Questo può passare inosservato, ma è più importante di quel che si crede.
http://www.equestriadaily.com/2013/12/p ... ntasy.htmlIn pratica, per la prima volta Power Ponies conterrà un nuovo rating per la serie, "Fantasy violence", che a scapito di quello che fa pensare a noi italiani significa solo che ci sono scene d'azione/combattimento in un contesto fantastico, al di la di quanto siano "violente" nei fatti.

Ma la cosa è importantissima. Generalmente questi "rating" sono definiti anche in base a quale pubblico si prefigge di raggiungere una emittente, e in base a quello imposta sia la pubblicità, e sia il tipo di materiale da produrre/acquistare: spostare il rating a Fantasy Violence significa mirare esplicitamente agli adolescenti. Specifico: non significa che tralascino i bambini (lo dico giusto per escludere teorie strane al riguardo

), ma si sta prendendo chiaramente la direzione che è più tipica dei film per famiglie di anni fa, o quella dei film d'animazione attuali, che cercano di essere uno show generalista che faccia un buon equilibrio con tutto, perciò anche con passaggi più difficili o impegnati.
Lo abbiano notato già dalla Stagione 2 che l'intenzione era di includere un pubblico generalizzato, qui c'è la conferma che il target del prodotto, o almeno la serie, ha fatto suo come centrale anche gli adolescenti: non è più secondario, ma de-facto primario quanto ai bambini. Equestria Girls poteva essere già un segnale, visto che era stato pensato esplicitamente per mirare alle adolescenti.
Credo che vedremo conseguenze notevoli sullo sviluppo della serie: Scootaloo era giusto uno degli argomenti inutilizzati fin'ora, e dev'essere stato "ripescato" grazie a questo ricollocamento. Sono davvero curioso di vedere cosa altro hanno deciso di provare.