A me sinceramente è piaciuto, avendo anche il volume basso mentre ascoltavo l'episodio mi sembrava davvero che Tank dovesse morire, ci sono quasi rimasta male. Il punto è, se gli sceneggiatori avessero veramente parlato della morte di Tank, come avrebbero fatto?
Nel senso, non è così semplice come mandarlo in letargo. Ci sarebbe dovuto essere un momento chiave dove Tank sarebbe dovuto morire, che non può essere alla fine dell'episodio, in quanto sicuramente Rainbow Dash non sarebbe riuscita a sopportare emotivamente la perdita del suo animaletto. Se la avessero fatta all'inizio, allora l'episodio sarebbe stato del tutto stravolto, un feelz generale.
Forse il punto dove poteva essere posizionata la morte di Tank è nell'attimo prima della depressione di RD, quando l'inverno si espande per tutta equestria, lo concedo. Però boh. Sarà che in un cartone animato per bambini io di morti ne ho viste poche (ho anche poca cultura, eh) ma di quelle che mi ricordo, una era nella S4 delle Winx, fatta malissimo, muore il fidanzato di Aisha. Perché muore? un po' perché non erano pronti ad introdurre un tema serio e felice come il matrimonio (i due si stavano sposando) un po' nella s5 fargli trovare dopo pochi episodi un altro fusto. Cioè. Questo muore. E alla sua fidanzata non frega praticamente un cavolo. Giù due lacrime sul suo corpo e fine. Vabbé, non mi era salito mai tanto nazismo per un cartone animato.
L'altra era in un cartone infantile ma molto carino, Piggy Wings credo si chiamasse, raccontava di un maialino che viveva in Scozia. Muore il pesciolino (prima volta che lo vediamo) dell'amico Mucca. Qui, però, il pesce muore all'inizio, e per tutto l'episodio gli sceneggiatori si concentrano di più sulla parte emotiva della situazione, finendo con un funerale.
E secondo me qui, adattare questo tipo di situazione per Tank sarebbe stato impossibile. Perché Tank è la cosa che per Rainbow Dash ha più valore, non sarebbe bastato un episodio. Pensateci, ha salvato la vita a Rainbow nel primo episodio in cui lo vediamo e nell'altro in cui compare lo tratta benissimo (s3), non è possibile l'accettazione della sua morte in una sola giornata. Almeno, io non la avrei accettata, lì si che mi sarei arrabbiata. Questo è un compromesso a mio parere ottimo, riescono a parlare della morte ma in una maniera un po' più leggera, cioè, riescono a far stare tutto in un episodio.
Td;dr
Non ho nulla contro il mettere la morte in un cartone, anzi.
Ho qualcosa (un qualcosa tanto) contro il mettere la morte in un cartone per bambini e poi farla venire una schifezza, preferisco che ci vadano più leggeri per lasciare l'episodio guardabile e capibile. La capacità di toccare QUELLE note non è di tutti, anzi è di molto pochi, si finisce spesso nella monotonia del dire che è sempre nei tuoi ricordi che sarà sempre accanto a te eccetera.
A Rarity col colbacco e gli occhialoni è bellissima. Come lo è Tank con le ciabattine a forma di Rainbow Dash
