La sezione che raccoglie tutte le discussioni ufficiali sugli episodi già usciti o in arrivo. Il luogo perfetto per discutere tutte le indiscrezioni sul prossimo episodio o leggere i commenti degli utenti degli episodi passati
Grifen ha scritto:ma la canzone ci anticipa che ci arriveranno tutte quante, solo molto più tardi.
Dove, come, perchè.
Oddio, adesso arriva il bitching moltiplicato per cinque
Oddio, trovo sarebbe un bellissimo sviluppo. Grif, spiega pls Per il bitching x5... inb4: "Ora che guardo/riguardo riguardo meglio l' episodio non era così male " E' sempre così
<Galleria sul forum... <...e su DeviantArt! Le bellissime userbars realizzate da Leo2! ^
Shadowman ha scritto:Mai sentito parlare di "scherzo"? Era ovvio che Grifen scherzasse....
Ovvio che NON stavo scherzando, ma sta proprio sotto il naso di tutti, basta fare attenzione alla serie nel suo insieme. Le protagoniste hanno sempre imparato le une dalle altre. In "A true, true Friend" si aiutano l'una con l'altra, invitano una a sperimentare quello che la rendeva felice. Il che, inserito nel contesto, è anche la (ri)scoperta di sè stessi. Non si aiutano solo a superare un problema, ma anche a conoscere meglio sè stesse grazie alla relazione con le altre. Questo succede in tutte le puntate della serie, specialmente dalla S2 dove le storie si concentrano su coppie al di fuori di Twilight. Se Rainbow Dash e' diventata più responsabile in Wonderbolt Academy, lo deve alle sue amiche. Rarity ha imparato da AJ come superare i problemi con Sweetie legati al suo egoismo, come si vede in Sleepless In Ponyville. Fluttershy non avrebbe convertito Discord senza le esperienze viste in Dragonshy, Keep your hoof down, o Hurricane Fluttershy, dove le altre la hanno aiutata a superare le sue incertezze. Twilight non ha mai percorso la sua strada da sola, ma tutte le sue amiche lo fanno insieme a lei. Superano i loro problemi mettendosi a confronto e aiutandosi, e da quello imparano qualcosa di se. Nella canzone trovo significativo che siano tutte ad invitarsi a vicenda a sperimentare il loro "destino", a comprendere cosa le rende davvero felici e realizzate; è il riassunto di ciò che ha prodotto la loro amicizia, disavventure ed esperienze in comune fino a questo momento. La canzone parte con un duetto Fluttershy/Twilight e termina con un coro di gruppo, perché insieme sono una cosa sola.
Se fate attenzione anche a come definisce le virtù Celestia, usa aggettivi diversi da quelli "canonici" degli Elementi. Pinki è detta "ottimismo", Rarity come "carità", AJ come "integrità".
Se siete davvero attenti alla storia raccontata nella serie, vi accorgete da soli che ciò che dice Twilight lo direbbe ognuna delle altre. Twilight ha imparato le virtù delle altre e grazie a questo è diventata una Principessa; e anche le sue amiche fanno lo stesso, tutta la canzone ruota guardacaso su quello. Hanno diverse ambizioni, ma è attraverso questi destini così diversi che esprimono le loro virtù. Io trovo quasi sbattuto in faccia che la canzone voglia anticipare, forse di parecchio tempo (speriamo 3/4 stagioni ancora :P), che tutte e cinque "cresceranno" come è riuscita a fare Twilight. Devono solo seguire il suo esempio e percorrere la stessa strada insieme, come hanno fatto fin'ora.
Forse non succede? I piani degli sceneggiatori possono cambiare in futuro. Ma la storia che c'è ora ci spiega che le sei ragazze hanno un legame che le rende una cosa sola, e ciò che succede su una coinvolge le altre. E' verosimile che alla fine diventino tutte Principesse in base ci hanno raccontato fin'ora, perché ci sarà Twilight adesso ad aiutarle ad arrivarci. Ci hanno messo tutto davanti, basta prestare attenzione alla storia.
