
VixVixious ha scritto:Io so solo che ho visto quel video su Memebase, immaginavo che avrebbero parlato anche di Derpy, ma non sapevo quale delle due versioni avessero deciso di mostrare. Poi è comparsa la prima versione e nulla più di un accenno, giusto solo per mostrare come il derp sia diventato famoso al punto da influenzare uno show che non fosse South Park. Suppongo che non abbiano accennato alle controversie perchè non era pertinente al video, ma comunque vedere che hanno preso come canone la versione più derposa mi ha fatto sorridere.
Auster ha scritto:Hanno mostrato la versione fanon proprio perché il video parla di meme, e Derpy è un meme inventato dal fandom, non mi pare nulla di strano.
BronyStarscream ha scritto:Chiedo scusa per la tardiva risposta e per il voler riportare pe un attimo questa ormai per buona parte sepolta diatriba, ma c'è una cosa che mi è frullata in testa da quando ho letto di questa "censura".
Come appassionato di Transformers io e altri che frequentando questo forum abbiamo a che fare direttamente ma molto più spesso indirettamente con le politiche di Hasbro. Riporto alcune parole che ci siamo scambiati sul forum Autorobot.it riguardo alla chiusura della serie Animated, serie apprezzatissima dai fan. A quanto pare un po' meno dagli spettatori casuali.
Il target di quella serie (come di questa) è molto basso. Se a un bambino non piace, non piangerà per averne i giocattoli. E se la Hasbro non vende i giocattoli (e tutto il merchandise vario) di una serie, la serie chiude. Che piaccia o meno ai fan.
Altro esempio la serie Prime (sempre dei Transformers): è stata accolta molto tiepidamente dal fandom ma ha riscosso un buon successo tra gli spettattori casuali: la serie è stata mantenuta, prolungata e ora è la serie di giocattoli di punta del settore TF della Hasbro
La serie dei pony FIM sta andando alla grande, tra i fan e tra i bambini che si accontentano di vederla così com'è e che piangono per i giocattoli. Con tutta probabilità, le lamentele sono arrivate da genitori di questi bambini (paganti). Mi sono fatto l'idea che Hasbro abbia l'abitudine di considerare il fandom (in questo caso voi/noi bronies) una netta minoranza rispetto ai casual watcher e ai bambini a cui è rivolta la serie. Quindi (sempre secondo la mia ipotesi) si sono chiesti: questo puteferio su Derpy Farà vendere meno giocattoli/merchandise? No ai bambini che seguono la serie, no agli spettatori casuali, forse qualcosina agli appassionati, cioè la minoranza (secondo loro).
Che poi ci sia stata anche la questione personale della sceneggiatrice non lo metto in dubbio, ma se le mail di protesta iniziali fossero arrivate dal fandom anzichè da qualche genitore, credo che non ci sarebbe stato nessun cambiamento, se non dettato dalla sceneggiatrice stessa.
Questo, ribadisco ancora per l'ennesima volta, è solo la mia opinione. Tardiva, ovviamente, dato che ho cominciato a seguire la serie da poco e ho visto giusto oggi l'episodio incriminato (fortunatamente la prima versione). Dato che non se ne parla da un po' (a parte i recenti post che richiamano il derp, gli ultimi inerenti alla discussione sono di tre settimane fa), credo che la questione si sia appianata a che si sia passato oltre, segno che lo show è rimasto godibile, con mia somma gioia.
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti