo bianco della parte sinistra della carta) è di 3 azioni prese. Hai anche bisogno di [i]soddisfare]/i] il requisito del colore della carta, [che indica quante carte di quel colore devi giocare]. Questo potere è procurato dalla tua "Mane Character" e/o altri amici già in gioco, ma che non siano già stati usati quando giochi FS o altre carte -
credo che si riferisca alle carte colore già usate in precedenza-.
Quindi, per esempio, per giocare "Fluttershy, Team Animale" avrai bisogno di di 2 poteri Gialli già in gioco, e quindi pagare 3 azioni.

Oltre alle carte amico nel tuo mazzo, troverai anche Eventi, Risorse, e Creaproblemi -
sarà giusto?-
Carte evento hanno un effetto imprevisto che si manifesta una volta, per poi venire scartate, come "Movimento nell'Azione". Possono essere giocate differenti carte evento i diverse parti fasi del gioco, addirittura in alcuni casi durante il turno dell'avversario!
Carte risorsa forniscono in effetto che può essere giocato sui tuoi personaggi, su quelli avversari, nella tua casa... Il cielo è il limite (e il Cielo è buono).

E finalmente entriamo nell’alta società: le carte
Combinaguai. Questo placido paraspiritello può causare grandi problemi al tuo avversario! Mentre questo Paraspiritello vola attorno a un problema, il tuo avversario non può affrontarlo per alcuni punti! E per rimarcare l’insulto, il testo di gioco dello Paraspiritello si ripete ogni turno, rendendo esausto uno dei personaggi del tuo avversario, così non può aiutare il suo team.
E se il tuo avversario giocasse un irritante Paraspiritello, o qualcosa di più pericoloso, come potrsti sconfiggerlo? Sfida il Combinaguai in uno scontro diretto! E cosa, potresti chiederti, è uno scontro diretto?
È un argomento per un altro articolo.
ConclusioniÈ tutto per il momento! State sintonizzati pe più articoli, presto ci saranno nuovi articoli dove daremo occhiate più vicine alle meccaniche di gioco che avete visto. La prossima volta vedremo una divertente carta combo […]
Infine, c’è una piccola rivelazione che sono sicuro avrete interesse a vedere… Giusto, è la tanto attesa carta Scettro di Twilight! Adesso chiunque potrà signoreggiare per tutta Equestria con il proprio … No? È solo il Dr. Hooves? Oh bene! (felice cinquantenario, Dottore)