Lantheros ha scritto:Forse dovrei rivederlo e analizzare meglio la questione ma imho non ci ho visto una tale espressione emotiva. A me è sembrato un semplice: "ok, ora interviene il pony a supporto di quello che sta facendo il mestiere dell'altro, e così via fino alla risoluzione". Mi è sembrato un susseguirsi PRATICO degli eventi, e non emotivo. Ma, ripeto, forse rivedendolo potrei accorgermi di certe sfumature che mi sono sfuggite.
Dimentichi che per un Pony parlare del Cutiemark non è solo un lavoro, è quello che li rende realizzati e felici come individui; si parla di "destino", ma è inteso come qualcosa che fa riconoscere la propria identità. Anche Twilight specifica che l'incantesimo non ha scambiato solo i simboli, ma il destino stesso, cioè le aspirazioni e speranze individuali. Tutto va male perché nessuna riusciva ad esprimere quello che erano come persone, e non riuscivano a sentirsi felici. Il punto lo affronta "I've Got to Find a Way", dove spiega come vivono la situazione. Avevano perso davvero qualcosa di sè stesse. Fluttershy si sentiva "sbagliata" dentro e voleva tornare a Cloudsdale.
Losing promise I don't know what to do Seeking answers I fear I won't get through to you...
La storia riprende tutto ciò che è stato esposto sui Cutiemark in altri episodi (Call of the Cutie, Cutie Mark Cronicles, anche Cutie Pox), facendone un approfondimento, l'interpretazione di base da dargli è ben spiegata. Se confronti questo episodio con quelli sui Cutiemark di tutte le stagioni, vedrai che la storia si inserisce in quel contesto e non unicamente sulle azioni che compiono.
E qui di approfondimento ce ne uno interessante, perché lo scambio dei Cutiemark non corrisponde ad uno scambio di abilità, ma allo scambio di quello che rende felici. Rarity non acquisisce l'abilità di gestire bene il tempo di Dash, ma ne prende il suo desiderio. Dash prende il desiderio di curare gli animali ma senza la capacità di Fluttershy di comunicarci. Il Cutie manifesta quello che sentono di voler fare, non il talento pratico per farlo.
Xary ha scritto:Se guardate anche la reazione al cambio di CM, è come se tutte pensassero che quella era stata la loro naturale occupazione. Direi che l'ipotesi migliore p che ciascuna pensasse di essere l'altra pur mantenendo i ricordi fondamentali. Rarity pensa di essere RD e l'occupazione giornaliera di RD è sistemare le nuvole, idem per Applejack, questo senza dimenticare l'idea di se...
Infatti quello che dice Twilight non è un problema di memoria, ma il senso che l'incantesimo non gli impedisce di "ricordare" come faceva Discord. Probabilmente ricordano esperienze che non sono le loro, quelle legate alla loro passione e aspirazioni, questo però senza neppure cambiare la personalità.
L'interpretazione che ci do io, ma è personale, è che l'incantesimo non gli impedisce di ricordare (tipo anche quello di Sombra), ma può corrompere i ricordi, oppure farle vivere in un mondo di sogni dove gli stessi eventi se li ricordano diversamente; oppure più semplicemente avergli sovrapposto le personalità in modo che non distinguessero più ciò che fosse loro o di un'altra (non c'era differenza per Dash tra quello che era suo e quello di Fluttershy). Insomma, l'incantesimo gli ha creato una vita immaginaria, virtuale nel vero senso della parola, che non hanno mai avuto; un pò come le storie di fantascienza tipo Total Recall (da noi Atto di Forza). Poi si parla di magia fatta da Starwirls, descritto come il più grande mago del suo tempo (e della storia), e possiamo pensare che sia potente per fare una cosa così grossa. Perciò un incantesimo della memoria non avrebbe mai funzionato se ricordavano le cose sbagliate.
*** PS: per chi si chiede a cosa si riferisce la frase finale di Twilight, è un collegamento con l'ultima frase di Spike in Crystal Empire (a 1:07).
