L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.
Visto che nessuno l'aveva ancora fatto, lo faccio io questo sondaggio: cosa ne pensate del doppiaggio italiano? Mi era venuta voglia di fare questo sondaggio perché molte persone del fandom italiano dicono che è orribile, e probabilmente è vero, se confrontato al doppiaggio inglese, ma in generale, senza considerare quello inglese (come ho scritto nella Domanda del sondaggio), cosa ne pensate? Prima di rispondere vorrei farvi notare due cose:
1) Molti dei Bronies stranieri considerano il doppiaggio italiano il migliore, dopo l'inglese. 2) A volte, l' opinione su un doppiaggio può cambiare radicalmente: dipende anche dall' abitudine. Esempio: Io, che ero abituato alle voci italiane e inglesi di Dragon Ball, mi sono comprato Attack of the Saiyans, dove il doppiaggio è esclusivamente giapponese. Le voci giapponesi mi sembravano tutte quante da effemminati all'inizio. Dopo essermi completato il gioco, ho cambiato totalmente la mia opinione: vedevo tutte le voci perfettamente azzeccate. Perciò, se magari ci vediamo l'intera prima stagione di MLP: FiM in Italiano, le voci potrebbero sembrarci più ideali dopo essercela vista. Io personalmente non l'ho ancora fatto, ma ho in mente di farlo. Se poi voi volete farlo, a voi la scelta!
Detto questo, votate pure!
Il voto del sondaggio deve essere sul doppiaggio in generale, poi se volete parlare di un doppiatore specifico potete scriverlo in un post.
Ho reso possibile il cambio del voto, per prevenire errori, oppure nel caso avviene ciò che è successo a me con il doppiaggio di Dragon Ball.
secondo me le voci non sono male anzi sono azzeccate, a parte quella di Rainbow Dash che non mi piace per niente, l'unico vero problema è l'adattamento testi-labiale, spesso sono proprio fuori sincro...
Akikako ha scritto:secondo me le voci non sono male anzi sono azzeccate, a parte quella di Rainbow Dash che non mi piace per niente, l'unico vero problema è l'adattamento testi-labiale, spesso sono proprio fuori sincro...
Curiosamente, trovo invece che quella di Rainbow sia la più azzeccata! Pinkie suona troppo matura, Twilight troppo giovane, Rarity idem, Fluttershy insomma, e Applejack senza accento? ERESIA!
Un tempo seguivo la S1 solo con quello, ma oramai mi sono abituato a vederla in originale. Non è che lo detesti tantissimo, anzi, solo che preferisco seguire la serie solo in lingua originale adesso.
Guarda, meglio senza accento che con un accento pseudo-siciliano/napoletano, come fanno di solito in questi casi.
Il doppiaggio comunque non è male, ma possono fare di meglio. E spero che prendano più sul serio la seconda stagione, visto che, fra canzoni e delirii vari, credo che sarà ancora più impegnativa da rendere in italiano.
Io lo giudico "buono", la seconda opzione insomma.
I militari dicono "location, location, location", io dico "adaptation, adaptation, adaptation". Il doppiaggio è stato gestito da professionisti, con tutti i se e i ma che la nostra piccola nazione può offrire, ma nel complesso ottimi. È l'adattamento che secondo me è stato gestito da cani. Il livello dei dialoghi mi sembra calato di qualità e non sto parlando di banali lost in traslations, quanto proprio di un approccio che mi sembra confermare l'idea che qui in Italia si faccia ben poca distinzione: se è un cartone in cui non ci sono parolacce e squartamenti è automaticamente per bambini idioti.
Ma sto andando OT, qui si parla del doppiaggio
In generale ho apprezzato tutte le voci, in particolar modo quelle dedicate ai personaggi secondari come Zecora, Nightmare Moon o Big Macintosh. Tra le protagoniste Twilight Sparkle e Pinkie Pie mi sembra abbiano brillato in particolar modo, seppur con alti e bassi, e in generale dopo un'inizio incerto tutte le doppiatrici sono riuscite ad entrare nel personaggio. Qualcosa si è perso, ovvio, ma sono del parere che le doppiatrici abbiano dato il meglio di sé.
1) Molti dei Bronies stranieri considerano il doppiaggio italiano il migliore, dopo l'inglese.
Mi sa che ti confondi con la sigla, che ha fatto faville all'estero nonostante una certa avversione dei connazionali per la sigla italiota, cosa che l'ha reso un fenomeno piuttosto ironico. Se invece parlavi proprio del doppiaggio beh, voglio una fonte
2) A volte, l' opinione su un doppiaggio può cambiare radicalmente: dipende anche dall' abitudine.
Questo è più vero di quanto non si voglia ammettere: il primo parere solitamente è quello che ha un impatto fortissimo sui successivi paragoni. I primi giorni della trasmissione dello show sul palinsesto nazionale Taliesin disse proprio di "formattare il cervello" e di far finta di guardare il cartone per la prima volta, in modo da tirar fuori un giudizio non contaminato dalla prima impressione, che seppur inconscia ha un ruolo determinante nel distorcere il parere.
Io non considero la versione originale sopravvalutata, ma spesso mi capita di constatare quanto il doppiaggio americano debba risultare migliore come per una qualche legge intrinseca piuttosto che magari per via del fatto che nella traduzione qualcosa viene lasciato indietro.
Poi -parere personale- trovo che la trixie francese faccia tranquillamente le scarpe a quella originale, e CE NE VUOLE
In sintesi: il nostro doppiaggio ha confermato che ce la caviamo benissimo con le voci ma vorrei mettere le mani addosso agli adattatori (quelli universali, presente?)
1) Molti dei Bronies stranieri considerano il doppiaggio italiano il migliore, dopo l'inglese.
Mi sa che ti confondi con la sigla, che ha fatto faville all'estero nonostante una certa avversione dei connazionali per la sigla italiota, cosa che l'ha reso un fenomeno piuttosto ironico. Se invece parlavi proprio del doppiaggio beh, voglio una fonte
Beh, si, parlavo proprio del doppiaggio, molti video inglesi che parlano in qualche modo del doppiaggio italiano sono commentati con cose tipo: "The Italian is the best dub after the English!". Purtroppo sono troppo pigro per dare qualche link. Ma guarda che baffi! (lol random quote)
SM853 ha scritto:Lol, io stavo appunto pensando di dare ad Applejack un accento meridionale. Potrebbe starle bene, a parer mio.
Citazione di KnucklesKR su *OGNI SINGOLA AZIONE compiuta da Applejack*:
Quoto sopra, mi piacciono le voci e le canzoni in generale, reputo il doppiaggio buono, anzi, molto buono! Il problema è che passando da una lingua straniera all'italiano, diventa molto più comune e quindi perde di esoticità e interesse :/ Però , ascoltando bene, c'è poco da cambiare e correggere.... apparte Reimbo-Ddashh
[font=Impact]Cos'è meglio? Nascere direttamente buono, o sconfiggere la propria natura malvagia attraverso un grande sforzo? Paarthurnax[/font]