HB heavenly boy ha scritto:Terzo messaggio, terzo sfogo.Chi è appassionato di disegno, come me, di sicuro capirà: odio il modo in cui viene sottovalutato il lavoro del fumettista. Alcune persone, e non poche, sono seriamente convinte che per lavorare nel campo del fumettismo sia sufficiente saper disegnare. Ebbene, voi che la pensate così, vi invito a ripensarci. Sappiate che saper disegnare, per diventare fumettista, non basta: serve anche passione, creatività, conoscenza della fisionomia del corpo, conoscenza della prospettiva, capacità di scrivere sceneggiature, saper inchiostrare ed essere capaci di trovare le giuste reference.
Ah, gia! Però voi che siete tanto convinti della facilità del lavoro del fumettista non sapreste nemmeno disegnare un occhio.
Mi sembra che StePanda ne avesse parlato su Facebook una settimana fa.
Purtroppo ci sono lavori che la maggior parte della gente tende spesso a sottovalutare perché dicono che si tratti di una singola mansione semplice da svolgere e vieni pagato con un salario ben retribuito.
Come nel disegno, anche quello della scrittura sembra un lavoro che tutti riescono a fare e invece non è così.
Uno scrittore deve avere una buona conoscenza della lingua italiana, sapere come scrivere frasi e descrizioni, come descrivere paesaggi e caratterizzare personaggi, come creare la lunghezza giusta di pagine per capitolo, trovare una storia che riesca ad interessare il lettore...
Ci sono tutti dei fattori che rendono la scrittura un lavoro o un hobby che si discosta dal semplice "scrivere due pagine in Italiano" , così come il disegno non consiste solo nel "saper maneggiare una matita" e allora BAM! sei un disegnatore più bravo di Bonvi o Don Rosa.
Fa davvero deprimere come certi hobby, capaci di generare veri capolavori d'arte visiva o scrittoria, vengono snobbati perché sembrare più semplici di quel che si pensa.
Purtroppo ci sono lavori che la maggior parte della gente tende spesso a sottovalutare perché dicono che si tratti di una singola mansione semplice da svolgere e vieni pagato con un salario ben retribuito.
Come nel disegno, anche quello della scrittura sembra un lavoro che tutti riescono a fare e invece non è così.
Uno scrittore deve avere una buona conoscenza della lingua italiana, sapere come scrivere frasi e descrizioni, come descrivere paesaggi e caratterizzare personaggi, come creare la lunghezza giusta di pagine per capitolo, trovare una storia che riesca ad interessare il lettore...
Ci sono tutti dei fattori che rendono la scrittura un lavoro o un hobby che si discosta dal semplice "scrivere due pagine in Italiano" , così come il disegno non consiste solo nel "saper maneggiare una matita" e allora BAM! sei un disegnatore più bravo di Bonvi o Don Rosa.
Fa davvero deprimere come certi hobby, capaci di generare veri capolavori d'arte visiva o scrittoria, vengono snobbati perché sembrare più semplici di quel che si pensa.