E' anche interessante che Celestia definisca le protagoniste con una virtù diversa da quelle canoniche degli elementi (AJ come "integrità", Pinkie come "ottimismo", ecc.) come dire che le hanno maturate e rese più complesse. L'integrità in effetti parte dalla sincerità, ma è anche restare fedeli ai propri principi, non solo dire "cose vere"; pinkie non fa solo ridere, ma di fare sostegno morale; definizioni che per me spiegano meglio i personaggi. Come dire che partendo da dei valori indefiniti, come poteva essere nel primo episodio, col tempo li hanno migliorati.
Una buona domanda che ho letto in giro è se sia stato giusto dare (narrativamente) a Twilight questa trasformazione senza chiederle se lei per prima la volesse. In apparenza sembra subire le cose, ma secondo me non è così, e lo spiegano in una manciata di fotogrammi.
Quando viene colpita dall'incantesimo Twilight dimostra una tranquillità insolita, quando invece le altre sono spaventate. Twilight è sorpresa, ma non impaurita, e persino soddisfatta.
Non sapeva e non capiva cosa succedeva, ma i gesti fanno capire che vi si sottomette anche se ignora di cosa si tratta. E soprattutto l'espressione beffarda di chi capisce di aver fatto qualcosa di importante, e di esserne felice delle conseguenze. Per me, anche se non capiva e sapeva cosa succedeva, lo aveva già accettato.
Condivido al 90% quanto scritto da Grifen. Il 10% che non condivido è che l'episodio adombri una futura "alicornificazione" delle altre. (Per carità, poi magari lo fanno davvero. Dipenderà anche da quanto vendono gli alicorni )
Vi ricordo che Lauren aveva sempre voluto che le Mane 6 realizzassero prima o poi i propri obiettivi (RD Wonderbolt, Rarity con il negozio di alta moda a Canterlot...); quest'obiettivo, nel caso di Twilight, era di diventare la succeditrice di Celestia, e il primo passo è la promozione allo status di principessa. (In questo caso, più che obiettivo, meglio parlare di "destino": non credo che Twilight si aspettasse o ambisse a diventare una principessa; inoltre, vedi le parole di Celestia.)
Ciò detto, sono consapevole che Lauren ha lasciato la produzione e quindi quello che lei voleva non coincide con quello che effettivamente ci dobbiamo aspettare, ma resta il fatto che in qualche modo l' "alicornificazione", a quanto mi sembra, si addice SOLO a Twilight di tutte le Mane 6.
È pur vero che hanno vissuto tutte più o meno le stesse esperienze e che sono cresciute assieme (al punto che Celestia "ridefinisce" gli Elementi che esse rappresentano, come interpreta Grifen, riconoscendo questa loro evoluzione), ma Twilight partiva da un livello "privilegiato", a mio parere (tra cui lo status di protagonista principale), e come tale la storia stessa porta ad aspettarsi che arriverà a un traguardo diverso dalle altre (fermo restando che ci arriverà con le altre e grazie alle altre).
Per me lo status di Principesse non gli impedisce di realizzare i loro sogni, ma è una mia opinione. Negli episodi passati dalla S2 in poi, alcuni episodi fanno vedere che il loro talento non è solo una abilità nel lavoro, ma le aiuta ad esprimere anche il loro valore. In quest'episodio Celestia definisce le ragazze in un modo diverso, non per "Elemento" ma come lo mettono in pratica: Pinkie viene detta "Ottimismo" (E' il profumo della vita! cit. ), e questo ricade in quello che canta nella Smile! Smile! Smile!, dove la sua aspirazione è rendere felici le persone. Il talento di fare feste è un modo per metterlo in pratica. Dash è un altro esempio interessante, lei ama fare sport e fare l'acrobata, il "personaggio d'azione", e questo esprime il suo carattere impulsivo e coraggioso. Rainbow viene detta "determinata", e mi sembra definirla bene nelle puntate della S2 e 3 insieme.
