Nonnn mi sono mai sfogato qui, pubblicamente, comunque ero nella stessa situazione 2 anni fa.
In compenso anche la scuola faceva pena, quindi non avendolo mai detto ringrazio questo forum per avermi tenuto compagnia allora.
Comunque Eevee, anche io avevo perso la voglia di far tutto, zero voglia di fare qualunque cosa, ero triste blabla.
Nel mio caso, dopo molto tempo smisero di gridare, anche se non è che l'affetto tornò.
Ma nel mio caso le mani non erano mai state usate.
Non ho idea di cosa accada e di come sia la situazione, ma se è violenza domestica è grave.
Penso dovresti avvisare qualcuno.
Se non te la senti, se proprio non vuoi, penso dovresti smettere di provare a non ascoltarli quando gridano.
Io tempo fa facevo l'orecchio del mercante, andavo in un'altra stanza e in genere li ignoravo.
Mi dicevo "mo' non si parlano per giorni vabbeh poi risolvono da soli non mi immischio".
Non è proprio una buona mossa, soprattutto dopo aver scoperto che litigavano per motivi da cerebrolesi.
E dire la mia mentre gridavano, senza nemmeno alzare la voce, ha in parte contribuito.
"Ma per la miseria avete 50 anni e litigate come se ne aveste 5, per non contare il modo in cui agite, viviamo di fronte ad un asilo e quei bambini sono più intelligenti di voi"
Ora, forse i motivi per cui i tuoi gridano sono seri, a differenza dei miei, ma qualunque sia il caso, se ora hanno smesso, chiedi perché l'hanno fatto, informati, e vedi se la violenza è stata frutto dell'ira o se lo rifarebbe.
È una brutta situazione per te, suppongo anche per loro, ma non far finta di niente, non ignorarli, anzi.
Non lo so... Per me ha contribuito almeno.
Adesso so come non voglio diventare da grande
