My Little Pony Gioco di Carte Giocabili: basi per la costruzione del deck

Ciao di nuovo! Oggi vi riporto un brano
adattamento di uno degli sviluppatori del gioco, Amanda(http://twitter.com/MLPCCGAmanda) riguardante il la costruzione del mazzo. Ci sono anche un paio di cose che non avevo nemmeno considerato! Dategli un’occhiata, dopo l’intermezzo.
Costruendo il tuo MazzoCi sono molti modi per iniziare a costruire un mazzo, ma in questa sezione tratteremo un approccio per costruire un mazzo basato su due colori.
Scegli una Strategia[Look through ho deciso di tradurlo come “studia”, in quanto composta uno studio delle caratteriestiche]
Studia le tue carte ed inizierai a vedere alcune didascalie affini tra di loro. Ogni possiede delle abilità uniche. Usando carte tra di loro differenti, ma che possiedono abilità simili, potrai iniziare a costruire una strategia
mirata di mazzo
Ad esempio, Professor Neight è una carta Amico di colore viola il cui potere viene incrementato dalle Report Resources… E i Reports sono esclusività del viola Leggi i testi di gioco finché non trovi una strategia che ti piaccia, e che sia divertente o efficace in gioco.
Ogniundo di noi è diverso da tutti gli altri, e anche gli stili di gioco differiscono, quindi prenditi il tempo necessario e trovane uno che ti sia adatto.
Accumula ciò di cui hai bisogno[b]
Adesso hai bisogno di costruire lo sviluppo centrale su cui si incentra la tua strategia di gioco.
• Scegli una Mane Character che sia compatibile con la tua strategia o una che tu possa facilmente scartare seguendo la strategia da te scelta.
• Individua gli elementi che daranno al tuo deck il successo. Ad esempio, se scartare la tua Mane Character è il punto chiave della tua strategia, trova delle carte che ti consentano di farlo in fretta.
• Trova carte Amici, Eventi, Risorse e Combinaguai che si possano interconnettere alla strategia che hai scelto. Per il momento prova ad aumentare le carte interessate dal colore della tua Mane Character.
• Mira alle carte Problema che richiedono il colore che hai scelto. Leggi se il loro testo di gioco (ammesso che ne abbiano uno) possa essere d’aiuto o oppure un ostacolo per i tuoi piani.
Non importa se al momento hai estratto più carte di quelle che avrai accumulato* nel tuo deck. Le ridurrai più avanti. *[adatterei con “di quelle che potrà contenere il tuo mazzo”]
[b]Seleziona una strategia/colore di supportoTieni a mente:
• Ogni buon piano ha aspetti positivi e negativi. Quali problemi avrà il tuo mazzo? Esiste un colore che ti possa aiutare a compensare tali carenze?
• Riesci a trovare Problemi che richiedono poteri provenienti da due colori diversi, associati da un testo di gioco che sia favorevole alla tua strategia di gioco?
• C’è una parola chiave in un altro colore che ti aiuterà con la tua strategia?
Vuoi rimuovere le carte amico del tuo avversario? Vuoi forse schierare i tuoi Amici più velocemente? Decisioni, Decisioni…Una volta che hai scelto un colore, scegli le carte Amico, Risorsa ed Evento che ti aiuteranno a raggiungere i punti/obiettivi [goals] della tua strategia. Assicurati di includere alcuni Amici senza requisiti di gioco, così potrai giocare il tuo secondo colore.
start paring down (inizia a rifinire il mazzo?) Imposta affianco delle carte nel tuo colore principale cosa ciò che supporta direttamente la tua strategia. [non ho capito il senso di questa frase].Controlla i requisiti di gioco di quelle carte e aggiungi le Carte Amico che hanno requisito da 0 a 1 di quel colore.
Studia le carte del tuo secondo colore. Inizia a rimuovere le carte che non supportano i [goals] del tuo mazzo o provocano il fallimento della tua strategia. Aggiungi alcuni Amici che abbiano 0 come requisito di gioco, così puoi giocare il tuo secondo colore. Circa metà dei tuoi amici contenuti nel secondo colore dovrebbero avere 0 come requisito di gioco.
Scootaloo è utile in un sacco di mazzi a condizione che usi molti Combinaguai Durante l’osservazione di entrambi i colori, tieni un occhio aperto*(presta attenzione alle) per le combo, che sono due o più carte che puoi provare a giocare insieme per un effetto maggiore.
Tenento a mente tutto quello che è stato detto finora, rimuovi altre carte. Se hai ancora più di 45 carte nel tuo mazzo va bene! Parleremo su come fare altri tagli.
A cosa devi mirarePer un mazzo dalle prestazioni consistenti [?] dovrebbe idealmente tenere nel mazzo inferiore il limite di 45 carte.
Per ottenere un mazzo dalle prestazioni consistenti, dovresti attenerti ad un limite massimo di 45 carte. Per quanto possa essere attraente [gioco di parole che non ho capito ma mi pare si riferisca a “pronto per qualunque cosa”], ti ritroverai ad aver problemi a scegliere le carte di cui avrai veramente bisogno, se ne hai in eccedenza.
Ci sono altri rapporti che funzioneranno, ma è buona norma avere 25-30 Amici e altre 15-20 carte di altri tipi. Alcune strategie necessitano di rapporti lievemente diversi, quindi adeguati a queste line guida se ne senti il bisogno [adattamento]
Guarda gli Amici che hai scelto. Rimuovi le carte che non supportano o incrementano la tua strategia principale. Dai un’occhiata ai requisiti di gioco e non toglienre troppe che abbiano bassi requisiti o non li abbiano proprio, altrimenti non sarai in grado di giocare le carte che richiedono requisiti più alti. Riduci la pila attorno alle 30-35 carte. Non preoccuparti se ne hai qualcuna in più, le possiamo rimuovere nei passi successivi.
Sugar Twist non sarà la più eccitante delle carte, me quando vuoi giocare Hoity Toity oppure Octavia? Non ha prezzo! Controlla le tue carte Evento, Risorse e Combinaguai. Riduci la pila a 15-20 carte.
Ricorda, per le carte Amico, Evento, Risorse e Combinaguai c’è un limite di tre copie per ogni singola carta.
Guarda il tuo mazzo dei Problemi. Scegli 10 Problemi che seguano le seguenti caratteristiche:
• Puoi confrontarli con gli Amici che (hai in quel momento) o aiutandoti con gli Eventi e le Risorse.
• Hai ameno un problema contrassegnato come “Starting Problem” (problema d’inizio)
• Se possibile, seleziona alcuni Problemi che abbiano il testo di gioco compatibile con la tua strategia.
• Non potrai avere più di due copie di un Problema nel tuo mazzo dei Problemi [perciò durante la partita ci potranno essere fino a 4 copie di una singola carta problema]
Fine-tuning Astuta-Armonizzazione [?]
Facciamo una prova. Fa’ questo: mischia il tuo mazzo e disponi le carte in sei pile. Prendi ogni pila come se fosse la tua mano d’apertura. Prendi nota di ciò che c’è, ma anche di ciò che non c’è.
Possiedi in questi mazzi…
• Almeno un amico immediatamente giocabile (sarebbe preferibile averne due consecutivi) ?
• Almeno una carta utilizzabile per la tua strategia di gioco?
• Troppe carte che non si legano alla tua strategia primaria o a quella secondaria?
Carte buone? Ma certo! Ce ne snon tre in ogni buona mano d’apertura? No! Se molte delle tue pile formano una brutta mano d’apertura, hai bisogno di rifare di nuovo il tuo mazzo. Mettici più carte che ti aiuteranno, e rimuovi quelle più inutili. Avere più carte che si legano con la tua strategia (rindondanza/esubero) renderanno il tuo mazzo più efficace.
Ripeti questo processo finché tutte le tue sei mani di prova non saranno soddisfacenti.
Tieni il tuo mazzo vicino alle 45 carte, se puoi. Non aver pietà quando esegui i tagli. Le tue carte preferite diventeranno presto quelle disprezzate, quando continui ad estrarle mentre avrai bisogno di tutt’altro.
Buona fortuna, e divertitevi a costruire il vostro nuovo mazzo!