Big Jackintosh ha scritto:Akikako ha scritto:è SEMPRE interessante vedere come è adattata un'opera in una lingua diversa da quella originale, perché l'adattamento non è la mera traduzione, ma deve suonare bene nella lingua tradotta e se c'è un qualche gioco di parole bisogna preservarlo in qualche modo e questo vuol dire cambiare delle parole od anche il contesto di una frase.
Tutto giusto. Però mi chiedo perché questo discorso lo si sta facendo solo adesso e solo con la versione giapponese (escludiamo quella italiana, perché in quel caso la cosa è già più ovvia).
Via, perché fate domande ovvie fingendo ignoranza?
Un sacco di gente guarda anime da una vita (in lingua originale subbati), è interessata alla versione giapponese per pura curiosità nel vedere MLP con un doppiaggio estremamente familiare.
Sottotitoli e simili sono per vedere le piccole differenze dell'adattamento jappo con quello originale.
Probabilmente se avessimo una certa affinità con la cultura francese ci saremmo interessati maggiormente al doppiaggio francese, così come a me che non frega nulla della cultura giapponese non sono interessato a quel doppiaggio dei pony.
Vi faccio presente che tempo addietro un americano che studia italiano venne sul forum chiedendo le trascrizioni delle nostre puntate. Si sarebbe pensato anche ai sottitoli, ma alla fin fine l'interesse del mondo per la versione italiana è poco e nulla.
Durrr