Sto facendo un secondo canale Youtube, in cui parlo Inglese, per cui ho deciso di girare il primo video. Ho sistemato la mia fedele macchina fotografica (una FujiFilm dei primi 2000), preparato la postazione e messo uno specchio dietro la macchina, per vedere nel riflesso lo schermo. E' uno specchio professionale da parrucchiera, reclinabile su un supporto trasparente. Ecco, sto specchio ha avuto la brillante idea di sbilanciarsi sul supporto, cadendo in avanti. Per salvarlo, mi sono buttata verso la scrivania sulla quale era posato, ma era troppo tardi per la mia macchina fotografica, che è caduta per terra dopo l'impatto con lo specchio, che era PERFETTAMENTE INTEGRO a vetro in giù.
La macchina si è rotta di brutto. L'obbiettivo è storto, incrinato. Si accende e si spegne, ma non riesce a scattare le foto. E mi è anche già successa sta roba, quando l'anno scorso l'ho quasi lanciata da una mensola.
Per fare il video ho dovuto prendere la telecamera professionale di mio padre (che fa il regista o che so io) con tanto di cavalletto che non riesco a usare.
Ora sto facendo un casino assurdo con la grafica del canale YouTube nuovo CHE NON FUNZIONA CRISTIDDIO, mentre mi ascolto il soundtrack di Notre Dame de Paris e piango silenziosamente.
La macchina si è rotta di brutto. L'obbiettivo è storto, incrinato. Si accende e si spegne, ma non riesce a scattare le foto. E mi è anche già successa sta roba, quando l'anno scorso l'ho quasi lanciata da una mensola.
Per fare il video ho dovuto prendere la telecamera professionale di mio padre (che fa il regista o che so io) con tanto di cavalletto che non riesco a usare.
Ora sto facendo un casino assurdo con la grafica del canale YouTube nuovo CHE NON FUNZIONA CRISTIDDIO, mentre mi ascolto il soundtrack di Notre Dame de Paris e piango silenziosamente.