[Discussione]MY LITTLE PONY THE MOVIE

La sezione che raccoglie tutte le discussioni ufficiali sugli episodi già usciti o in arrivo.
Il luogo perfetto per discutere tutte le indiscrezioni sul prossimo episodio o leggere i commenti degli utenti degli episodi passati

Moderatore: LooneX

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda Mindstorm » 27/11/2017, 22:09

Vi consiglio di vedere il primo post di questo topic. :D
Avatar utente
Mindstorm
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3806
Iscritto il: 28/03/2012, 13:40
Località: Belluno
Pony preferito: Mane 6, Icarus
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda fengrin » 27/11/2017, 22:19

Mindstorm ha scritto:Vi consiglio di vedere il primo post di questo topic. :D

HoHo, congratulazioni per il grosso lavoro D:
Avatar utente
fengrin
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 3914
Iscritto il: 15/12/2012, 19:34
Località: Dappertutto e in nessun posto (anche nei tuoi calzini)
Pony preferito: Autumn Blaze
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda FONZOS » 27/11/2017, 22:36

Grazie per il lavoraccio che fate ogni volta per provvedere i sottotitoli. Benche' per quanto possibile cerchi di guardare la versione in italiano visto che i sottotitoli mi distraggono volevo comunque ringrvi per il vostro continuo lavoro, svolto gratuitamente oltretutto. Vi apprezzo davvero.
Ultima modifica di Alex2002ita il 27/11/2017, 23:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio spostato nella sezione corretta.
FONZOS
GDR
GDR
 
Status: Offline
Messaggi: 89
Iscritto il: 15/10/2013, 17:30
Pony preferito: Applejack
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda Alex2002ita » 27/11/2017, 22:37

Mindstorm ha scritto:Vi consiglio di vedere il primo post di questo topic. :D

Evviva, i sub per il film sono usciti! ;D
Almeno finalmente mi levo il peso di sto film e vedo cos'è :b

Comunque sembra proprio che abbiate basato i sub sulla versione leakata del film, quindi quella non ufficiale ufficiosa xD
Ho testato i sub giusto il primo minuto di film con la versione comune in 1080p e sembra che siano in sincronia, per adesso non posso testare meglio. Dici che alla fine va bene anche una versione normale del film che non sia quella leakata?
Avatar utente
Alex2002ita
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 452
Iscritto il: 16/05/2017, 21:20
Pony preferito: Scoots, Dash, Pinkie
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda Mindstorm » 27/11/2017, 22:42

Alex2002ita ha scritto:Comunque sembra proprio che abbiate basato i sub sulla versione leakata del film, quindi quella non ufficiale ufficiosa xD
Ho testato i sub giusto il primo minuto di film con la versione comune in 1080p e sembra che siano in sincronia, per adesso non posso testare meglio. Dici che alla fine va bene anche una versione normale del film che non sia quella leakata?

I tempi potrebbero risultare sballati con altre versioni. Noi li abbiamo basati sulla versione scaricabile con il link fornito.
Avatar utente
Mindstorm
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3806
Iscritto il: 28/03/2012, 13:40
Località: Belluno
Pony preferito: Mane 6, Icarus
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda Alex2002ita » 27/11/2017, 22:44

Mindstorm ha scritto:I tempi potrebbero risultare sballati con altre versioni. Noi li abbiamo basati sulla versione scaricabile con il link fornito.

Ok grazie, verificherò ed eventualmente provvederò a scaricarmi la versione leakata se necessario :sisi:
Avatar utente
Alex2002ita
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 452
Iscritto il: 16/05/2017, 21:20
Pony preferito: Scoots, Dash, Pinkie
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda FONZOS » 27/11/2017, 22:52

...mi vergogno un sacco per aver mandato quel messaggio nel topic di cavalcare la tempesta. Ottimo lavoro FONZOS, sei sempre eccezionale.
L' importante e' che vi sia arrivato il messaggio e i ringraziamenti.
FONZOS
GDR
GDR
 
Status: Offline
Messaggi: 89
Iscritto il: 15/10/2013, 17:30
Pony preferito: Applejack
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda Alex2002ita » 27/11/2017, 23:13

FONZOS ha scritto:...mi vergogno un sacco per aver mandato quel messaggio nel topic di cavalcare la tempesta.

Offtopic:
Non c'è di che vergognarsi, capita di sbagliare thread, te l'ho spostato giusto adesso qui ;)
Avatar utente
Alex2002ita
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 452
Iscritto il: 16/05/2017, 21:20
Pony preferito: Scoots, Dash, Pinkie
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda HB heavenly boy » 29/11/2017, 19:29

L'ho tanto atteso, l'ho tanto aspettato, l'ho tanto voluto, ed ora, dopo aver speso nella notte di ieri quasi 90 minuti di tempo della mia vita con gli occhi incollati sullo schermo del mio PC cercando di cogliere quanti più dettagli, finezze e, sì, anche errori possibili affiancati ai pregi, ora mi ritrovo qui, a recensire il film di My little Pony.
La doverosa premessa non manca mai.
Quando si tratta di visionare un prodotto destinato al cinema derivante da una delle serie televisive più apprezzate di questo decennio, nonché una delle mie preferite, come per tanti altri, è del tutto normale crearsi delle aspettative e speranze, sicuramente spinti anche da alcuni fattori riscontrati nei millemila trailer usciti a partire da questa estate. Avevamo davanti quello che si mostrava a noi come un prodotto d'animazione potentissimo, dinamico e, come lo è anche la serie regolare, molto colorato e sfarzoso. Fatta eccezione per qualche ponyfag che ha sempre avuto qualcosa da ridire e sindacare, in tanti siamo rimasti inebriati da questo Sangria gusto arcobaleno fatto a pellicola. Ma se c'è una cosa che molti sanno, e che purtroppo ci facciamo conto molto spesso, è che più sono alte le aspettative, peggiori possono rivelarsi le delusioni se qualcosa non è andato come di programma.
Ed ecco che arrivo io, qui, dopo questa premessa, a fare il punto sulla mia situazione.
Questo film è riuscito, in qualche modo, a soddisfare appieno le mie aspettative?
Sì e no.
Con questo sto cercando di dire che il suddetto film non mi sia piaciuto? No. Ma come puntualizza il buon Victorlaszlo88 in ogni sua recensione, andiamo con ordine.

Questa sarà forse la recensione più lunga che mai scriverò in questo forum riguardante un film, almeno fino a quando non ne farò un'altra quando mi sentirò particolarmente ispirato. XD

La pellicola si apre con una panoramica di Canterlot rinnovata nella veste grafica, e fin da subito si capisce come sia in corso la preparazione di un festival organizzato dall'anima della serie, Twilight Sparkle, che vediamo come ha conservato per bene negli anni il suo carattere ossessivo, paranoico e perfezionista, ma pur sempre intrattenente. L'evento da lei organizzato ha a che fare con la diva della musica equestriana Songbird Serenade, che guardando al nostro mondo sappiamo tutti che si basa sulla cantante Sia, la cui canzone farà da chiusura al film.
Il festival verrà interrotto dall'introduzione dei due principali antagonisti: Storm King e la sua fredda sottoposta Tempest Shadow, una unicorno di cui salta subito all'occhio il corno spezzato e elettrostatico.
Dopo una non proprio rocambolesca fuga da Canterlot, le mane 6 si ritroveranno a dover intraprendere un lungo viaggio, com'è di consuetudine oramai in molti altri film d'animazione di altri studi, in cui verranno messi alla prova sangue freddo e amicizia reciproca.

Qui inizia la recensione vera e propria.
Tenetevi forte, perché avrò veramente tanto da dire, sia nel bene... che nel meno bene.