Twilight è avvantaggiata, questo lo penso anch'io, anche perché è aiutata più o meno direttamente da Celestia, e mi sembra giusto appunto che sia la prima a "crescere". Però anche per lei il talento nella magia, che viene intesa anche come stregoneria "normale", è un modo per esprimere le sue qualità: nell'episodio lei guadagna un nuovo stato finendo un incantesimo. Un altro caso è il duello magico con Trixie, è un duello di magia vero e proprio da cui ne trae un insegnamento. Perciò secondo me il loro "talento" è una maniera per mettere in pratica i loro valori; lo scambio dei Cutiemark è più grave dal renderle nell'inette in un lavoro, ma le impediva di far uso delle loro qualità; uno dei difetti dell'episodio è quello di non averlo (o non avere il tempo) mostrato bene. Pinkie va in depressione (come in Party of One), Rainbow Dash che si arrende sconsolata nel cottage a tenere gli animali (quando mai si è arresa su qualcosa Dash?), o Rarity che vorrebbe fare qualcosa di bello ma non riesce a farsi capire.
Un'altra cosa hai ragione, questo schema non doveva essere previsto nella S1, perché lo sviluppo caratteriale dei personaggi non era molto accentuato; probabilmente l'idea poteva essere che solo Twilight prendeva la parte di Celestia ma senza necessariamente diventare Principessa (il senso della storia si completa lo stesso, non sono le ali in sè ad essere determinanti). Probabilmente è un altro cambio nella S2, perché è da qui che hanno iniziato a sviluppare meglio le personalità durante una puntata all'altra, così come il fatto che al centro delle storie sono diventati i loro problemi e difetti personali, invece di problemi generici come nei primi.
Fin'ora per me non hanno ancora usato tutto il potenziale dei personaggi in questo senso, in parte perché intralciati dalla struttura (servirebbe una trama più lineare invece degli autoconclusivi), ma complessivamente sto adorando questa direzione. Fa capire che stanno crescendo insieme e di quanto sono legate. Un buon cambiamento che potrebbero fare nella S4 è di concentrare gli episodi meglio su un tema di fondo (direzione che non hanno fatto fin'ora), e forse l'incoronazione di Twilight potrebbe essere l'occasione per farlo.
- Il finale della Season 3 è stato scritto a novembre del 2011: già allora Twilicorno era una certezza, così come la struttura a musical del finale. - Non si sa esattamente a cosa dovesse servire l’incantesimo di Star Swirl. - Gli episodi introduttivi della 4^ stagione saranno incentrati sulle paure e le preoccupazioni di Twilight divenuta principessa.
- Lo scambio di Cutiemark non aveva causato solo lo scambio di destini, ma aveva riscritto anche la storia delle protagoniste: uno dei materiali proposti a Daniel era una canzone dove anche il passato delle protagoniste era cambiato, Pinkie era cresciuta allo Sweet Apple Acres, e Rarity si occupava del tempo da sempre. Hanno dovuto escludere la cosa per limiti di tempo (e in effetti non ci stava), ma come immaginavo l'incantesimo ha creato un "falso passato" per le protagoniste che giustifica il ruolo sbagliato. Dell'idea è restata Rarity che dice di fare da sempre il lavoro di Rainbow. Nello script originale l'idea è presente, è un vero peccato che non siano riusciti a includerla nella versione finale.
- Anche lo staff voleva farne una doppia puntata. Io credo che il rifiuto sia venuta dalla Hasbro o The Hub, per questioni di programmazione o non sforare il lotto di 13 episodi. Probabilmente la decisione se fare un doppio episodio o meno è decisa dal canale TV, che per quei giorni deve programmare il palinsesto in maniera diversa dal solito, inclusa la pubblicità. Non avevano in programma 40 minuti e li hanno forzati a 22. Se fosse per loro sarebbe andata diversamente... pazienza.
Hasbro, tutti vogliono il doppio come finale. La prossima volta li ascolti?
- La canzone di Celestia voleva essere più lunga e parlare anche di lei. Anche questo è tagliato per questioni di tempo.