Ieri a scuola ho fatto un esame di """"""informatica"""""" (no non è veramente informatica ma chissene).
Comunque, arrivato in corridoio mi metto a sedere e a ripassare qualcosa. A un certo punto, inizio una breve conversazione con altri due studenti, per poi chiedere a loro: "Per voi quali sono le domande più facili? Per me quelle teoriche..."
Tizio: "Ma no! Le pratiche sono le più facili"
Tizia: "Esatto. Ecco, lui si che ha capito tutto. Secondo me tu c'hai qualche problema

"
Ora, Qualcuno di voi probabilmente dirà "Ma nooo, struzzo, era solo uno scherzo". Allora lasciatemi dire che non è normale andare a dire a gente di cui non conosci nemmeno il nome che ha qualche problema, anche per scherzo: non si fa punto. Lo fai se hai qualche confidenza, ma questa tizia non sa neanche il mio nome e mi avrà visto 4 volte in un anno.
Inoltre, questa stessa ragazza, mentre studiava (cioè, faceva finta di studiare), continuava a chiedere a uno dei prof. esaminatori di metterla in ultima fila. E con insistenza. Cioè, ogni 20 secondi per mezz'ora

Ah, e questa stessa tizia è quella che al primo appello un po'di mesi fa mi ha detto "Spero che all'esame ci lascino usare i libri: ne ho davvero bisogno

"
"

Ehm, non si possono usare: è un esame"
"Vabhè, chissene... Io spero che ce li lascino usare comunque

"
A volte penso che fare questi esami sia degradante: ci sono quasi solo domande di una facilità inaudita e viene a sostenerli un sacco di gente stupida.