La prima cosa con cui entriamo in contatto nel film è sicuramente la sua nuova grafica.
Essa, come penso pochi ricordano, aveva diviso in due i brony. C'era chi l'apprezzava e chi, invece, si aspettava venisse mantenuto il look della serie televisiva (e quest'ultimi penso siano nel torto, ma quello è un altro discorso). Io mi ritrovo nella prima categoria, ma anche tralasciando il primissimo trailer presentato, noto a tutti noi per la presenza di una Rainbow Dash con occhiaie scurissime, temevo ci fosse ancora qualcosa che non andava. I colori apparivano roventi in certe sequenze e le ombre erano sopraesposte. Per fortuna, però, non avevamo di fronte una versione definitiva della suddetta ma quella ancora in piena fase di correzione. Ed il risultato finale è stata una bella e appagante rivelazione. La grafica, per come l'ho vista io, appare fresca e colorata al suo meglio, con le giuste tinte e tonalità che si affiancano ad una animazione fluida che rende molto spesso l'impressione di star guardando un film d'animazione in tecnica tradizionale, oramai sempre più difficili da trovare con mio sommo dispiacere (maledetta CGI).

Le ambientazioni, che vanno analizzate a fondo per essere apprezzate al meglio, restituiscono un senso di realismo e profondità assente nella serie e che mai avremo modo di vedere. La creatività non è certo mancata agli artisti, che riportano sfaccettature particolari, come le abitazioni cadute in rovina degli ippogrifi a forma di gabbie per uccelli, per restare in tema con la mitologia che li caratterizza, e una fontana con statue di pony con un corso d'acqua che va a fare loro da criniera. Pure i fondali marini dei sea ponies appaiono vasti e dettagliati, sebbene sembri manchino alcuni elementi di scenario d'arricchimento.

La colonna sonora è un altro punto su cui fare affidamento e che merita la completa fiducia anche di chi il film non l'ha ancora visto. Daniel Ingram e i suoi collaboratori hanno fatto un corposo aggiornamento, introducendo un'intera orchestra per la sua realizzazione. Essa si adegua bene ai repentini cambi di contesto e atmosfera del film, senza che ci sia stata la pigrizia di portare qualcosa di completamente neutrale nel suo genere. La creatività c'è stata anche qui, e non poca, sia per il cantato che solo per le parti puramente strumentali. Mi si è acceso qualcosa nell'ascoltare per la prima volta Time to be awesome, vista la melodia con una certa influenza di folklore irlandese che amo in modo particolare e in tema coi pirati, e che sono certo saprà farmi venire ancora qualche brivido anche a distanza di mesi. Chiaramente non solo la musica scozzese è stata coinvolta. Come detto prima, la soundtrack si adegua bene ai repentini cambi di contesto, e vediamo tirata in mezzo, nel momento in cui il gatto antropomorfo Capper farà il suo numero, pure musica di tradizione spagnola. Si può appurare, quindi, come la soundtrack sia una bella macedonia multiculturale, che avrà quindi più possibilità di azzeccare i gusti giusti dello spettatore.

Le migliorie da cartone-film sono state portate pure nella direzione della regia.
Grazie alla già citata maggiore profondità dei paesaggi, i vari personaggi si muovono più liberamente nei vari ambienti rompendo il solito schema da “piano cartesiano”, e i movimenti delle inquadrature sono meno statici e quindi più liberi.

Dal lato tecnico e musicale passiamo ora a vedere il plot dei personaggi.
Grossomodo sono tutti interessanti e in pochi minuti lo spettatore, anche il più giovane, intuisce subito quello che è l'idea che conferisce loro una dimensione e il loro ruolo all'interno della trama. Dal mio punta di vista, la menzione d'onore va a Skystar, la pony di mare (anche se in verità è un ippogrifo) bisognosa di amiche, compagnie e amante delle conchiglie che contagia tutti fin da subito con la sua infinita tenerezza e vivacità. Per non parlare dei suoi amici immaginari Sheldon e Shelly, che sono un'ennesima dimostrazione di un genio creativo presente nel film e un simpatico rimando alle pillole del primo Matrix. A vincere per inventiva, dal mio punto di vista, è tuttavia la ciurma dei pirati, dove c'è stata la più che logica scelta di usare come modello di riferimento per la loro costruzione in morfologia tipicamente antropomorfa il ben noto pappagallo, che di sicuro tutti quanti noi lo abbiamo visto molto spesso associato alla pirateria e sempre molto spesso in compagnia del capitano.
Mi tolgo anche lo sfizio parlando dello Storm King, che per quel poco che appare dimostra bene la sua indole da ragazzetto immaturo e deficiente (in senso buono, per la valutazione del film).

Tutte queste finezze artistiche e caratteriali dei personaggi, così come la magnifica musica, non impediscono, tuttavia, di far caso ad alcuni problemi che permeano nella pellicola.

Ed ecco qui che arrivo alla parte di recensione che più a malincuore mi tocca scrivere: quella che riguarda i difetti.

La pellicola procede bene nella prima metà, mentre subisce qualche calo nella seconda.
Da lì in poi, la sensazione con cui si deve andare a braccetto è quella di uno sviluppo degli eventi troppo veloce e riassunto in poche scene, spesso dalle stesse magnifiche canzoni, che mina pesantemente la qualità della pellicola e quindi la sua goduria.
Nonostante i 90 minuti di durata, nulla pare approfondito come dovrebbe, lasciando chi lo guarda una piccola sensazione di inappagamento.
Non fatemi poi parlare della scena della torta, che è oggettivamente uno dei peggiori cliché, e della battaglia a seguire contro gli sgherri dello Storm King che dovrebbe avere un che di comico, ma non ci riesce e non serva molta coerenza.
Sono però dell'idea che gli autori fossero in qualche modo consapevoli di questi difetti e si sono scusati di essi tramite una singolare battuta di Pinkie Pie. Perché, ricordiamo, che comunque è la Hasbro che visiona i lavori alla serie e passa tramite lei la approvazione di alcune idee, e anche se non abbiamo certezza alcuna, potrebbe aver influenzato la riuscita del film non approvando alcune scelte stilistiche o obbligando lo studio d'animazione a scelte di trama e design non proprio funzionanti, e questa tesi è plausibile, dal momento che quest'ultima bocciò quello che doveva essere il plot originario che riguardava l'origine degli alicorni.
Se fosse stata lasciata piena libertà creativa allo studio, quasi sicuramente questo film avrebbe riscosso un maggior successo dal pubblico e da me.
Ma ahimé, è così che è andata.

Giudizio finale: [/i]My little pony – the movie[/i] è un razzo spaziale che decolla alla grande ma non riesce ad uscire dall'atmosfera terrestre.
Per ora lo stato della pellicola è quello di un prototipo ancora in fase di sperimentazione (almeno per quanto riguarda la trama) che necessita di perfezionamento, magari con future nuove pellicole in cui lo studio farà ammenda, guarderà ai propri errori e rimedierà agli sbagli proponendo future trasposizioni ancora più degne di nota.

Voto: 6
Avatar utente
HB heavenly boy
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 2023
Iscritto il: 12/01/2016, 10:25
Località: Disegnopoli
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: [Ed. Originale (SPOILER)]MY LITTLE PONY THE MOVIE

Messaggioda tizietto » 02/12/2017, 18:36

Mi son finalmente deciso a cercarlo decentemente ché quel "parte 1" che era invece la parte 2 su dailymotion continuava a trollarmi.
Dunque.

Ripeto quel che dissi, non si possono introdurre nuovi villains con discord nei dintorni. Questo film ne è la prova. Una prova un po' discola, visto che non spiega minimamente il motivo della sua assenza ma anzi ce ne ricorda anche l'esistenza con un palloncino.
Come è l'ennesima prova che le principesse son delle scarsone, se si lasciano metter così velocemente e facilmente ko dalla prima che arriva. Arrivo un po' improvviso certo ma insomma l'ho apprezzato comunque. Preferisco un'evoluzione rapida degli eventi, come quella dell'inizio e della fine del film, a un'evoluzione leeeeenta e carica di canzoncine come è prevalentemente stata nel mezzo (mezzo che ho passato praticamente tutto o quasi in attesa). Prevalentemente perché alcune scene nel mezzo son pure state molto rapide, come i pirati "convertiti" in così poco tempo con una singola canzoncina. Dovevano essere ben poco convinti di lavorare per quel villain di turno. Ed ecco, giungo al villain. In pratica era una sottospecie di tirek (anche se con un carattere considerabile imo una via di mezzo tra discord e trixie), stessi intenti (rubare la magia per diventare propowa) e quasi pure stesso aspetto, con la parte di discord fatta dalla ben caratterizzata tempest (che si fida e fa il lavoro sporco ma si ritrova tradita...cioè, mi aspettavo che nel finale le mane l'avrebbero esaudita nel suo recuperare il corno e invece...no, "stai bene così", evvabbè, almeno ha scoperto anzi ri-scoperto pure lei "la magia dell'amicizia" come solo una cinquantina di almenoapparentemente cattivelli prima di lei).

Cosa dire, la trama in generale mi ha ricordato vari altri film (quello di spongebob, quello della giostra magica, quello di sofia la principessa, per citarne alcuni), situazione di partenza tuttovabbene con musichetta allegra, impiccio improvviso rappresentato solitamente da un villain, inizio di un lungo viaggio (ma a proposito, quanto hanno viaggiato? nella mappa di equestria non sembrano esserci deserti così vicino al corso d’acqua sotto canterlot) alla ricerca della soluzione al problema, comparsa di una quantità di nuovi personaggi (tutti molto buoni imo) che piùomeno aiuteranno i protagonisti (mi fa però piacere che non abbian fatto troppo, sono apparsi il giusto), momento di stallo con crollo generale della situazione fino a un bum che risolve tutto. C'è comunque da dire che quel bum è stato meno bum e piuttosto coerente alla serie in generale, come più o meno tutti gli avvenimenti, gli ambienti visitati e anche l'atmosfera in alcuni momenti anche relativamente abbastanza "violenta".
Meno coerente ho trovato twilight, sprovveduta quando tenta di rubare quella sfera (maccheddiamine fai twilight), assai aggressiva (mi ha ricordato il recente episodio di iron will in quel punto) nella scena in cui tenta di giustificarsi e invece accusa le sue amiche arrandom (anche se è interessante notare quella scintilla sul suo corno durante la scena, ricordava quella di tempest, che c'entri qualcosa? sarebbe comunque un fatto abbastanza isolato e ancora più casuale e poco chiaro) e quasi quasi "rimpiazzata" da pinkie pie (qui in pratica una quasipinkamena senza capello liscio) nel ruolo di leader del gruppo.

In generale, in principio, mi aspettavo che con questo film avrebbero tentato di risolvere vari punti dubbi della trama generale della serie, ma visto che continuano a farlo già nella serie generale, riconosco che è molto meglio per un film una trama più "accessibile" a chi la segue (la serie) meno o nulla o non l'ha mai seguita e magari chi può dirlo si avvicinerà ad essa proprio con questo film.

Quindi sì, avrà i suoi difetti (trama generica, protagonisti molto scarsi contro un villain a caso, mancanza di discord e pure starlight che avrebbero potuto combatterlo, twilight "trattata male", ritmo incostante nell'evoluzione degli avvenimenti) ma in generale penso sia un film abbastanza godibile sia da chi conosce/segue la serie sia da chi non la conosce/segue. O anzi, direi, probabilmente, quasi più da questi ultimi, e non è necessariamente un male.

EDIT: Li avete letti i commenti al film su questo sito? No? Do it!
https://www.commonsensemedia.org/movie- ... iews/adult
Avatar utente
tizietto
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 2879
Iscritto il: 17/06/2012, 12:21
Località: Il più lontano possibile dagli spoiler
Pony preferito: Interpretare firma
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Discussione Episodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron